Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. supertraz
    3. Discussioni
    S

    supertraz

    @supertraz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 36
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    36
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da supertraz

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Acquisto auto e problema !
      Consulenza Legale e Professioni Web • • supertraz  

      3
      400
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      glm2006italy

      Se posso aggiungere; invece della raccomandata è meglio una PEC alla casa madre ed alla concessionaria per conoscenza

    • S

      Aiuto per tassazione su liquidazione svizzera !
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • supertraz  

      2
      427
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Ieri ho sentito due commercialisti che non conosco, uno mi ha detto che e' corretta la versione del 38% e l'altro quella del 12,5% sugli interessi, credo ci sia parecchia confusione! nessuno sa qualcosa in merito ? noi eravamo abbastanza sicuri da quanto ci era stato detto ma ora abbiamo dubbi .

    • S

      Problema infinito con Enel Energia ! help me please !
      Consulenza Legale e Professioni Web • • supertraz  

      7
      5399
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      SCUSA L'ULTERIORE AGGIUNTA.

      Mi sono permessa di controllare nel sito enelenergia.it/mercato/libero/itIT/casa/offerte/tutto_compreso_gas, se ho capito bene al mese avreste dovuto pagare per taglia extralarge([CENTER]fino a [/CENTER]**1.200 Smc/anno) € 81,00 [CENTER] e se risiedete in Lombardia,Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia o Emilia Romagna addirittura € 78,00[/CENTER]
      Viene di seguito riportato che in caso che sforiate:
      Per ogni Smc consumato oltre la soglia annuale di 1.200 Smc/anno si applica un prezzo unitario di 0,78 euro/Smc imposte escluse
      Indipendentemente dalla zona di residenza
      nelle condizioni tecniche economiche aggiungono:

      Relativamente al conteggio dei consumi corrispondenti alla taglia prescelta, per anno si intende il periodo che intercorre tra il 1° giorno e l’ultimo giorno del 12° mese successivo all’attivazione della fornitura. Al termine di detto periodo verrà determinato l’effettivo quantitativo di gas consumato e in caso di consumi oltre la soglia annuale della taglia scelta dal cliente verrà emesso il
      relativo conguaglio in fattura. In mancanza di lettura rilevata dal Distributore o autolettura del Cliente il conguaglio verrà comunque emesso sulla base di una stima dei consumi elaborata nel rispetto dei criteri indicati nell’art. 6 delle CGF, con ulteriore e definitivo conguaglio che verrà comunque effettuato sulla base della lettura effettiva resa disponibile dal distributore o dal Cliente.
      In caso di risoluzione del contratto precedente al termine di detto periodo, verrà emessa una fattura di conguaglio per gli eventuali consumi eccedenti la soglia annuale prescelta, calcolata riproporzionando i consumi di cui alla soglia scelta ai giorni di effettivo consumo.
      I corrispettivi mensili di cui alle taglie sopra indicate verranno ridotti del 50% nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre.
      Fatturazione:........
      Ora noi parliamo di XL perché la fascia L non ti riguarda in quanto calcolata da loro erroneamente per cui, indipendentemente che tu consumassi o meno tu dovevi pagare per la fascia* XL € 78 mensile* se ti hanno fatto pagare per *L quindi € 55 mensili *e ovvio che devi la differenza, ma il calcolo dello sforamento (dato che la tua fascia è o era XL) va da effettuato su *1200 smc/annuo *e non 800 naturalmente a parte calcolo imposte e iva
      Per cui se sei armato di buona volontà o di un amico ragioniere, prendi tutte le fatture e verifica di quanto in totale sfori la fascia XL (quindi oltre 1200) su di questa calcola lo 0,78 verifica se pagavi a 55 invece di 78 in tal caso differenza moltiplica per 12
      Fatto tutto ciò....... poi si vede il da farsi.
      Ciao ciao

    • S

      Recupero crediti e piano di rientro ?? senza raccomandata ??
      Consulenza Legale e Professioni Web • • supertraz  

      36
      8107
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      36
      Post

      G

      Supertaz..anch'io sono un legale...

    • S

      XYZ mi ha prelevato dalla postepay ? Help me please !
      Consulenza Legale e Professioni Web • • supertraz  

      6
      898
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      glm2006italy

      Si effettivamente visto il costo esiguo una volta risolto acquista una nuova poste pay!

    • S

      Richiamo ricevuto da ditta e risposta ?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • supertraz  

      3
      770
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Mi dispiace di quanto sta capitando alla tua compagna, è un tipico caso di mobbing, mi pare evidente stando al tuo racconto.
      Purtroppo o tenti la via legale, cioè fai causa all'azienda per mobbing, con quello che ne consegue, oppure segui un'altra via meno ortodossa ma magari più espeditiva.

    • S

      Equitalia e dilazione di pagamento ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • supertraz  

      7
      1343
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      W

      Salve, ma lei nel sito di Equitalia ha per caso usato il simulatore per il calcolo delle rate? Se così fosse il simulatore "*permette di conoscere indicativamente il numero massimo di rate e il relativo importo che l’Agente della riscossione (Adr) potrà concedere in fase di valutazione della richiesta presentata".
      *PS: ottima idea la sua affinchè si possa risolvere Online alcune problematiche "legate" a Equitalia.

    • S

      Apertura cooperativa, problemi ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • supertraz  

      3
      691
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Grazie della risposta, invece facendo solo il segretario si corrono dei rischi ?
      Saluti

    • S

      Richiesta rimborso assicurativo per danni balcone ?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • supertraz  

      2
      730
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Leggevo oggi sul contratto in uno di quei mini paragrafi :
      Insorgenza del caso assicurativo : La garanzia e' prestata per le controversie determinate da fatti verificatisi nel periodo di validita' della garanzia e piu' precisamente :

      A: Dalle ore 24 del giorno di decorrenza dell'assicurazione per i casi di responsabilita' extracontrattuale e per i proced. penali B: trascorsi 90 gg dalla decorrenza dell'assicurazione per gli altri casi assicurati, per inizio del caso assicurazto si intende

      (per il recupero di danni extracontrattuali : il momento del verificarsi dell'evento che ha originato il diritto al risarcimento).
      (per tutte le restanti ipotesi: il momento in cui l'assicurato, la controparte o un terzo abbia o avrebbe cominciato a violare norme di legge o di contratto).

      In pratica dovrei aspettare 90 gg per denunciare il fatto ?
      L'assicurazione e' stata fatta il 27.01.2011
      Grazie

    • S

      Vendita palloncini ? cosa fare ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • supertraz  

      1
      1436
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Problema compravendita online ? help me please
      Consulenza Legale e Professioni Web • • supertraz  

      1
      487
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Disdetta proposta Alleanza-Toro AlRiparo ?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • supertraz  

      3
      2096
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      E' un caso più legale che fiscale.
      Puoi anche sentire le varie associazioni dei consumatori.

    • S

      Dichiarazione 730 poco sopra i 5000 euro ?? Help me please
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • supertraz  

      4
      899
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Regime minimo e sito internet !
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • supertraz  

      4
      546
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      E

      Benvenuto nel sistema fiscale e tributario italiano

      In italia, oltre i saldi d'imposta, è previsto il versamento presunto degli acconti.
      é ovvio che il secondo anno di attività è un pò "pesante", questo perchè ti trovi a pagare saldo e acconti, ma dal terzo anno in avanti la cosa diventa più leggera, visto che in sede di pagamento del saldo ti trovi gli acconti già pagati l'anno prima.