@giorgiotave ha detto in Evitare la creazione di contenuti pensati per i motori di ricerca:
I tuoi contenuti fanno sì che i lettori sentano di dover eseguire un'altra ricerca per ottenere informazioni migliori da altre fonti?
I tuoi contenuti promettono di rispondere a una domanda che in realtà non ha risposta, ad esempio suggerendo la data di uscita di un prodotto, film o programma TV quando non è confermata?
Ciao :), riporto la mia esperienza:
Il primo caso citato mi capita spesso quando analizzo contenuti già fatti che promettono di essere delle guide ma si esauriscono velocemente (settore travel, settore e-commerce)
Il secondo caso mi capita di vederlo nel settore travel in relazione ad eventi, ci sono siti che costruiscono la loro visibilità su questo cercando di pubblicare per primi articoli su "evento+ anno" prima che sia nota la data.
Direi che spesso capita anche "stai riassumendo principalmente l'opinione di altre persone senza aggiungere valore", perché i contenuti si fermano sempre al già noto e mancano di elementi di originalità o di esperienza diretta di chi scrive.