Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jolly
    3. Discussioni
    J

    jolly

    @jolly

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 49
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    49
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da jolly

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • J

      forfettino - ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      3
      5564
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      tanto per essere più chiari sull'ultima tua questione relativa all'imponibilità iva della tua attività.
      A MIO AVVISO (ripeto mio) in questo esempio che hai fatto nel tuo post:

      se fatturo una prestazione di psicoterapia ad uno studio associato (società semplice)?

      Qui non stai fatturando una prestazione di psicoterapia, ma una collaborazione resa a favore di uno studio, quindi sei imponibile IVA

      Cioè:

      se avessi fatturato direttamente al paziente sarebbe stata esente IVA se fatturi allo studio che si avvale della tua prestazione, e lo studio poi fattura al paziente, allora rientri nell'ambito delle collaborazioni professionali e sei IMPONIBILE IVA.

      In attesa di pareri più quotati dei miei, questo è il mio modesto parere

      ciao

    • J

      nota spese
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      3
      3063
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Se le spese sono distintamente indicate non rientrano nel computo dei € 30.000, visto che non possone essere considerate ricavi dell'attività.
      Se sono un generico forfait rimborso spese sono considerate ricavi e rientrano nel limite dei € 30.000.

    • J

      acquisto prima casa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      2
      609
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      K

      Quoto Lorenzo74 da un'altra discussione.

      Per quanto riguarda il regime dei contribuenti minimi è possibile dedurre sia le spese inerenti l'attività che i contributi previdenziali. Non è possibile dedurre altre spese (interessi mutuo, spese sanitarie, ecc.)

    • J

      acquisto auto con ecoincentivi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      9
      2414
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      J

      Ciao a tutti, qualcuno può rispodermi?
      Non saprei se inserire o meno l'acquisto dell'auto in contabilità.
      Il funzionario dell'agenzia mi ha un po' confuso!
      Grazie

    • J

      minimi + tirocinio psicologa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      2
      646
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      J

      Qualcuno può rispondere gentilmente al mio quesito?

      Grazie mille.
      Scusate l'urgenza

    • J

      scadenza f24
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      7
      3342
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      R

      Bisogna considerare la data indicata sulla quietanza elettronica emessa dall'Agenzia delle Entrate. Se è il 16/06/2009 puoi stare tranquillo.
      Saluti.

    • J

      Spese mediche deducibili o no?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      8
      3745
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      L

      E allora... buon lavoro!
      Ciao

    • J

      UNICO e INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      7
      832
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      C

      Ciao Marco io intendevo che ok per codice 1800 ma è IRPEF?'giusto!!!??? il codice invece per versare i contributi INPS sempre con F24 QUAL'E' ?????:bho:
      GRAZIE A CHI VORRA' AIUTARCI

    • J

      immobile in affitto (bene strumentale?)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      2
      1043
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao Jolly.
      Immagino che dovrai considerarlo come bene ad uso promiscuo; quindi dovrai considerare il 50% della tua quota di affitto.
      Ciao

    • J

      Acquisto auto e limite dei 15.000
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      26
      12787
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      26
      Post

      J

      ma secondo voi, un professionista in regime dei minimi può scaricare sia un'auto che una moto ovvero due mezzi? Se non valgono le regole del 164 del tuir per percentuale di detrazione e limiti di detraibilità forse non vale nemmeno la regola che limita la detrazione ad un solo mezzo. Nel mio caso si tratta di moto 7.000 + IVA (quindi 3.500 ai fini del calcolo dei 15.000) e auto usata 8.000 da privato (quindi 4.000 ai fini del calcolo dei 15.000).
      Che ne pensate?

    • J

      deduzione pranzi e cene
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      11
      5886
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      M

      Mi intrometto nella discussione, quello che è stato detto a me è che per scaricare la spesa ho bisogno di uno scontrino fiscale e tante volte sugli scontrini è specificato non fiscale.

    • J

      Credito in compensazione inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      7
      5205
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      J

      Quindi, dopo aver aperto partita iva nel gennaio 2008) nel 2009 pagherò i contribuenti INPS come l'imposta sostitutiva (che ho già anticipato con la ritenuta):
      l'INPS al 24,72% può essere pagata in compensazione del credito di imposta sostitutiva?
      E in questo modo azzerando il credito di imposta accumulato ogni anno?

    • J

      dichiarazione modello unico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      4
      712
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      purtroppo è vero: non avendo un sostituto d'imposta che ti conguaglia i tuoi crediti e debiti con il fisco sei costretto a fare il mod. unico persone fisiche

    • J

      comodato d'uso per l'auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      20
      18889
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      20
      Post

      R

      @Emy said:

      In che senso "solo in caso d'uso"? Potresti gentilmente darmi qualche riferimento legislativo?
      Grazie mille per il prezioso aiuto

      Emanuele

      DPR 131/86, vedi altresì Ris. Ade n.14 del 06/02/2001.
      Saluti.

    • J

      costi telefonia
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      4
      822
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      se usi il cellulare per lavoro puoi farti le ricariche in tabaccheria, hanno lo scontrino parlante

    • J

      Deduzione autostrada (contribuenti minimi)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jolly  

      8
      6912
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      E

      Puoi fare un comodato d'uso gratuito, a quanto ne so...