Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. liznera
    3. Discussioni
    L

    liznera

    @liznera

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 35
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    35
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da liznera

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Acquisto immobile: come privato o come società?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      2
      3095
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Secondo me dovresti fare i conti precisamente per valutare la convenienza. Da una parte inserisci i vantaggi dell'acquisto da privato ( iva o registro agevolati, poss. di scaricare il mutuo, senzione irpef,ecc.) dall'altra fai i conti se l'acquisto avviene tramite ditta società ( ammortamento del bene, possibilità di detrarre parte delle utenze,ecc.).
      Fatto questo dovresti mettere in conto anche i vantaggi extra economici. Mi viene in mente ad esempio che se si acquista da privato ( con una ingente somma in contanti) si potrebbe ricadere dei controlli del redditometro, e quindi occorrerà provare la provenienza della liquidità ( cosa che acquistando con P.Iva non avviene)....
      Saluti

    • L

      Aiuto! Acquistare villetta+terreno con la società:il vostro parere?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      2
      854
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Premesso che la funzione del bene strumentale dell'immobile in capo alla azienda dovrebbe essere sostenibile in caso di verifica, ad esempio l'immobile dovrebbe avere la destinazione "uffici" e non "residenziale", oppure se "residenziale" bisognerà chiarire l'uso di tale immobile strumentale alle attività della azienda.
      Osservo comunque che in caso di acquisto da parte della società, l'immobile sarebbe di proprietà della società ed iscritto tra i beni strumentali, quindi sarebbe di una persona giuridica e più facilmente "aggredibile" da eventuali creditori della società.
      Inoltre, qualora consenta un risparmio fiscale (se la destinazione d'uso è coerente con l'attività svolta) e consenta l'acquisto ad esempio mediante un leasing immobiliare, resterà comunque tra i cespiti della società, ed un eventuale passaggio di proprietà (vendita) ad un privato non sarà certo esentasse per la società (ed i soci) che dovrà registrare la vendita in bilancio, e quindi pagare le relative tasse.
      Ci sono casi in cui queste operazioni immobiliari sono vantaggiose per importi significativi ed immobili di grande prestigio, secondo me per valori di poche centinaia di migliaia di euro potrebbe non essere così vantaggioso.

      Nel caso descritto valuterei l'acquisto personale con mutuo immobiliare (generalmente più vantaggioso di un leasing immobiliare), eseguirei una separazione sulla planimetria delle aree/pertinenze a destinazione "residenziale ad uso privato" e delle aree/pertinenze a destinazione delle "attività produttive", farei un contratto di locazione delle aree/pertinenze delle attività produttive tra il proprietario (persona fisica) e la società (persona giuridica), con le dovute registrazioni all'Ufficio del Registro e valutando il valore della locazione sulla base delle tabelle indicate nel sito dell'Agenzia delle Entrate. Mi sembra la soluzione più semplice e sicura. Ma siccome nel forum ci sono professionisti più esperti di me, magari qualcuno potrà suggerirti meglio.

    • L

      [CERCO] Consulenza fiscale-tributaria una tantum per identificare forma societaria
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • liznera  

      1
      2631
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Il cliente non paga le mie consulenze. Applico gli interessi? Quali?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • liznera  

      2
      805
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Come contrattualizzo una collaboratrice extra-comunitaria?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      1
      622
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      [Cerco] [Retribuito] qualcuno che ci trasformi il logo in vettoriale
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • liznera  

      7
      1244
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      L

      Grazie a quanti hanno risposto.
      Il lavoro è stato svolto e già saldato.

      Alla prossima

    • L

      Urgente: senza casa e ufficio a causa della cedolare secca?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      1
      879
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Quesito per esperti su soluzione societaria fuori dal comune
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      6
      1039
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      Grazie a tutti per le risposte. Non vi ho ringraziati prima perchè non mi sono arrivate le email di segnalazione delle vostre risposte (o me le sono perse): sorry!

      Alla fine, dopo gli "insulti" di altri commercialisti, vedo con piacere che, illustrati bene i fatti, anche voi concordate col mio buon vecchio (anche se un po' caro) commercialista!

      Un saluto

    • L

      Trasformare la mia società semplice in srl. Conviene?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      1
      32
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Trasformare la mia società semplice in srl. Conviene?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      10
      10599
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      C

      Un consiglio: cambia professionista.

    • L

      contatore visite in grado di dirmi nome AZIENDE che visitano sito
      Google Analytics e Web Analytics • • liznera  

      8
      2611
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      S

      @leeno said:

      Mi chiedevo una cosa: siamo sicuri che utilizzare questi dati, ad esempio per il telemarketing, sia legale?

      Sì, è legale perché sono dati pubblici. In più, la legge sulla privacy (22 dicembre 2011 n. 214) non tutela le "persone giuridiche", come le aziende.

    • L

      Studio associato consulenti pubbliche relazioni
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      5
      2661
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      Non vorrei sbagliarmi, ma con il decreto Bersani del 2006 si è proceduto, praticamente, all'abrogazione del divieto di società (di persone) e associazioni professionali, là dove recita che
      devono considerarsi abrogate:
      ? tutte le disposizioni legislative e regolamentari che prevedono con riferimento alle attività libero professionali e intellettuali,
      a) l'obbligatorietà delle tariffe professionali,
      b) il divieto della pubblicità,
      c) il divieto di fornire servizi professionali dalle società di persone e dalle associazioni fra professionisti.

      Uso sempre il condizionale, ma non dovrebbero esistere più divieti di fornire servizi professionali, anche di tipo interdisciplinare, da parte di società di persone o associazioni di professionisti.
      La legge del 1939, per lo svolgimento dell'attività professionale associata, richiedeva specifiche qualifiche del professionista che doveva essere "munito dei necessari titoli di abilitazione... ovvero autorizzato all'esercizio ... in forza di particolari disposizioni di legge",
      mentre il decreto Bersani definisce l'oggetto sociale come "relativo all'attività libero-professionale.
      Non mi dilungo oltre.
      Ciao.

    • L

      Come si scrive una fattura per un'azienda inglese
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      1
      3226
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Idea per il forum rivolta agli esperti nell'interesse dei non esperti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      10
      703
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      andrez

      Innanzitutto i miei complimenti a chi ha postato qui osservazioni davvero professionali.

      Certo ST Consulenze, come ben osservato da Lorenzo, tutti i nostri post sono sempre di carattere puramente orientativo.

      Il Focus principale del Forum sono i motori di ricerca ed il posizionamento dei siti web e mai come in questo caso è d'obbligo sottolineare come ogni problematica vada valutata a sé e non sia possibile generalizzare senza avere dati, ricordando sempre di differenziare il discutere e confrontarsi e anche dare una mano su un forum, e una consulenza professionale.

      Tuttavia l'anima di questo Forum è condividere idee e conoscenza, discutere ed approfondire argomenti e, nel limite del possibile, dare una mano e fornire strumenti a chi ha problemi.

      Come per ogni problematica relativa al Web abbiamo realizzato Guide, anche per gli aspetti fiscali o legali più ricorrenti sarà benvenuto chi si senta di abbozzare Guide o sviluppare le FAQ esistenti.
      Un bel gruppetto di Esperti che realizzi anche solo una semplice Guida con i casi più comuni, offrirebbe un ottimo contributo agli utenti del Forum, oltre a presentarsi ad essi come Esperto da contattare per approfondimenti e consulenze professionali.

    • L

      chiedo il vostro parere!URGENTE!!!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      1
      24
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Da Contratto a Progetto aprire P.I. - **********
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      4
      658
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Ciao Liznera.

      Come ti ho già fatto presente, le regole del forum NON consentono l'invio di più messaggi inerenti lo stesso argomento, e ti ho postato ben visibilmente lo stralcio della regola:

      11. Crossposting

      11.0. Non è consentito postare lo stesso messaggio o parti di esso in più aree del forum, salvo casi di particolare interesse che dovranno comunque essere autorizzati da un Admin.

      11.1. Messaggi crossposting verranno eliminati e quando possibile riuniti.
      Se ripetuti potranno portare all'allontanamento dell'utente.

      Non è nemmeno consentito l'invio di messaggi privati ai moderatori; ti prego quindi di postare (una volta sola) le tue domande sul forum

      **10.1. L'invio di privati ai Moderatori **è concesso esclusivamente per segnalare la presenza di messaggi ritenuti scorretti o trattanti argomenti non consentiti dalle Regole o dalle Leggi (vedi punti **2.2 **e 2.5). Visto che questo è un forum, e non un Pronto Intervento, ti consiglio di attendere la risposta di un esperto, senza alcuna urgenza.

      Ciao

    • L

      Situazione particolare: detrarre scooter prima di aprire l'iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      3
      985
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Mi permetto di aggiungere, che se apri col regime dei minimi, l'anticipo di inizio attività permette di aumentare il reddito massimo previsto che va ragguagliato all'anno dalla data di inizio attività. Questo leggendo testualmente, però nessuno me lo ha detto.

    • L

      Partita iva: confusione totale e pochi giorni per decidere. HELPPP!!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • liznera  

      3
      908
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Ciao cont@bile, grazie per avermi risposto.

      Faccio il consulente nelle pubbliche relazioni. Ho residenza e domicilio a Bari ma il mio cliente/datore di lavoro è a Roma