[url=http://direct-marketing.blogspot.com/2006/03/tiltomo-motore-di-ricerca-visuale.html]Tiltomo - motore di ricerca visuale
Dallo scorso 3 marzo è online Tiltomo, un visual search engine che ricerca all'interno di due database di immagini riprese da Flickr. Le modalità di ricerca visuale sono due: per tema o per colore/texture:
[url=http://www.searchadvertising.it/marketingblog/2006/03/seo-al-ses-2006-di-ny.html]SEO al SES 2006 di NY
Si è concluso il SES 2006 di NY. La relazione più completa dell'evento anche quest'anno ce la offre Seroundtable.com. In particolare segnalo quelli che sono gli interventi più interessanti soprattutto per i SEO:
Search Algorithm Research and Patents
Blog & Feed Search SEO - Blog Optimization Strategies You Need To Know
Duplicate Content Issues
Local Search Marketing Tactics
Meet The Crawlers
SEO Overkill
[url=http://www.controrete.com/2006/03/da-sems-metric-marketers.html]Da SEMS a Metric Marketers
Si prospetta all'orizzonte un futuro di primo piano e un ruolo trasversale per i search engine marketers. In una tavola rotonda intitolata "Search Advertising: Now & Future" svoltasi al SES di New York, è emersa l'importanza di allargare ad altri tipi di media (e dunque di marketing) l'informazione che scaturisce dalla ricerca sui motori
[url=http://www.controrete.com/2006/03/baidu-pu-aumentare-market-share.html]Baidu può aumentare market share
Ne è convinto Robin Li, Presidente e CEO di Baidu, il motore di ricerca di gran lunga più usato in Cina (51,5% di market share contro il 32,9% d Google).
In un discorso pronunciato mercoledì scorso al Piper Jaffray China Internet & Technology Conference e Beijing, Li afferma che Baidu è destinato a crescere ancora. Il vantaggio, rispetto a Google, deriva da una migliore conoscenza del mercato, il che si rispecchia inevitabilmente sulla search relevancy.
Eppure un'indagine rivela che i cinesi considerano i risultati di Google più pertinenti rispetto a quelli forniti da Baidu. Dettaglio trascurabile: "relevancy is a subjective measure", afferma Robin Li.
Quando gli fa comodo...
[url=http://www.seotalk.it/2006/03/doorpage-vs-qualit.html]Doorpage vs qualità
Leggendo i riassunti delle giornate del Ses di New York di Marco Loguercio, sono stato particolarmente colpito da un?affermazione di Bruce Clay: se in una industry dominano le doorway pages, Google vede quel tipo di siti come standard per quella industry, quindi per ottenere visibilità dovrai per forza fare spam". Insomma per avere la meglio sui competitor bisogna batterli sul loro stesso