@Giovanni Minganti said:
Facciamo un ipotesi diversa: il titolare ha domicilio fiscale a Milano, la ditta ha sede legale a Milano, ma il depositario delle scritture contabili è commercialista di Cosenza che fa poi ovviamente anche la dichiarazione dei redditi.
E' possibilissimo, soprattutto per le imprese medio-piccole, sia per la fattibilità tecnica (internet), sia dal punto di vista normativo. L'importante è avere presso la sede della attività una attestazione di tenuta della contabilita presso terzi firmata dal depositario delle scritture contabili (anche se si ha il consulente dietro casa).
E poi produrre in tempi brevi la documentazione richiesta dall'amministrazione finanziaria.
@Giovanni Minganti said:
Salta fuori un problema e scatta il contenzioso con commissione tributaria. Normalemente il commercialista va lui in commissione tributaria, ma come fa se è di Cosenza? Deve recarsi ogni volta a Milano?
Anche qui si parla di una eventualità abbastanza rara.
Sicuramente se la distanza è rilevante conviene rivolgersi ad un commercialista del posto.
Comunque sono molti i commercialisti che non "amano" andare in commissione, nel qual caso tocca comunque rivolgersi ad un commercialista (o avvocato) specializzato in contenzioso tributario.