Se ha a che fare con sito di poche pagine (<50) puoi anche evitare linguaggi di scripting, basta l'HTML ed i fogli di stile (CSS).
Ogni modifica generale sulla struttura e layout del sito comporta l'aggiornamento manuale di tutte le pagine...
Non appena hai l'esigenza di rendere dinamico un ipertesto allora dovrai usare un linguaggio di scripting, con cui ad esempio puoi:
Gestire agevolmente un sito tramite un database: testi, menu, pagine, ecc (contents management system)
Inviare mail tramite il sito (muduli di contatto, newsletter, ecc..)
Vendere on line (carrello e ordini)
Gestire community: forum, chat, blog, ecc...
Condividere risorse: foto, audio, video, files, ....
etc...