• Community Manager

    Evitare la creazione di contenuti pensati per i motori di ricerca

    C'è una zona molto interessante delle linee guida di Google sulla creazione dei contenuti utili che si chiama "Evitare la creazione di contenuti pensati per i motori di ricerca"

    Ti consigliamo di concentrarti sulla creazione di contenuti pensati per le persone in modo da ottenere ottimi risultati sulla Ricerca Google, anziché creare contenuti pensati per i motori di ricerca principalmente per ottenere un buon ranking. Se rispondi "sì" ad alcune o a tutte le domande seguenti, significa che dovresti rivalutare il modo in cui crei i contenuti:

    Le domande sono:

    • I contenuti sono pensati principalmente per attirare visite dai motori di ricerca?
    • Stai producendo molti contenuti su argomenti diversi nella speranza che alcuni di questi possano avere un buon rendimento nei risultati di ricerca?
    • Utilizzi l'automazione su vasta scala per produrre contenuti su molti argomenti?
    • Stai riassumendo principalmente l'opinione di altre persone senza aggiungere valore?
    • Stai realizzando contenuti solo perché sembrano di tendenza e non perché li scriveresti in ogni caso per il tuo pubblico esistente?
    • I tuoi contenuti fanno sì che i lettori sentano di dover eseguire un'altra ricerca per ottenere informazioni migliori da altre fonti?
    • Stai realizzando contenuti entro un limite specifico di parole perché hai sentito o letto che Google predilige testi di una data lunghezza? (No, non abbiamo alcuna preferenza in merito).
    • Hai deciso di addentrarti in un argomento di nicchia senza avere competenze reali, ma principalmente perché pensavi di ricevere traffico di ricerca?
    • I tuoi contenuti promettono di rispondere a una domanda che in realtà non ha risposta, ad esempio suggerendo la data di uscita di un prodotto, film o programma TV quando non è confermata?
    • Stai modificando la data delle pagine per farle sembrare aggiornate quando i contenuti non sono cambiati in modo sostanziale?
    • Stai aggiungendo molti nuovi contenuti o ne stai rimuovendo parecchi meno recenti principalmente perché ritieni che far sembrare il tuo sito "aggiornato" possa migliorare nel complesso il tuo ranking nei risultati di ricerca? (No, il ranking non migliorerà)

    Nell'analisi dei siti che mi capita di fare, diciamo negli ultimi 3 anni, di questa lista trovo frequentemente queste problematiche:

    • Stai riassumendo principalmente l'opinione di altre persone senza aggiungere valore?
    • Stai realizzando contenuti entro un limite specifico di parole perché hai sentito o letto che Google predilige testi di una data lunghezza? (No, non abbiamo alcuna preferenza in merito).

    Mi piacerebbe sapere quali di queste vi capita di vedere nelle vostre analisi!