@mix said:
Secondo me sono paranoie da seo!
omissis
In altre parole google e un azienda che sta pian piano prendo il monopolio che non se ne frega nulla di noi fin quando non andiamo a sfidarla.
Per come la vedo io Google una cosa deve fare sopra tutte: mantenere alta la qualità dei risultati e migliorarla dov'è possibile. E' questa la sua sfida, e su questa base regge tutto il resto: advertising, web os, utenti sempre più affezionati e coinvolti (e quindi ancora dati, advertising, ecc).
Ma se cade il Search, cade tutto.
Se noi (webmaster e seo) lavoriamo soprattutto per i nostri utenti, lavoreremo anche per Google e possiamo star tranquilli che quest'ultimo non ci metterà mai i bastoni tra le ruote: in fondo stiamo facendo anche il suo interesse.
Se noi lavoriamo contro Google cercando di fregarlo, tentando di fargli proporre tra i risultati le nostre pagine anche quando queste non sono all'altezza, allora quello è il momento di farci tutte le paranoie del mondo.
E' sempre una questione di scelte, in questo caso entrambe hanno i propri pro e contro: l'importante è valutare le proprie avendo ben presente rischi (o costi) e benefici. Ed è tanto più importante farlo bene, quanto più il termine temporale di riferimento s'allontana.
Tornando più in topic:
@Rammo said:
Quindi sarebbe meglio se il blog lo integrassi nel sito? Per fare questo basta crearlo con blogspot, wordpress.com.. etc. e poi linkarlo come facesse parte del dominio oppure è preferibile installare in un 3° livello del sito da spingere un CMS come Joomla o roba simile?
Questa è una scelta di marketing prima ancora che di seo: vuoi che i tuoi utenti percepiscano il blog come "ufficiale", oppure preferisci non evidenziare il collegamento diretto tra te (il tuo sito primario) e il blog?