@lucco78 said:
Io sapevo che il redirect 301 trasferisce anche i LINK esistenti che puntano al vecchio, verso il nuovo ?
Perchè il .IT adesso è in DMOZ ....ho chiesto il "cambio di URL" ma mi sa che ci vuole tempo....
Qua NON ti seguo....
non ho mica capito "bene bene bene....!"
Allora... la cosa migliore è che aumenti la consistenza del dominio, in modo da evitare non solo i problemi attuali, ma anche quelli futuri. L'ideale è che tutti i link che ti arrivano dall'esterno puntino al dominio principale .com. Il 301 trasferisce "tuttecose", e infatti è meglio che lo usi. Meglio ancora è che "tuttecose" (link, storico ecc.) siano naturalmente assegnati al dominio principale. Fai la richiesta a Dmoz, poi siediti sulle mani e aspetta, intanto imposta il 301 e non ci saranno problemi.
Il meta tag base href, messo in tutte le pagine con questa sintassi:
<head>
<title>SomeTitle</title>
<base href="http://www.miosito.com">
</head>
ti serve nel caso tu abbia le URL del sito espresse in forma relativa e non assoluta. Il base href le assolutizza sempre e impedisce la navigazione sul .it. E' come un secondo paracadute di scorta se il primo non si apre.
In pratica è una ridondanza che ti mette in sicurezza e ribadisce al bot che tu consideri il .com come dominio principale. Per quello che ho visto io abbrevia la fase di transizione e accellera la sparizione del dominio che ti fa ombra.
Cosa succederebbe (in caso di assenza del 301 metodico su tutte le pagine) senza base href?
Il bot una volta entrato sul .it potrebbe navigare restando sul .it, magari facendosi delle strane idee.
Col base href semplicemente non puo', resterà sempre sul solo .com
Non sempre è possibile usarlo, ma se puoi fallo, ciao.