Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. laburno
    3. Discussioni
    L

    laburno

    @laburno

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 23
    • Post 686
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.laburno.net/ Località Lvcca Età 39
    5
    Reputazione
    811
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da laburno

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      La moto di GUNDAM
      GT Fetish Cafè • • laburno  

      3
      933
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      donclaudissimo

      @pikadilly said:

      Ma a quale dei mille Gundam si ispira???

      A me pare che si ispiri ad una R6

    • L

      Commenti al Layout-izzatore
      Coding • • laburno  

      2
      457
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Grande guida! Complimenti

      Questo velocizzerà la scelta del layout, nonché la modifica dello stesso. Certo che questi framework sono davvero potenti nella gestione dei layout!

    • L

      il futuro prossimo dei CSS
      Coding • • laburno  

      5
      732
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      Non solo Opera ma pure Firefox. Comunque la maggior parte delle proprietà degrada su Internet Explorer quindi non si compromette niente

      Io sto restylando il mio blog in locale e ne sto approfittando per sperimentare con i nuovi selettori e le nuove pseudo-classi.

      CSS3 a parte però, mi sto veramente documentando sui layout a griglia.
      Il Layout-izzatore che ho messo ieri in rilievo è una versione estremamente semplificata del Framework che sto scrivendo proprio per aiutarmi nello studio.

    • L

      Layout-izzatore
      Coding • • laburno  

      1
      25306
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Piccolo sfogo
      GT Fetish Cafè • • laburno  

      4
      1013
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      haahhahaha

    • L

      Come vi organizzate il lavoro?
      Coding • • laburno  

      5
      690
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      Vi siete scritti un piccolo framework/libreria, ne usate uno già fatto?la prima parte è sempre la stessa: elimino le formattazioni di default. penso di iniziare ad usare un'altro file, anche se il copy&paste mi ruba solo 2 secondi
      Che regole di formattazione vi date?cioè? intendi l'ordine? container -> header -> top menù -> content -> bottom menù -> footer. se ci sono menù laterali, insieme al content.
      In quante fasi lo dividete il lavoro?dipende dalla complessità. se le sezioni sono tanto diverse fra loro creo CSS diversi. se ci sono dei form in una sola pagina, creo un foglio di stile dedicato. uguale per le gallerie.

      se il lavoro è lungo, mi prendo una pausa quando sento il bisogno.

      Come affrontate il debug (per IE, ad esempio)?sviluppo con opera, ff e safari aperti. F5. una volta finito apro IE7, 6 e 5.5 e creo 1, 2 oppure 3 fogli di stile alternativi. e di nuovo F5..
      E come ripulite il codice una volta terminato il lavoro?il codice è pulito da quando lo scrivo. se non l'ho già fatto inserisco dei commenti per muovermi meglio all'interno del codice nel futuro. se non l'ho già fatto ordino le class/id: le metto nell'ordine nel quale vengono usate, ragruppate e ben indentate. di solito non devo togliere niente.

      da poco ho scoperto dust-me selectors, interessante tool per firefox che individua i selettori non usati.

    • L

      Il miglior metodo per catalogare i post
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • laburno  

      6
      925
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      @franseo said:

      Azzo, ora ho capito, la tua è un'osservazione sacrosanta che straquoto in toto.

      La time-line che hai definito mi pare esatta e rispecchia anche il susseguirsi delle mie esperienze. Io ho cominciato dapprima solo con le categorie, poi ho scoperto dei vantaggi che portavano i tags, soprattutto se dati in pasto a technorati.

      Ma Technorati non mi ha mai dato grosse soddisfazioni, e per lavoro, nei corporate blog realizzati dalla mia azienda uso la tua 3° soluzione, un ibrido fra categorie e tags. Le categorie non più di 10/12 ber dare una forte connotazione e i tags per creare dei legami orizzontali fra le varie tematiche verticali.

      Per i miei blog personali, se verticali (quindi se riguardano per lo più un'unico topic), utilizzo solo i tags. Li spiego in una zona del blogroll e aiutano l'utente ado orientarsi.

      Per concludere se il blog è fortemente connotato e verticale userei solo i tags, se il blog parla di più cose, ma comunque raggruppabili (com'è sensato che sia) dò verticalità ai contenuti con le categorie e lego orizzontalmente con i tags.

      Es:
      Categorie verticali:
      Musica
      Musica Rock
      Musica Pop
      Video Musicali
      Musica Rap
      Musica Elettronica

      Tags orizzontali:
      Mp3
      Hits
      Top of the week
      "Nome Autore" (se trattato in più post)
      ...

      Ciao Franseo,
      ti dai delle regole per classificare? Mi spiego: cerchi di limitare il tagging ad un vocabolario più o meno flessibile pertinente al tema dei tuoi blog? Con che criteri scegli le categorie, e, per esempio, quando lo fai (prima del lancio, in corso d'opera)?

      @Tambu said:

      se trovi che le categorie siano limitanti per l'aggregazione, puoi usare un sistema a doppio tag: tag interno e tag esterno (technorati ad esempio). La tua bravura deve stare nel non far confondere le cose all'utente

      Ciao Tambu,
      Il problema è proprio questo. Categorie e Tags non sono la stessa cosa ma technorati non fa differenza tra le due. Il fatto è che la categoria funziona bene solo localmente, il tag funziona in entrambi i contesti. Anche se non dipende in primo luogo da noi, confodere i due porta solo ad una snaturazione delle potenzialità dei tag.

      @Tambu said:

      Tieni anche presente che wp.com usa le categorie come tag di aggregazione orizzontale tra blog

      Per l'appunto anche wordpress è un esempio negativo: quanto diventa utile non fare distinzione? Ti porto come esempio Pollycoke, che è il blog italiano più popolare su wordpress.com, guarda le sue categorie: non ha vantaggi in termini di aggregazione proprio perché vengono usate come tags, la sua fama è procurata tramite altri mezzi. Inoltre, non facendo distinzione sporca le pagine dei tags (che sono comunque già di per se filtrate), contribuendo ad un effetto long-tail di tags sostanzialmente inutili.

    • L

      [Risolto] Google Analytics, orario visite
      SEO • • laburno  

      5
      8167
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Wu Ming
      GT Fetish Cafè • • laburno  

      10
      1040
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      C

      io ho letto Guerra agli umani e Havana glam entrambi spettacolo adesso ho iniziato Free karma food...

      http://www.wumingfoundation.com/italiano/downloads_ita.htm

      devo dire che la loro scelta di rimanere più o meno anonimi mi fa molto piacere perchè secondo me per apprezzare a pieno un romanzo non bisognerebbe sapere nulla dell'autore visto che quasi tutti gli scrittori mi risultano antipatici, voi che ne pensate?

    • L

      nuovo sito, dominio riciclato
      News Ufficiali da Connect.gt • • laburno  

      7
      635
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      L

      @bocas said:

      Dipende, per un certo periodo potrebbero rimanere indicizzati anche i vecchi contenuti (li hai cancellati?) insieme ai nuovi.

      Si i vecchi contenuti non ci sono più.

      Perfetto allora chissà che mi credevo.

      grazie

    • L

      Virb?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • laburno  

      7
      798
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      K

      La vediamo in modo diverso.

    • L

      nocontent
      News Ufficiali da Connect.gt • • laburno  

      2
      778
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Mah, sono perplesso.... dovrebbe essere compito del motore a capire quale parte del documento è "content" e quale no, non dovrei essere io webmaster ad istruirlo.

      Riguardo all'adozione dello standard da parte di Google, non c'è niente di più facile IMHO... evidentemente anche lui in determinate condizioni ha difficoltà a riconoscere le parti testuali dal resto, infatti ha inventato un tag "inverso" (ovvero qualcosa nel quale racchiudere il content) per targettizzare meglio gli annunci adsense.

      In ogni caso, questi sono strumenti utili per migliorare pagine disastrate e con scarse possibilità di intervento: se una pagina/documento è fatto come si deve, lo spider non ha alcuna difficoltà ad indivuduare da solo il "content"....

    • L

      Adsense Friend$ ??
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • laburno  

      23
      2877
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      23
      Post

      A

      Ho provato anch'io. Le routine ajax sono piene di bug. Devo capire però se il sistema è buono per creare un po' di link popularity.

    • L

      mi serve un feedreader per gnome!
      Tutti i Software • • laburno  

      9
      1277
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      L

      @joker197cinque said:

      Si bè quando leggo i feed di solito sono connesso...:)

      Si lo so, ma volendo le posso leggere in un secondo tempo offline.. e poi mi piace avere una notifica di feed aggiornato direttamente sul dektop mentre faccio altro (cosa che in Straw purtroppo non ho trovato)

    • L

      Errore grammaticale sulla descrizione di una board
      News Ufficiali da Connect.gt • • laburno  

      2
      419
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Fatto

    • L

      Cache dei Browser, Peso pagina html, ripetizione stessa immagine
      PC, Smartphone e altri Hardware • • laburno  

      2
      2014
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      hogudo

      Se sono sulla stessa pagina, di solito la stessa immagine viene scaricata 1 volta.

    • L

      Strategie per fare decollare un Forum!
      News Ufficiali da Connect.gt • • laburno  

      3
      657
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      @Giorgiotave said:

      Diciamo che domani dovrebbe essere rilasciato

      In tempo per il Natale

      Ciao, e grazie!

    • L

      sitemap.. ma serve solo a Google?
      News Ufficiali da Connect.gt • • laburno  

      4
      1302
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Beh, insomma, mi pare di capire che tra il farlo e il non farlo.... tantovale farlo o no?

    • L

      scrivere codice HTML, senza che venga interpretato
      Coding • • laburno  

      3
      9232
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Grazie infinite!

    • L

      [Wordpress] Permettere a tutti di scrivere articoli
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • laburno  

      4
      2103
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      T

      non credo che sia possibile. per scrivere devi accedere al pannello. per accedere al pannello devi essere un utente registrato. Sennò il post a chi lo assegna, nel DB?

      al limite, crea un utente fittizio, anonimo, e metti user e pass in bella vista sul blog...