Riporto, da corriere.it, le percentuali di tutti i partiti
Il Pd risulta essere il partito più votato in assoluto, con il 21,62% dei suffragi. Al secondo posto il partito dell'attuale governatore del Trentino, l'Upt (Unione per il Trentino) con il 17,92%. Al terzo posto la Lega Nord (14,07%), seguita da Pdl-Berlusconi per il Trentino (12,26%), Patt, Partito autonomista tirolese (8,52%), Civica Divina (4,32% ), Verdi e Democratici (2,77%), Italia dei valori (2,73%), Leali (2,35%), Autonomie valli unite (2,13%), Democratici del Trentino (1,96%), Amministrare il Trentino (1,62%), Pensionati (1,31%), Giovani per il Trentino (0,99%), La Sinistra (1,16%), Ual, gruppo ladino (1,17%), La Destra (0,6%), Fiamma Tricolore (0,6%), Comunisti italiani (0,5%), Inquilini case popolari (0,5%), Fassa (0,61%), Autonomisti popolari (0,29%).
Mi ha impressionato questo enorme numero di liste civiche e partiti minori.