Ovviamente ogni negozio ha le sue politiche per le licenze, però ritengo che sia necessario fare una distinzione e andare a discriminare in base al cms per il quale è stato realizzato ogni singolo template.
Se parliamo di template per Wordpress la questione è molto molto complicata perché Wordpress è rilasciato con licenza GNU GPL versione 2.
La caratteristica della GPL, sopratutto nella sua seconda verisone, è quella di estendersi automaticamente anche al codice derivato e per codice derivato Wordpress.org intende espressamente anche i plugin e i temi grafici.
@The WordPress License said:
Part of this license outlines requirements for derivative works, such as plugins or themes. Derivatives of WordPress code inherit the GPL license.
Pertanto sembrerebbe che qualunque template debba ereditare anch'esso la GPL, e quindi debba essere reso disponibile a chiunque (attenzione che questo non vieta di vendere i template o ricavarne del guadagno).
Tuttavia un paio di anni fa alcune ditte sviluppatrici di template e plugin avanzarono dubbi su questa interpretazione del codice derivato mettendo allo scoperto un buco normativo e interpretativo sulla licenza GPL (attenzione che quello che sto raccontando è relativo solo agli Stati Uniti).
Per approfondire la questione si può andare a cercare il caso più importante: Wordpress contro Thesis.
La faccenda non è mai stata chiarita e le parti, cioè Wordpress e gli sviluppatori, si sono accordati per una tregua.
Infatti sempre sul sito di Wordpress si può leggere:
@The WordPress License said:
**There is some legal grey area **regarding what is considered a derivative work, but we feel strongly that plugins and themes are derivative work and thus inherit the GPL license.
Quindi da una parte Wordpress.org vorrebbe che template e plugin siano considerati derivati e adottassero la GPL, dall'altra parte prendono atto che c'è un'area grigia dal punto di vista legale, almeno negli Stati Uniti.
Questo è un vero problema per la GPL.
Tornando ai nostri giorni, negozi come ThemeForest vendono i template per Wordpress usando una doppia licenza che suddivide il tema in due parti:
il codice php del template, le funzioni e gli hook (function.php) hanno licenza GPL (quindi liberamente modificabili e ridistribuibili dall'acquirente - si è ammessa la ridistribuzione) le immagini, i file css, i file javascript invece sono venduti con una licenza standard che pur permettendo le modifiche da parte dell'acquirente riserva all'autore tutti i diritti (quindi non si possono ridistribuire).Quindi i template per Wordpress in vendita su ThemeForest NON si possono ridistribuire fatto salvo i file php, e quelli dove sono raggruppate le funzioni.
Tutto questo è solo un riassunto di una vicenda molto complicata che si è svolta negli Stati Uniti.
Però noi siamo in Italia e queste conclusioni, compreso la tregua legale tra Wordpress.org e gli sviluppatori, potrebbero invece avere un'interpretazione diversa in base alle nostre normative per cui lascio la parola agli esperti.
Valerio Notarfrancesco