Prego Andrea, mi fa davvero piacere il tuo interesse.
Veniamo alle tue domande.
@Andrea Politi said:
Mi hai messo un dubbio....... cosa vuol dire che google non vede di buon occhio lo scambio dei link?
1 il link è utile solo se fatto su siti nazionali ed internazionali attinenti al proprio lavoro?
I links in arrivo sul tuo sito, anche detti backlinks, dovrebbero essere un segnale di quanto il tuo sito è popolare e apprezzato dalla comunità e dagli altri utenti della rete.
Ecco perché Google scoraggia e penalizza nei casi più estremi questa pratica, perché viene meno il segnale autentico e genuino dei backlinks.
Nella pratica sappiamo poi che la maggior parte dei backlinks sono costruiti ad hoc solo per fare seo, quindi tutti gli articoli che si scrivono nei siti di article marketing, di comunicati stampa, nei blog ecc. ecc.
@Andrea Politi said:
Si, è consigliabile che il backlink arrivi da un sito che tratta lo stesso argomento. Ancora meglio sarebbe se il sito in argomento con il tuo fosse uno di quelli che sta in alto nei risultati di ricerca.
E' meglio preferire siti nazionali anche se ogni tanto qualche backlinks dall'estero non fa male. Questo vale però se ti vuoi posizionare in Italia.
@Andrea Politi said: 2 non occorre fare i bunner per fare i link?
Esatto, un link può essere anche solo testuale. Diciamo che l'immagine del banner se fatta bene può invogliare a cliccare.
@Andrea Politi said: 3 non occorre fare uno scambio di link cioè io do a te e tu dai a me ?
Esatto, vedi sopra.
@Andrea Politi said: 4 posso fare, nel mio sito, un link da solo senza chiedere il permesso al titolare del sito su cui faccio il link? L'importante è che sia un sito attinente e nazionale come un portale immobiliare?
Si puoi farlo ma con molta attenzione. Considera due fattori, il primo seo il secondo di marketing.
Il primo è che stai trasferendo su un altro sito parte del tuo valore (pagerank trustrank, ecc. ecc).
La seconda considerazione è che stai facendo andare via un visitatore, quindi fallo se gli stai offrendo qualcosa di utile per cui pensi che la risorsa che gli stai offrendo è così valida che si ricorderanno di questo tuo gesto e quindi ritorneranno sul tuo sito.
@Andrea Politi said:
5 se si ottengo un miglioramento di posizionamento su google?
Si, i backlinks servono per migliorare il posizionamento su Google.
@Andrea Politi said:Sai dirmi come posso fare a sapere il mio posizionamento su google? E' corretto dire. " voglio sapere la serp del sito politimmobiliare.it "?
Non è corretto perché per serp si intende la ricerca, ad esempio "cerco casa Milano" è una serp. Di Serp ne possono esistere infinite perché basta cambiare solo leggermente le parole usate nella ricerca per ottenere dei risultati diversi. Inoltre a parità di parole usate nella ricerca la serp sarà diversa per ogni persona, cioè se la ricerca la faccio io avrò dei risulati, se la fai tu potresti avere dei risultati parzialmente diversi.
Il tuo posizionamento su Google lo puoi controllare in due modi:
direttamente su Google avendo l'accortezza di usare un browser con la cache pulita, senza essere autenticato in un servizio di Google, senza toolbar e via dicendo dal pannello di controllo degli strumenti per webmaster di Google, cosa che io preferisco.Valerio Notarfrancesco