Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lukas
    3. Discussioni
    L

    lukas

    @lukas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 126
    • Post 1173
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Südtirol / Alto Adige Età 39
    20
    Reputazione
    1192
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Super User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da lukas

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Enrico Madrigrano, che fine ha fatto?
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • lukas  

      1
      1155
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Sondaggio per sito, cosa chiedere?
      Web Marketing e Content • • lukas  

      3
      5593
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      W

      Potrei sapere di cosa tratta il sito? Così posso aiutarti a formulare le domande per il sondaggio

    • L

      Cambiare dominio senza far danni
      News Ufficiali da Connect.gt • • lukas  

      12
      1144
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      G

      Io non ho mai provato un redirect 301, ma provando il meta refresh è successa la stessa cosa...
      Credo sia normale, vedrai che tra qualche giorno il dominio "vecchio" sparirà dalle SERP

      Ciao ciao

    • L

      Il vostro record in media di visite dalle SERP di Google
      News Ufficiali da Connect.gt • • lukas  

      41
      6183
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      41
      Post

      R

      lo scorso mese in un solo sito ho ricevuto da google 750.000 visite, questo mese saranno ancora di più
      qualsiasi limite non avrebbe alcun senso, e tutta la rete sarebbe piena di piccoli siti, invece esistono anche grandi siti proprio perché google non mette alcun limite

      ho notato invece un altro fenomeno che potrebbe porre un freno alla crescita, ma in maniera limitata e senza limiti prestabiliti

      se una pagina sale o scende nelle SERP con la key X, questa variazione produce una variazione anche sulla key Y di quella pagina e di quelle collegate, con lo stesso segno o quello opposto a seconda della compatibilità della key Y con la key X

      credo che questo avvenga anche a livello di dominio, spingendo i siti alla specializzazione e quindi ponendo indirettamente un limite alla crescita: chi ha un sito specializzato viene scoraggiato a occuparsi anche di altro

    • L

      Conto alla rovescia 1 ora
      Coding • • lukas  

      13
      7873
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      M

      Salve, sono nuovo del forum, sono interessato al codice relativo al countdown di 1 ora, allo scadere del countdown vorrei che la pagina venisse indirizzata ad un altra pagina, come potrei fare?
      Grazie per la disponibilità
      Marzio61

    • L

      vBulletin: come personalizzare i meta description?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • lukas  

      1
      1447
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      far indicizzare con il "www" nell'url
      News Ufficiali da Connect.gt • • lukas  

      9
      1832
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      L

      Ma il redirect 301 dalle pagine non www a quelle con www come lo faccio? cioè io so farlo solo per una singola pagina, non per tutte le pagine! E magari qualcuno linka una pagina interna senza usare il www e quindi il redirect 301 dalla home è inutile.
      grazie a tutti.

    • L

      da phpbb a vbulletin e lamentele degli utenti
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • lukas  

      1
      853
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Vbulletin: che pregi ha?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • lukas  

      8
      1089
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      B

      Non conosco vBulletin se non da utente, per cui non saprei consigliarti più di tanto.

      Prima di acquistare una board con vBulletin valuta, però, la sua diretta concorrente: Invision Power Board o ipb.

      QUI puoi trovare una discussione sul forum ufficiale di Invision in cui confrontano le due board

      Mentre QUI puoi trovare il principale sito di supporto di Invision da cui prendere skin e modifiche per adattarla meglio alle tue esigenze.

    • L

      Phpbb: due forum con gli stessi utenti, si può?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • lukas  

      3
      1147
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      N

      Certo! modifica i dati di accesso al db del secondo forum e gli dai i dati di accesso del primo

      cioè il file confil.php (contenente gli stessi paramentri per la connessione al db) devo essere uguali...ovviamente deve anche essere la stessa board

      PS: ovviamente alla variabile del database: non mettere localhost se non sta sullo stesso dominio, metti l'indirizzo esterno:)

      Ciao

    • L

      Un po' di contenuti duplicati fanno male a tutto il sito?
      SEO • • lukas  

      5
      2354
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      A mio avviso un contenuto duplicato e' sempre penalizzante.
      Il motore dovra' inviare il proprio spider constantemente per verificare l'originalita' del testo (perche' potrebbe cambiare nel tempo).

      Il suo bot constatera' di volta in volta che quel testo non e' originale.

      Pertanto il motore spreca risorse per verificare nel tempo l'inutilita' di alcuni contenuti (duplicati) del sito in analisi.

      Lo spider legge i duplicati, il bot ne rallentera' la verifica man mano che passa il tempo, il motore prendendone atto vi si adegua.

      Questo se il testo fosse un duplicato in toto. Ma se fosse parziale?

      Chiediamoci allora quando un testo possa essere considerato un "duplicato".

      Ipotizziamo che io scriva in una mia pagina, dentro una mia frase, il termine casa.

      Casa e' un duplicato.

      E se scrivessi in una mia frase casa rossa? Idem

      Insomma gira e rigira tutto il testo e' un qualcosa di gia' presente nei db, a meno che una frase non sia particolarmente lunga... ma non basta.

      E' palese che se scrivessi una frase lunga, in una mia pagina, sarebbe improbabile che una frase identica sia gia' presente nei db dei motori, ma non dobbiamo farci trarre in inganno.

      Perche' i motori non ragionano dalla maiuscola al punto (di una frase).
      I motori ragionano per query, e verificano valutano se ci sono duplicati in base alle query fatte dagli utenti.

      Qui sta la "novita'".

      Se in una mia frase scrivo "casa cane" ma nessun utente cerca casa cane, per i motori quel testo sara' anche originale ma di fatto e' un testo inutile.

      Siccome i testi nelle pagine sono potenzialmente infiniti e realmente tantissimi, i motori sono passati dall'analisi delle singole frasi all'analisi di tutto il contenuto-contesto di una pagina, addirittura di un sito.

      Capirete voi tutti cosa questo di fatto comporti.

      Faccio un esempio. Io wm prendo il sito A, lo spiderizzo, levo il codice e dopo ogni punto metto un br.

      In questo modo ottengo tutte le frasi, una sotto l'altra, contenute nel sito A.

      Poi spacco quelle frase dopo ogni virgola ed in questo modo ottengo tante micro frasi.

      Poi unisco quelle "microfrasi" in modo random e le pubblico su centinaia di pagine del sito B.

      Pensate forse che un motore non se ne accorgera'?
      Se ne accorge perche' valuta un sito nel suo insieme e non frase per frase o pagina per pagina.

      Concludendo, discussioni su cosa sia originale o meno per un motore sono all'ordine del giorno tra i piu' disparati seo mondiali.

      Ognuno dice la sua, ed e' giusto che sia cosi'.

      Non c'e' un minimo comune denominatore di pensiero, ma mia personalissima opinione e' che con pagine particolarmente lunghe (da 50k a 200k di solo testo), pagine contenti argomenti-key assolutamente non congruenti tra di loro (uMoR ha verificato fino a 15 key diverse ed oltre per pagina), che testi spaccati in frasette di 5-8 parole non "gia' presenti" (che pessimo italiano, chiedo venia) tra virgolette nelle serp dei motori si ottengano risultati molto interessanti (eufemismo).

      I motori principali appartengono a multinazionali molto attente al rapporto costi/benefici. Sfruttare questo loro limite mi sembra opportuno per ogni seo.

      Gli scacchisti sanno i manuali delle aperture (sono alla E ad oggi?) sono essenziali. Essenziale significa non solo che non se ne puo' fare a meno ma anche rappresentare il minimo indispensabile. Ho portato l'essenziale...

      Bene, i motori si nutrono di essenziale, tutto cio' che rappresenta per loro un evoluzione, una miglioria nel sort delle query ma non comporta utili economici (a breve o lungo termine) viene scartato.

      Insomma se per migliorare un poco mi costa tanto allora non mi conviene.

      E' proprio questo il punto debole di ogni motore.

      Il wm non ha questo problema. Capisce che ad un motore non conviene "approfondire" piu' di tanto una certa analisi-algoritmo e li ci specula.

      I motori a volte non sono stupidi per inefficienza, lo sono per scelta, per loro convenienza economica, per praticita'.

      --

      Non li giudico, al loro posto mi comporterei esattamente.

      Una costante ricerca del miglior dividendo ottenebra, ottusa, distoglie, svia, inficia, inebria, confonde, distoglie, sminuisce, svalorizza, diminuisce, condiziona, altera, decardina e scardina, scurisce, invalida quanto di buono i puri e grandi esperti informatici (che cercano di sviluppare aria pura, aria in seguito inquinata da marketing e sodali) proponevano e progongono ingenuamente al fine di migliorare i sort.

      Il buon seo proprio su questo aspetto gioca-specula, quando un motore da duro e puro diventa malleato e sporco ecco che il seo da il tocco finale al tutto rendendolo ancora piu' imbastardito.

      I motori ad oggi resistono agli attacchi dei seo principalmente per 2 ragiorni.

      Il primo motivo e' che il conflitto, negli adetti ai motori, tra marketing ed informatici vede prevalere ai punti ancora questi ultimi.

      Il secondo e' che i migliori seo storicamente non si sono mai aggregati, preferendo farsi le scarpe l'uno con l'altro, e questo ha momentaneamente illuso i motori di aver la maggior parte delle risorse hardware e software preponderanti.

      Per questo motivo giudico nel tempo la sfida tra seo e motori assolutamente iniqua, sfruttarne i limiti attuali e futuri da parte dei seo sarebbe per loro piu' facile che mangiare una buona pizza in italia.

      Leggo di centinaia di seo che si lamentano che i loro siti sono stati penalizzati o bannati da questo o quel altro motore.

      Beh cosa vi costa aprire un clone?

      Un paio di caffe' per acquistare un .info?

      Vi bannano il .info? Fate un .org.
      Vi bannano il .org? Alllora aprite 100 siti cloni, tutti uguali ma diversi tra di loro.

      Non avete o volete investire 200 dollari per centuplicare il vostro sito, beh allora non prendetevela con i motori che al tempo vi hanno cassato, ma con voi stessi che non avete voluto investire quel minimo per imporre nei motori il vostro sito rivisto e stravolto in ogni forma e maniera.

      Colpa vostra.

      Tutto questo per dire che mentre i seo impazziscono per capire cosa sia originale o no, i motori per la stessa ragione danno di matto.

      Ma i seo non se ne rendono conto.

    • L

      Rimuovere ID sessione PhpBB, da WikiGT: non mi funziona!
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • lukas  

      14
      2245
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      A

      @deste said:

      ho provato anche io il metodo indicato sul wikiGT...non funziona....come mai?
      Riesumo questo post per confermare che la procedura indicata sul wikiGT in realtà non funziona....
      Ho trovato un articolo interessante ma non riesco a postare il link...

    • L

      ripristinare database phpbb: come?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • lukas  

      2
      2363
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      hai provato a ripristinare il database dal backup fatto con phpmyadmin?
      i backup fatti dagli scritp di terzi possono funzionare ma anche no. quello di phpmyadmin generalmente è affidabile.

      puoi sempre tagliare la testa al toro e far fare il backup direttamente a mysql usando la funzione dump.
      maggiori info qui: http://openskills.info/infobox.php?ID=939

    • L

      Quanto spendete in acquisto link?
      News Ufficiali da Connect.gt • • lukas  

      17
      2059
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      L

      @Giorgiotave said:

      E che non sia taroccato, e che i link (sia interni che esterni non siano tanti).
      Con 200 link...mmm

      Non solo...ci sono siti con PR elevato i cui link in uscita non contano più niente per Google.
      Infatti a parità di link in uscita ci sono siti PR8 che vendono link a 600-800Euro al mese, altri a 150Euro al mese.

    • L

      file .wmv su DVD visualizzabile in TV
      PC, Smartphone e altri Hardware • • lukas  

      1
      1957
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Ristoranti a Milano, consigli?
      GT Fetish Cafè • • lukas  

      39
      18052
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      39
      Post

      F

      Eccomi!
      Ho aperto un [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=97623#97623]thread fresco fresco in cui discutere sui dettagli dell'aperitivo più figo dell'estate

    • L

      Apro un blog?
      GT Fetish Cafè • • lukas  

      6
      967
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      Ora sono in partenza e se non mi muovo perdo il treno, appena ho un attimo di tempo e la connessione ad internet rispondo a Giorgio e Stuart, intanto gli altri possono darmi altre loro impressioni sul probabile blog che aprirò.
      Grazie.

    • L

      1000 post!
      GT Fetish Cafè • • lukas  

      9
      1184
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      F

      Aleeee Ohoh Aleeee Oh Oh

    • L

      [Risolto] Commenti nelle pagine
      Coding • • lukas  

      13
      1398
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      P

      Segnalo come risolto

    • L

      Dreamweaver per aggiorare i siti: cosa ne pensate?
      Web Marketing e Content • • lukas  

      3
      1197
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Un CMS ti semplifica la vita, per fare una modifica da applicare a tutte le pagine basta modificare il template ed è fatta, con DW invece devi fare un trova e sostituisci su tutte le tue pagine a condizione che il codice da sostituire nelle tue pagine sia sempre uguale.
      Inoltre con un CMS puoi decidere di avere più template, dunque di apportare modifiche solo ad alcune tipologia di pagina lasciando invariate le altre.

      Personalmente ho provato WordPress: è estremamente facile ed intuitivo da utilizzare anche per la gestione di volumi elevati di pagine, se hai bisogno di supporto nella sezione blog ci sono molti esperti in grado di aiutarti

      Tienici aggiornati sulla tua scelta e su eventuali problemi