Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bebbedite
    3. Discussioni
    B

    bebbedite

    @bebbedite

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da bebbedite

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Reverse charge: come funziona?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • bebbedite  

      4
      1236
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      E' sicuramente normale che l' A.E. emani delle specifiche per dirimere le varie questioni che sorgono in modalità non generalizzate, ma a mio parere è utile non creare confusione nelle risposte troppo specifiche su domande di carattere generale.

    • B

      Elenco clienti fornitori: quando?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • bebbedite  

      2
      434
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Prossimo 29 aprile salvo proroghe.

    • B

      Posso detrarre dal 730 il latte artificiale?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • bebbedite  

      4
      3516
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Z

      Mi riferisco alla spese mediche, rigo e1 del 730. Il consiglio nazionale dei Caf, nelle istruzioni che annualmente pubblica per la compilazione dei 730, specifica che sono considerate spese mediche tutte quelle che sono accompagnate da ricetta medica, oltre ai farmaci da banco. Inoltre ci sono anche le protesi. Per esempio se per un problema agli arti si è costretti a portare calze, da acquistare in sanitaria, se c'è la ricetta medica si possono scaricare. Per le siringhe se sono nella ricetta medica, e si comprano in farmacia, si possono scaricare. Altro esempio sono le pillole anticoncezionali che normalmente non si scaricano ma se c'è la ricetta medica si. Idem per i test di gravidanza sempre e solo accompagnati dalla certificazione della necessità medica di tali spese.
      Ora la norma la dovrei andare a cercare... ma si fidi che è così.