Grazie Valerio, quello che dici è rassicurante per quanto riguarda il posizionamento ed effettivamente lo sto già verificando.
La situazione, che temevo destinata a peggiorare, sembra invece rapidamente migliorare, probabilmente anche perché i tag noindex sono rimasti attivi per meno di 48 ore, come ho potuto verificare dalle date delle ultime cache caricate da gg.
I log indicano che in queste 48 ore le pagine sono state scansionate tutte tre o quattro volte, ma solo il 30% è stato effettivamente rimosso dagli indici, a quanto risulta dal numero di url indicizzati segnalato nella gestione sitemap di Webmaster Tool.
Adesso però vedo che le cache si stanno di nuovo aggiornando con le scansioni di ieri, e le pagine rientrano in serp esattamente al posto che occupavano prima mediamente a 12/18 ore dalla scansione, per cui suppongo che in un paio di giorni dovrebbe tornare tutto a posto.
Da tutto questo ho quindi appreso che la deindicizzazione con il tag noindex diventa effettiva solo un certo tempo dopo la scansione, variabile da pagina a pagina, e che le pagine rimosse dagli indici continuano comunque ad essere scansionate con la stessa frequenza (almeno questa è la mia impressione guardando i log) di prima, permettendo così una reindicizzazione più o meno rapida in funzione della frequenza di scansione del sito.