Dimenticavo.
Scrivo una breve recensione sul servizio del sito copyright.it con cui ho avuto a che fare in questi giorni.
Quello che segue è una lettera aperta inviata ad uno degli addetti clientela.
[...]
Credo che nel nostro breve rapporto ci siano state alcune incomprensioni.
Premetto che da tempo frequento corsi di persuasione per cui alcune tecniche dette "leve persuasive" non hanno molto effetto su di me conoscendone i principi.
Un esempio eclatante, è l'offerta del sito (leva persuasiva detta principio di scarsità).
"Il come sta" e il "mi fa piacere di averle parlato" crollano un po' dopo la totale assenza di trasparenza da parte vostra.
Le ho chiesto dati tecnici su questa offerta ma mi è stato inviato materiale fuorviante reperibile normalmente ovunque in rete.
Le chiamate arrivano da numeri nascosti, evidentemente, effettuate via Internet non dall'Italia (USA?).
Dalla Chat risponde un utente americano (Jane?).
Il sito copyright.it ha un rank di 2 nonostante gli evidenti link che puntano ad esso.
Sul sito si nota una discreta superficialità comune ai siti di SPAM non italiani.
Quando si compila il form per l'invio delle email viene richiesto un codice captcha in realtà inesistente.
Le email arrivano da un account di GMail.
Oggi poi il culmine: alla mia legittima richiesta su una conoscenza più approfondita a livello tecnico dell'offerta proposta è caduta misteriosamente la linea.
Non mi pare di aver chiesto nulla di strano, finora.
Da esperto di web (pratico SEO dalla nascita di Google) e di strategie di persuasione, posso dire che la percezione del servizio di Copyright è di vaga superficialità.
Si ha l'impressione di comunicare con qualcuno che fa le veci di un altro ente, per cui la domanda viene spontanea: perchè non contattare l'ente direttamente?
Il nostro rapporto termina amichevolmente qui.
Se ho dato l'impressione del pretenzioso è semplicemente perchè finora non ho ottenuto alcuna risposta alle semplicissime domande che ho posto prima di aderire ad un servizio per me molto importante.
Buongiorno Gentile Andrea, Le premetto che mi ha fatto piacere parlare
con Lei quest'oggi
[...]