Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. raskolnikov
    3. Discussioni
    R

    raskolnikov

    @raskolnikov

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Puglia Età 37
    0
    Reputazione
    25
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da raskolnikov

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • R

      Trasformare blog italiano in blog in inglese, conviene?
      SEO • • raskolnikov  

      10
      853
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      S

      Il tempo tanto. Anche perchè prima aggiornavo poco e nulla. Poi li come ti linka qualcuno arrivano visite pesanti e sono link veri...non come in Italia

    • R

      Adsense click-fraud monitoring, plugin per wordpress
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • raskolnikov  

      1
      372
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • R

      Sito non approvato da google adsense uguale a sito bannato?
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • raskolnikov  

      1
      392
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • R

      Aggiungere un plugin SEO fa aumentare le visite?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • raskolnikov  

      3
      338
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      Un plugin SEO è consigliato per qualsiasi blog, ti aiuta a migliorare l'indicizzazione ed il posizionamento degli articoli attraverso una serie di utility, contenute anche nella schermata per la scrittura di un nuovo articolo per un'opportuna ottimizzazione SEO On-Page. Ti dà la possibilità di creare e inviare la sitemap, di rimuovere la parola category dall'url, di effettuare molte oltre ottimizzazioni, come i title dell'homepage, degli articoli, delle pagine, dei tag e molto altro ancora. Yoast, è sicuramente il migliore disponibile in rete.

    • R

      Perdita indicizzazione in caso il sito vada down
      SEO • • raskolnikov  

      2
      261
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      federico.sasso

      Ciao Raskolnikov,

      @Raskolnikov said:

      Capita che non controllo il mio blog per giorni. Il che significa che potrebbe andare down per un qualsiasi motivo, e io non me ne accorgerei anche per due settimane. La mia domanda è questa: se un sito va down, e non viene ripristinato subito, in quanti giorni viene persa l'indicizzazione delle pagine?
      Molto dipende da quanto sovente googlebot rivisita il tuo sito. Avere il sito down occasionamente non è un problema eccessivo (nel caso, fa sì che risponda con un HTTP 403 se possibile), ma trovarlo ripetutamente a ogni visita lo è sicuramente.
      In generale meglio evitare down ripetuti e protratti nel tempo. Spesso viene indicato un tempo di due settimane come limite indicativo, ma dipende.

      @Raskolnikov said:

      E l'indicizzazione perduta non viene più recuperata casomai il sito viene ripristinato ad esempio due settimane o un mese dopo?
      L'indicizzazione viene recuperata, il posizionamento non è detto
      Mettiti nei panni di Google: vuole offrire ai suoi visitatori la migliore esperienza. Mostrare in buona posizione un link a un sito che molto probabilmente è in down non risponde ai requisiti.

      Spero d'esserti stato utile

    • R

      Scambiare valore attraverso link tra due blog propri, dubbio
      SEO • • raskolnikov  

      12
      570
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      giorgiotave

      Ti spiego meglio come vedo la faccenda.

      Cosa è una congettura? In sostanza è un'ipotesi, un'intuizione basata su un proprio pensiero, che però non è mai stata dimostrata.
      Cosa è un teorema? Semplificando, è la dimostrazione della congettura con dati.

      Teorema: i link con nofollow non passano PageRank.
      Congettura 1 condivida da pochi: però, forse, alcuni link potrebbero passarlo.
      Congettura 2 condivida da pochissimi: però, forse, una percentuale passa.
      Congettura 3 condivida da molti: i link su Wikipedia, direttamente non passano Pagerank, ma visto l'autorevolezza le fonti di Wikipedia vengono linkate da altri siti, le persone ci vanno, quindi si ottengono link indiretti.

      La congettura 1 e anche quella 2 non hanno mai avuto un minimo di dato. Da anni, non mesi.
      La congettura 3 è largamente diffusa, con qualche esempio, ma impossibile da testare e quindi provare anche perché non può essere una regola.

      Quello che una persona pensa, per anni, senza mai dimostrare...perde ogni giorno sempre più valore.

      Tutto qui

    • R

      Backup di manutenzione
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • raskolnikov  

      2
      411
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Ciao, per un blog aggiornato giornalemente l'idaele è quello di fare un backup giornaliero in modo da avere sempre copia aggiornata del sito web con tutti i suoi contenuti.
      Dipende dai problemi che hai. Se ti hackerano il sito la prima cosa da fare è controllare le tue copie di backup, dovrai cercare una copia non infetta e ricaricarla da zero. (Questo però non è un tread su come ripristinare un sito hackerato quindi non mi dilungo).

      Ci sono diversi modi per effettuare un backup automatico di un sito wordpress. L'importante è che venga effettuato il backup sia dei files (tutti!) sia del database. E' vero gli hostin forniscono un pacchetto di backup (giornaliero o mensile) però fa attenzione perchè alcuni (come JoomlaHost se non erro), per darti l'accesso al backup ti fanno pagare. Il problema poi è che, generalmente, fanno la sovrascrittura dei backup. Ossia il backup di oggi si sovrascrive a quello di ieri con il risultato che se ieri non avevi il sito hackerato ma oggi si, la tua copia non è pulita e direttametne utilizzabile.

      Puoi utilizzare un plugin per wordpress per il backup automatico o effettuare manualmente (diventi pazzo) il backup del tuo sito. Ci sono plugin che inviano il backup via mail (lascia stare), che ti caricano il backup in ftp (non li uso, perchè se ti crakkano l'accesso all'host ti possono cancellare anche i files di backup) o che ti caricano nel cluod il tuo backup. Un idea potrebbe essere questa wordpress.org/extend/plugins/wordpress-backup-to-dropbox/

    • R

      Hacker turchi prendono di mira il mio sito
      Tutti i Software • • raskolnikov  

      9
      1303
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      D

      Ovvio. Il server è stato attaccato sfruttando una vulnerabilità di qualche script presente su qualche sito e da lì, visto che il server è condiviso e quindi mooooooooolto meno sicuro di un dedicato, hanno defacciato gli altri siti.
      In pratica, individuando una singola problematica su un sito (chessò un plugin wordpress o altro), caricano una cossiddetta "shell" tramite la quale hanno poi accesso completo o quasi a tutto il server e quindi a tutti i siti presenti su di esso. Cambiare (defacciare, perchè questo han fatto) le home page degli altri siti è a quel punto un attimo...

    • R

      Problemi con sito in wordpress
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • raskolnikov  

      2
      686
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      Ho notato un piccolo cambiamento da ieri sera. Ho reinstallato twenty eleven ieri notte, ma c'era ancora questa discrepanza tra pagine diverse con diversi temi che avevo caricato nello stesso giorno. Stamattina ho notato che alcune pagine che ieri sera visualizzavo con un tema diverso da quello selezionato o attivato, sono tornate al tema che ho scelto, ma non tutte, perchè continuano a esserci pagine con due temi diversi. Cosa mi consigliate, di rivolgermi subito al tecnico-webmaster oppure di attendere, può essere che si convertono lentamente o c'è comunque un problema latente? non lo so.