Mah non lo so cosa è giusto intendere per top del top.
Io ho solo un'esperienza vissuta dall'interno di due anni, in due diversi studi commerciali, un anno ciascuno. Da cliente nella mia famiglia non c'è mai stato bisogno di rivolgersi ad un commercialista.
Posso dire che dal primo studio sono venuta via perché le titolari non erano serie: mancava l'organizzazione e forse proprio la voglia di lavorare e crescere di professionalità. Io avevo bisogno di essere seguita e loro i rimbalzavano dall'impiegata, persona di gran lunga più assennata. E in effetti diversi clienti non erano soddisfatti.
Ora sono in uno studio molto più grande: 5 titolari, altri due commercialisti più giovani e tra tutti siamo 15. Ma non è nel numero che sta la differenza.
La differenza sta nel fatto che se arrivi la mattina alle 8 trovi sempre qualche titolare concentrato davvero nel lavoro. Vai via la sera alle 20 e ci lasci qualche titolare concentrato nel lavoro. Durante il giorno ogni volta che chiedo qualche aiuto o spiegazione ne ottengo una risposta: smettono di fare ciò che stavano facendo, mi ascoltano, se necessario prendono un libro e cercano di farmi capire.
Non vuol dire che siano il top e possono benissimo sbagliare anche loro, ma io vedo l'impegno che ci mettono e sono soddisfatta, ma ho in mano tanti elementi che mi portano ad un giudizio positivo. Penso che per poter valutare correttamente la qualità di uno studio occorra anche un po' di tempo.
Probabilmente, Black Angel, ti sei anche imbattuto in uno studio non in grado di soddisfare le tue esigenze. Beh basta fare un giro: la concorrenza esiste apposta
Sul tenere tutto in azienda va bene, ma comporta un costo anche questa scelta: dover seguire tutto, doversi aggiornare richiede appunto tempo e il tempo è un bene prezioso, no?