Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. joey.santiago
    3. Discussioni
    J

    joey.santiago

    @joey.santiago

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 34
    • Post 186
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    188
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da joey.santiago

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • J

      & e $_GET
      Coding • • joey.santiago  

      3
      647
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      J

      Grazie mille...

      Che tonto, non avevo pensato di inserire il codice tra i CDATA... e dire che l'ho già fatto più volte

    • J

      Spritemenu e jquery
      Coding • • joey.santiago  

      1
      770
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      Slide orizzontale in javascript e css
      Coding • • joey.santiago  

      1
      2384
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      faux columns
      Coding • • joey.santiago  

      2
      760
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      J

      Ma... Anziché "curare le maiuscole", non potevi anche darmi una dritta?
      A parte gli scherzi, farò attenzione.

    • J

      Ottenere una lista di tag da cui eliminare i tag html
      Coding • • joey.santiago  

      3
      506
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Non so se ho capito, ma usa strip_tags di php che qualcosa la otterrai

      CIAO

    • J

      Rinnovamento di sito ben posizionato
      SEO • • joey.santiago  

      2
      457
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      K

      Hai cambiato anche gli indirizzi delle pagine?

      Se è così devi effettuare un redirect 301 pagina per pagina o attraverso una regola da inserire in htaccess se fattibile.

    • J

      [ PageRank Checker] Rinnovamento di sito ben posizionato
      SEO • • joey.santiago  

      1
      534
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      min-width
      Coding • • joey.santiago  

      4
      1129
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      O

      @joey santiago said:

      Mai sentite le espressioni!
      Cercherò meglio in giro...
      Grazie mille!

      In breve, sono proprietà dinamiche della Microsoft (valido solo per IE) che permettono di assegnare valore a proprietà css usando il JScript (tipo Javascript alla moda Microsoft).

      Per implementare il min-width per ie6:

      min-width:1100px;
      width:expression(document.body.clientWidth < 1102? "1100px": "auto" );

      Importante che le 2 valore siamo differente di qualche px per non mandare in crash IE6.

      Personalmente non credo che dovrebbe impostare il min-width a tutti i div ma uno principale che servirà di contenitore al contenuto stesso. Poi i div 'figli' prenderanno la loro larghezza in rapporto a quel div.

    • J

      javascript: modificare valore ad una variabile con una funzione
      Coding • • joey.santiago  

      6
      3239
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      D

      prova così:

      spostra la variabile contatore al di fuori della funzione, settandola a 1 di default, e dopo automaticamente ti viene aggiornato dalla funzione stessa...

    • J

      javascript per selezionare css in base a risoluzione schermo
      Coding • • joey.santiago  

      3
      1290
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      J

      Bah, quello che hai scritto al primo post:

      [html]<?php
      include ('php/doctype.php');
      include("php/DBVars.php");
      ?>
      <title>titolo pagina</title>
      <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile.php" />
      <!-- <script language="javascript" src="choose_css.js"/> -->
      <noscript>
      <link rel="stylesheet" type="text/css" href="1024.php" />
      </noscript>
      </head>[/html]

      Va sostituito con:

      [html]<?php
      include('php/doctype.php');
      include('php/DBVars.php');
      ?>
      <title>titolo pagina</title>
      <script language="javascript" src="choose_css.js"></script>
      </head>[/html]

    • J

      [Risolto] problema con select
      Coding • • joey.santiago  

      3
      940
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      J

      che idiota!

      ho guardato il codice per un'ora e non mi sono reso conto che chiudevo option così!

      grazie mille!

    • J

      cambiamento lingua
      Coding • • joey.santiago  

      4
      422
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Prego

      Ideare una soluzione per risolvere semplicemente un problema è sempre la cosa più complessa

      Ciao!

    • J

      Menu giustificato
      Coding • • joey.santiago  

      7
      1330
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      J

      niente...sembrava una cosa semplice e invece....

      grazie per l'aiuto!!

    • J

      div in basso rispetto al suo contenitore
      Coding • • joey.santiago  

      5
      5695
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      J

      capito... non il perché, ma così funziona.

      avevo inserito nel css l'altezza di 30 px al div che contiene il menu... quindi me lo spostava in alto di qualche px. togliendo quella cosa, funziona!

      sì, in effetti non è necessario quel div, ma mi sembra più chiaro così il codice...

      comunque, grazie mille!!

    • J

      spegnimento kubuntu
      Tutti i Software • • joey.santiago  

      1
      1343
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      box con angoli arrotondati
      Coding • • joey.santiago  

      6
      2580
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      Grazie della segnalazione

    • J

      newbie
      Tutti i Software • • joey.santiago  

      5
      1225
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      J

      miticuzzo, adesso va!

      grazie mille!

    • J

      box css angoli arrotondati
      Coding • • joey.santiago  

      6
      14692
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      J

      gotcha!

      sono riuscito a risolvere tutti e due i problemi, non mi sembra vero!
      la questione del box era dovuta al fatto che IE raddoppia i margini di alcuni elementi... quindi si risolve in questo modo. L'elemento è definito flottante a sx ed il display:inline risolve il problema pur non avendo alcuna influenza, perché gli elementi flottanti sono SEMPRE elementi di blocco.

      #boxTop{ background: url("topTrasp.png") no-repeat; background-position: 5px 0%; padding-top:15px;/*sposta in basso la seconda immagine, sliding doors*/ font-size:0.8em; line-height:1.5em; ** float:left; display:inline;** width:200px; }

      il problema delle tabs della lista era semplicemente uno spazio mancante... IE è proprio INFIDO!

    • J

      perdita riconoscimento utente in sottosito
      Coding • • joey.santiago  

      1
      1050
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      box model
      Coding • • joey.santiago  

      6
      1369
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      J

      hai ragione, è che l'articolo diceva molto più di quanto avevo bisogno!

      vorrei sapere se, a livello teorico, dichiarare un div largo 200px e poi aggiungere dei padding e margin a degli elementi interni a questo div di fatto crei qualche problema al box model. Intendo dire: i contenuti del mio div id="navigation" devono essere larghi 200px. Se io quindi aggiungo a div#navigation ul un margin-left di 5px ed a div#navigation li un padding-left di 15px, "sposto" di fatto il contenuto del div navigation di 20px a destra, oppure sottraggo 20px alla larghezza del div?

      spero di essere stato un po' più chiaro... ti ringrazio moltissimo