@milanforever said:
i problemi invece potrebbero esserci.
Nella srl artigiana la maggioranza dei soci (uno in caso di due) deve prestare il proprio lavoro in maniera prevalente.
Se uno di questi soci dovesse essere il titolare della ditta individuale, tale ditta non potrebbe più rivestire la qualifica di "artigiana".
Corretto quanto affermato.
Nel caso specifico mi è sembrato evidente che continuando ad esistere la ditta artigiana sotto forma individuale anche l'altro potenziale socio dovesse essere artigiano o quantomeno prestare prevalentemente la propria opera nella costituenda società.