@incapace007 said:
Se devo essere sincero non so cosa significhi di preciso. Io ho smesso di vederle solo dopo che avevo disattivo i plug-in cache.
Sostituisci il CSS che hai usato con questo:
.lazyloading::before{
background-image:linear-gradient(90deg, rgba(0,0,0,0) 0px, rgba(0,0,0,0) 40px, rgba(0,0,0,0) 80px);
}
in questo modo l'eventuale funzione Lazyload, forse anche uno slider, resta visibile ma il gradiente che copre parzialmente le immagini diventa trasparente.
@incapace007 said:
Temo che la situazione inizi a complicarsi
Non ti seguo, prima non si vedeva nulla ora si vedono gli articoli e le immagini.
Non per mancanza di volontà ma per mancanza di tempo non posso aiutarti di più però ti do un consiglio, non so perché hai creato una pagina statica ho dato un'occhiata a una demo al volo nel sito dell'autore del tema e mi sembra che il tema abbia diversi layout e anche nella versione gratuita c'è lo slider nel primo articolo
Ho riletto il tupo primo messaggio, hai scritto che queste modifiche le fai per migliorare il posizionamento delle keywords, sicuramente migliorerai però gli utenti vedono una grande area completamente vuota.
Se il tema che hai scelto non soddisfa le 2 cose, cambialo, cercane uno che si avvicini di più alle tue esigenze, e di quello stile ne trovi tantissimi anche gratuiti.
Rischi di lavorare tantissimo per posizionare il sito ma con la cosenguenza di averlo sempre offline o malfunzionante.
Creare una pagina statica può essere semplice ma per alcuni temi può diventare molto complicato, poi ti carichi di ulteriore lavoro e non saprai mai con certezza se gli utenti affrontano o meno dei problemi