Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. raskolnikov
    3. Post
    R

    raskolnikov

    @raskolnikov

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Puglia Età 37
    0
    Reputazione
    25
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da raskolnikov

    • RE: Trasformare blog italiano in blog in inglese, conviene?

      @Slad_Five said:

      Secondo me la strada migliore è quella di avere un blog completamente in inglese o americano. Almeno io ho fatto questo. Ho acquistato una soluzione da Hostagator e senza tanti problemi riesco a fare un 10 mila visite al giorno. E adsense la paga molto di piu'....

      In quanto tempo, e quanti articoli, hai raggiunto questo risultato?

      postato in SEO
      R
      raskolnikov
    • RE: Trasformare blog italiano in blog in inglese, conviene?

      @Slad_Five said:

      Io tempo fa ho provato ad adottare una soluzione del genere, magari ho commesso anche qualche errore. Sperando anche di intercettare qualche buon link. In ogni modo non ne ho tratto alcun vantaggio reale...

      Non hai notato un aumento di traffico dai paesi che hanno l'inglese come prima o seconda lingua (oltre 1 miliardo di persone)?

      Il mio timore è appunto che sia più difficile indicizzare degli articoli in lingua inglese, a partire da un blog fino ad allora esclusivamente in italiano, rispetto a farlo a partire da un blog completamente nuovo e quindi non associato ad altra lingua.

      postato in SEO
      R
      raskolnikov
    • RE: Trasformare blog italiano in blog in inglese, conviene?

      Nessuna risposta?

      postato in SEO
      R
      raskolnikov
    • Trasformare blog italiano in blog in inglese, conviene?

      Che conseguenze ha sull'indicizzazione la trasformazione graduale di un blog in italiano in uno in lingua inglese?

      Ho pensato di iniziare a postare in inglese senza fare il sito in multilingua con sottocartella (per fare un esempio molto famoso, come fa Chiara Ferragni con la sottocartella /it in quanto la lingua inglese è quella principale) o plugin vari.

      Google inizierà a indicizzare i nuovi articoli in inglese anche se fino a quel momento il forum è stato riconosciuto come in lingua italiana e tutti i link in entrata che puntano ad esso provengono da siti in italiano? E' necessaria la sottocartella?

      Verrà penalizzato ed è meglio aprire un nuovo dominio? E' che siccome il blog ha già un pagerank e dei link, mi dispiacerebbe dover ricominciare tutto daccapo.

      E un articolo tradotto è considerato un doppione dal motore di ricerca?

      Non ho molti articoli, solo un centinaio.

      L'italiano è una lingua bellissima, ma ha il difetto che nel mondo la parlano in pochi.

      postato in SEO
      R
      raskolnikov
    • RE: Adsense e articoli con parti elaborate da manuali.

      @Platycodon said:

      Salve.
      Tempo fa ho chiesto aiuto per i copyright, dato che ho il mio blog di giardinaggio in cui inserisco dati di coltivazione usando come fonte delle enciclopedie, e non riportando parola per parola, ma elaborando a modo mio, portando i punti che a me interessano, quindi descrizione (elaborata) e dati di coltivazione, e in questi articoli però parlo anche di esperienza personale, e di opinioni mie, quindi faccio un mix di informazioni.
      Ho alcuni articoli invece dove non uso per nulla manuali, dove parlo io e basta, dove al massimo per informazioni in più indirizzo al sito con il link.
      Il mio blog è nelmondodelgiardinaggio.wordpress.com, e l'articolo in questione è Il Picchio Rosso Maggiore.

      Penso sia in regola riportare delle informazioni da una fonte, purché quest'ultima venga citata. Lo fanno su wikipedia, lo fa qualsiasi saggio divulgativo online e offline. Ma non ne sono sicuro. Sui siti di canzoni lascierei stare, è vero che ce ne sono tanti con adsense, alcuni anche famosi, ma di sicuro è una zona grigia.

      postato in Google Adsense
      R
      raskolnikov
    • RE: Adsense e articoli con parti elaborate da manuali.

      Google adsense è incompatibile con wordpress.com

      Due cose puoi fare: 1) migrare a wordpress.org o 2) chiedere di essere abilitato al programma WordAds.

      postato in Google Adsense
      R
      raskolnikov
    • Adsense click-fraud monitoring, plugin per wordpress

      Conoscete questo plugin e sapete se è utile a prevenire i click fraudolenti e il click-bombing? E' un plugin che all'inizio era gratuito e ora è a pagamento. Esiste da anni e per quel che ho letto non sarebbe incompatibile con le regole di adsense, però si legge anche qualche opinione controversa, quindi è necessario fare chiarezza.

      Vorrei sapere con sicurezza per prima cosa se è efficace, e seconda cosa se è sempre consentito o tollerato da google.

      In pratica disattiva i banner per un IP che si è reso responsabile di più click, oltre un certo limite che è impostabile. Periodicamente gli IP bloccati possono essere sbloccati dalla lista.

      Se avete qualche testimonianza o opinione in merito sarei lieto di leggerla.

      postato in Google Adsense
      R
      raskolnikov
    • RE: AdSense e informativa sui cookies: è necessaria?

      Esiste un plugin per wp con l'informativa privacy?

      postato in Google Adsense
      R
      raskolnikov
    • RE: Come proteggersi dai clic invalidi

      Esiste un plugin per wp che blocca i multiclick lato server, si chiama Adsense click fraud monitor, è a pagamento.

      postato in Google Adsense
      R
      raskolnikov
    • RE: 30 giorni di sospensione account adsense

      Chisà come è andata poi...

      postato in Google Adsense
      R
      raskolnikov
    • Sito non approvato da google adsense uguale a sito bannato?

      Per inserire i banner adsense su un nuovo sito va richiesta l'approvazione a google adsense, ma se l'approvazione dovesse essere rifiutata, il sito sarebbe escluso dal programma per sempre? Ovvero equivale a un ban?

      postato in Google Adsense
      R
      raskolnikov
    • RE: Aumentare la sicurezza di un sito Wordpress, cosa fare e non fare?

      @Riccardo79 said:

      Infine (last but not least) ricorda sempre: backup regolari e periodici di file e database! Importantissimo!

      Esistono plugin anche per fare il backup di wordpress? Scusa l'ignoranza.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      raskolnikov
    • RE: Adsense 1000 impressions domanda

      @bluwebmaster said:

      il mio personale consiglio è di far crescere prima il tuo sito in termini di traffico , e poi mettere adsense.
      W' altamente rischioso mettere adsense quando si hanno meno di 1.000 unici al giorno e meno di 500 impression sempre al giorno.

      Il tuo consiglio riguarda il singolo sito o anche due siti di uno stesso account?.. ad esempio 1000 visite divise in 600 per un sito e 400 per un altro.

      postato in Google Adsense
      R
      raskolnikov
    • RE: Stranezza sui guadagni

      @volponerosso said:

      Ciao a tutti
      sono un utente adsense da diversi anni e negli ultimi due anni il mio sito è cresciuto in maniera proporzionale fino ad arrivare a circa 1.000 utenti giornalieri. Sto notando però delle stranezze, un tempo con 20 click guadagnavo x.. oggi ne faccio 70 di click giornaliera e guadagno la metà di un tempo! Mi aspettavo una bella crescita in termini di incassi e invece piu sono i click e piu il costo per click si abbassa... c è una spiegazione a ciò? :gtsad:

      PS. di quali numeri posso e/o non posso parlare per via del regolamento?

      Per curiosità: a quanto ammontavano i tuoi guadagni giornalieri o mensili con 20 click e a quanto ammontano adesso con 70?

      postato in Google Adsense
      R
      raskolnikov
    • Aggiungere un plugin SEO fa aumentare le visite?

      Ho un blog da circa 500 visitatori unici al giorno, ma non ho nessun plugin SEO, vorrei sapere se mettendo un plugin del genere (ad esempio YOAST) i visitatori aumenteranno? In generale sono sempre riluttante a mettere nuovi plugin, per questo voglio sapere se ne vale la pena.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      raskolnikov
    • Perdita indicizzazione in caso il sito vada down

      Capita che non controllo il mio blog per giorni. Il che significa che potrebbe andare down per un qualsiasi motivo, e io non me ne accorgerei anche per due settimane. La mia domanda è questa: se un sito va down, e non viene ripristinato subito, in quanti giorni viene persa l'indicizzazione delle pagine? E l'indicizzazione perduta non viene più recuperata casomai il sito viene ripristinato ad esempio due settimane o un mese dopo?

      postato in SEO
      R
      raskolnikov
    • Scambiare valore attraverso link tra due blog propri, dubbio

      Se ho due blog, diciamo A e B, ed A ha quasi esclusivamente link in uscita verso B, e B al contrario ne ha verso A, questi due blog si scambiano valore a vicenda oppure google li considera come facenti parte di uno stesso gruppo, di proprietà di uno stesso padrone, in pratica come uno stesso sito, annullandone il valore scambiato?

      postato in SEO
      R
      raskolnikov
    • Backup di manutenzione

      Salve, ho un piccolo blog con wp da qualche mese e fino a che non si è verificato un problema non ho mai pensato a interessarmi della manutenzione del sito. Vorrei sapere quante volte al mese devo fare un backup da tenere nel caso ci fossero problemi, per ripristinarlo? E il backup è uno solo o ce ne sono diversi, files, database ecc? L'hosting già fornisce un servizio di backup automatico giornaliero ma quando si verificò il problema il backup che ripristinarono già conteneva quel problema.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      raskolnikov
    • RE: Hacker turchi prendono di mira il mio sito

      Il server continua ad andare down quasi una volta al giorno, e ogni volta che va down molti siti vengono attaccati. Molti siti sono stati bucati tra ieri sera e stamattina, anche siti che già lo erano stati giorni prima. Prima si firmavano hacker turchi, ora sono del Bangladesh, e hanno pubblicato la lista dei siti attaccati sulla loro fan page su facebook, fan page che è nella loro firma sui siti attaccati. Ad essere attaccati non sono tutti i siti dello stesso hosting, ma tutti siti dello stesso hosting che condividono lo stesso server.

      postato in Tutti i Software
      R
      raskolnikov
    • RE: Hacker turchi prendono di mira il mio sito

      A me hanno detto che l'hosting deve risolvere i problemi di vulnerabilità interna oppure l'alternativa è cambiare hosting.

      postato in Tutti i Software
      R
      raskolnikov