- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Ho commissionato un sito e non è quello che volevo....
-
Ho commissionato un sito e non è quello che volevo....
:bho:
Buongiorno a tutti
non so se sono nel posto giusto ma ho bisogno di sapere .....
A maggio ho fatto una richiesta di preventivo per un sito istituzionale e e-commerce mandando una bozza di un'altro preventivo per far capire all'agenzia alla quale mi sono rivolta esattamente cosa mi serviva per il corretto svolgimento della mia attivita'.
In particolare la mia richiesta faceva riferimento ad un AREA RISERVATA nel front end alla quale potessero accedere Agenti e Presentatrici con un ID personale fornito dalla ditta senza possibilità di fare alcuna modifica nell'Area stessa, tutti i dati devono essere inseriti dal back end.
Nello specifico questa funzione serve a far si che gli agenti e/o presentatrici che hanno delle persone nel loro gruppo possono verificare sia i nominativi del gruppo, sia visualizzare gli ordini di queste persone.
Quando ho ricevuto il preventivo chiaramente avendo mandato una richiesta scritta ho dato per scontato che questa funzione fosse contemplata nel preventivo.
Di seguito in corso d'opera del sito ho notato che questo non era così e ho più volte detto e scritto riguardo questo punto all'agenzia.
A fine lavoro è emerso palesemente che questa AREA RISERVATA oltre a non esserci non è possibile farla a causa del tipo di strumenti utilizzati per creare il sito e il negozio.
Vorrei sapere se posso contestare il prodotto ricevuto in quanto non ha le caratteristiche da me espressamente richieste.vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto
-
Nel preventivo ricevuto c'è una nota con scritto :
Ad ogni consulente o agente iscritto,verrà data la possibilità di avere una propria area riservata attraverso laquale potrà aggiungere omodificare le proprie informazioni personali e monitorare ......:?
-
Non sono un avvocato, ma direi che dipende da cosa c'è scritto nel contratto. C'è scritto che tale area deve essere presente ? E' chiara come spiegazione ?
Si: sono "fatti" di colui che ha creato il sito web di trovare il modo di fare quello che c'è scritto nel contratto. Dire "la piattaforma non la puo' più gestire" non implica che il contratto sia stato rispettato.
NO: se non c'è scritto non ti puoi lamentare.
Io ho discusso proprio di questo con un mio cliente che voleva far realizzarmi una sezione in più del lavoro consegnatoli perché sosteneva che era chiaro e limpido della sua esistenza (ovviamente non era vero). Alla mia domanda di indicarmi dove era scritto sul contratto che lui aveva letto, straletto e riletto (ci ha messo 1 mese per firmarlo) ha glissato sulla risposta. Alla fine ci siamo accordati sul prezzo e la sezione è stata fatta. Ma meno male che il contratto era scritto per bene.
M.
-
fosse solo questo il punto non rispettato........:(
nel contratto c'è anche scritto fatturazione compresa nel prezzo ...ma facendo le prove di ordini nel negozio l'unica cosa che veniva generata era un ordine acquisto.....esistono periti a cui potersi rivolgere?????
-
Ma giusto per curiosità, togliendo le parti dei soldi, è possibile vedere questo contratto ?
M.
-
dove posso mandartelo?
-
Ciao Crimilde67 e Benvenuta nel Forum GT.
Puoi scriverla qui sul forum, togliendo i riferimenti che possano identificare la controparte nonchè tutti i dati personali.
-
Ciao, hai la casella dei messaggi piena.
M.
-
La mia mail e' [...]
Sono giorni che spulcio il " contratto" e anche tutte le mail intercorse tra noi e il l'agenzia.....(premetto che sono 2 ragazzi laureati si ma con poca esperienza ...) e anche se non sono competente in materia credo proprio che loro non hanno rispettato il contratto in più punti.Cominciando con il fatto che hanno proposto un flash 8 per un e-commerce.......fammi sapere dove posso mandarti la copia di questo "contratto"
grazie del tuo aiuto
-
Ciao Ziobudda,
essendo un utente "con esperienza" qui sul forum dovresti sapere che il regolamento del forum vieta di dirottare in privato le discussioni.
Il mio invito a esporre il contratto sul forum non è stato inserito a caso!10.0. Incitazione all'invio di PVT e/o email
Salvo nelle Aree Annunci o dove specificatamente consentita, è vietata la richiesta di contatto privato in e-mail, pvt o altra forma di chat.
Le risposte ed i suggerimenti ai messaggi devono essere pubblici, in modo da essere d'aiuto a tutta la comunità del forum.10.3. Salvo le Aree Annunci o dove specificatamente consentito, è in genere vietato chiedere od offrire l'invio di messaggi privati o contatti chat a contenuto tecnico, specialmente allo Staff GT; quando segnalati possono portare all'esclusione dell'utente.
-
Chiedo scusa ma sono stata io non conoscendo bene le regole a chiedere di mandare un messaggio privato mi scuso di nuovo
-
Nessun problema, Crimilde.
Se vuoi, puoi riportare il contratto sul forum, tolti i riferimenti personali tuoi e della controparte, per poter discutere del tuo problema con dati più certi e, nel contempo, per poter essere d'aiuto a tutte quelle persone che in un futuro potrebbero ritrovarsi nella tua stessa situazione.