• User Newbie

    Impiego statale e Apertura attività: possibile?

    Salve, :ciauz:
    sono un'impiegata statale - 36 ore - a tempo indeterminato e dispongo di qualche risparmio. Il mio compagno è artigiano, fabbro per la precisione. Possiamo creare assieme una nuova impresa? Io investire i miei capitali - ruolo passivo - e lui partecipare attivamente con le sue competenze? Oppure, potrei fondare un'impresa femminile e "assumere" quale dipendente o associare quale socio minore il mio compagno? Mi potete suggerire, se esistono, delle idee? (tenendo conto del problema incompatibilità) Grazie in anticipo!


  • User Attivo

    Direi che le soluzioni più corrette sono

    1. costituire una SAS dove tu sei il socio accomandante (di capitale) ed il tuo compagno il socio accomandatario

    2. costituire una Srl dove l'amministratore è il tuo compagno (e tu hai la maggioranza del capitale sociale)


  • User Newbie

    @grisu59 said:

    Direi che le soluzioni più corrette sono

    1. costituire una SAS dove tu sei il socio accomandante (di capitale) ed il tuo compagno il socio accomandatario

    2. costituire una Srl dove l'amministratore è il tuo compagno (e tu hai la maggioranza del capitale sociale)

    Salve io sono dipendente postale e vorrei aprirmi una società con un mio amico per affittare impianti audi e luci per concerti quale e se posso aprire una società?
    Ma se vi è necessità nelle ore che non lavoro alle poste e il sabato e la domenica posso aiutare il mio socio che sarà lui il lavoratore principale?
    Grazie


  • Moderatore

    Le alternative sono quelle indicate da grisu59, però va ricordato che al di là della forma, va anche nella sostanza non svolta attività da parte del dipendente pubblico. Voglio dire: mettendo amministratore un amico, non è che poi di fatto si finisca per esercitare al posto/con l'amico amministratore...

    So che in alcune amministrazioni pubbliche è possibile chiedere al dirigente responsabile un'autorizzazione scritta a svolgere altra attività. Magari è da approfondire con i propri responsabili.


  • User Attivo

    @michelini said:

    Le alternative sono quelle indicate da grisu59, però va ricordato che al di là della forma, va anche nella sostanza non svolta attività da parte del dipendente pubblico. Voglio dire: mettendo amministratore un amico, non è che poi di fatto si finisca per esercitare al posto/con l'amico amministratore...

    So che in alcune amministrazioni pubbliche è possibile chiedere al dirigente responsabile un'autorizzazione scritta a svolgere altra attività. Magari è da approfondire con i propri responsabili.

    Hai ragione; chiaramente io mi ero attenuto alla spiegazione data da Monica che diceva "Io investire i miei capitali - ruolo passivo"
    Se invece anche lei collaborasse allora il problema sarebbe più complesso!