@Beke said:
Sono veramente dei testi inutili per qualsiasi utente.
A questo punto non c'è nessun bisogno che algoritmi o operatori ti infliggano penalizzazioni, la più pesante te la sei già inflitta da solo e ti si paleserà nella fase di link-building del sito.
Ok, ti quoto in pieno, anche se un SEO furbo potrebbe costruire **accuratissimamente **la home e poche pagine linkate in modo che siano le più visitate, raccogliendo comunque un mare di backlink spontanei, nascondendo agli utenti con una buona e sempre corretta politica di distribuzione dei link nelle pagine (e così frego anche l'operatore umanoide, Stuart), ma non ai motori, anche perchè da Boston dicono che dati queli il tempo di permanenza ed altri fattori esterni pare non vengano presi minimamente in considerazione.
@Beke said:
Nonostante le tue premesse i testi possono essere interessanti ed informativi per qualcuno che magari ha gusti diversi dai tuoi, o un diverso background culturale. In questo caso non c'è problema, e men che meno ce ne sarà per algoritmi ed operatori di Google
Questa è la mia aspirazione ultima. Epurare del tutto ogni forma di SPAM, usando un minimo di furbizia da SEO e sfruttando le mie capacità di allungare il brodo facendo voli pindarici da includere le parole giuste nei posti giusti con perfetta naturalezza.
Certo che se uno mi banna in questo modo, solo perchè capisce che sono un SEO furbo, mi incacchierei di brutto soprattutto perchè si vedono in giro miriadi di testi nascosti, keyword stuffing, doorways...
@Stuart said:
Ciao Micky
Buongiorno Stu
@Stuart said:
Non posso che chiosare quanto da te citato parafrasando un intervento di LowLevel a proposito di una (tua) domanda simile del recente passato.
Gli algoritmi di Google non si limitano a filtrare contenuti duplicati o bloccare tecniche dichiaratamente spam quali la ripetizione delle parole chiave o i testi nascosti. Esiste anche un'analisi delle pagine e dei link, del loro numero e della similarità dei contenuti, nomi dei file, strutture delle directory, ed è possibile che venga rilevato ai danni di un webmaster onesto, un modus operandi da spammer; il quale è un modo assai più elegante per ribadire un concetto che ho espresso più volte, che è quello della 'bannabilità a vista' anche quando di fatto non sussistono pratiche spam.
Cordialmente,
Stuart
Infatti, in virtu di questo che stai dicendo ora ed in altri contesti mi sto regolando di conseguenza. Te l'ho detto, se il fattore più importante nelle mie serp :D. Vale a dire, la pagina deve essere anche agli occhi di un operatore umano naturale, limiterò il numero di pagine appannaggio della maggiore lunghezza ed accuratezza della singola pagina, sfruttando l'overture tool e la testa per decidere le sezioni, ed il google tool e la testa per la semantica della singola pagina.
Ed in più userò una buona dose di PAY PER CLICK eh eh eh.
Se mi bannano anche in questo caso vuol dire che lavorerò la terra della mia campagna, mi ubriacherò sotto il sole, sognerò le mie svedesi durante la pennichella pomeridiana..., insomma cose del genere