Non è l'attività che ha "trovato" la tua mail ma sei tu che ti sei iscritto/hai fatto un acquisto/hai scaricato una guida/ecc... ed in cambio ti hanno chiesto di inserire il tuo indirizzo email. Questo
"scambio" è alla base dell'email marketing, infatti l'unico modo per avere una lista profilata (e interessata a ciò che proponi) è quello di invogliare l'utente a lasciare il proprio indirizzo email...
Non c'è database migliore che quello che ognuno si crea per la propria attività, altrimenti si rischia di avere dei guai (violazione privacy, ecc...).
Logicamente devi appoggiarti a servizi di newsletter professionali, non puoi farlo dal tuo client di posta per moltissimi motivi, tra cui:
possibilità di profilare in maniera ottimale la lista (ad es. inviare un ebook solo ai maschi)
gestione avanzata delle statistiche
rischio praticamente nullo di finire in blacklist
e devi stare attento a seguire le linee guida per una buona mail.