Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. piccolinaxxxx
    3. Discussioni
    P

    piccolinaxxxx

    @piccolinaxxxx

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da piccolinaxxxx

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      vendita fra privati, su ebay
      Consulenza Legale e Professioni Web • • piccolinaxxxx  

      4
      3076
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Scusa ma quanto costava questa crema?? Perchè se l'idea è di chiedere un rimborso per una somma sotto i 100€ allora mi sembra totalmente inutile (tra tempo perso e soldi spesi difficilmente torni in pari). Questo per quel che riguarda un processo CIVILE: cioè per recuperare i soldi.
      Se invece o inoltre vuoi sporgere querela perchè ciò che ti è arrivato non corrisponde alla descrizione, è contraffatto, o quantaltro, allora basta recarsi presso uno degli uffici della polizia postale portando la stampa di tutte le mail scambiate con il venditore e tutti i dati che hai del venditore stesso. Preciso che la eventuale querela per truffa metterà in moto il procedimento penale, che eventualmente porterà ad una sentenza di condanna per il venditore ma non ti farà automaticamente ottenere un rimborso.
      Spero di averti chiarito un po' le idee.
      Ps. ricordati che la querela può essere sporta sino a 90 giorni dopo il reato (nel tuo caso sono 90 giorni dalla data dell'acquisto), quindi se vuoi farlo pensaci ma non pensarci troppo.

    • P

      vendita fra privati, caso onomalo, help, please!
      Consulenza Legale e Professioni Web • • piccolinaxxxx  

      7
      841
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      J

      @piccolinaxxxx said:

      sono ignorante in materia e non voglio si approfittino di me per questo
      grazie

      forse è il caso di informarsi prima di mettersi in questa situazioni...anche perchè le imprudenze sono state molte non ultima quella di pagare con postepay. con paypal entro un limite che non ricordo c'è la possibilità di ottenere un rimborso.

      in ogni caso non credo vi sono gli estremi per una truffa o per frode. e quindi la polizia postale ci potrà fare poco. è cmq possibile minacciare di fare (o fare) la denuncia per vedere se la controparte si decide a rimborsare.
      al limite si potrebbe parlare di inadempimento contrattuale. le spese di causa in genere seguono la soccombenza anche se il giudice discrezionalmente può compensarle tra le parti. se l'importo è basso non conviene fare un'azione di questo tipo.-

    • P

      vendita fra privati, caso onomalo, help, please!
      Consulenza Legale e Professioni Web • • piccolinaxxxx  

      4
      1601
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Ciao Piccolina,

      cortesemente non aprire due discussioni sullo stesso argomento. Grazie !
      La discussione continuerà QUI