Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. deduzione pranzi e cene
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      rubis Super User • ultima modifica di

      @Jolly said:

      Non vorrei che fosse una domanda troppo banale:

      1. ma tutti gli scontrini di pranzi e cene che sono strettamente attinenti all'attività lavorativa si possono dedurre?
      2. finora ho soltanto scontrini di bar e ristoranti... è necessaria fattura o basta lo scontrino?
      3. come si fa a dimostrare la relazione con l'attività lavorativa?

      Grazie di nuovo e buona giornata a tutti!

      Per poter detrarre l'IVA (a partire dal 01/09/2008) devi essere in possesso della fattura e di conseguenza potrai dedurre anche il costo.
      Non potrai utilizzare lo scontrino fiscale quale pezza d'appoggio per poter dedurre il costo.
      Saluti.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        strichinina User • ultima modifica di

        @Rubis said:

        Per poter detrarre l'IVA (a partire dal 01/09/2008) devi essere in possesso della fattura e di conseguenza potrai dedurre anche il costo.
        Non potrai utilizzare lo scontrino fiscale quale pezza d'appoggio per poter dedurre il costo.
        Saluti.

        scusami.. ma non credo sia così... la fattura serve se ti vuoi detrarre l'IVA ( e visto che parliamo del regime dei minimi.. essa è comunque indetraibile...) per dedurti il costo basta e avanza lo sconrino/ricevutafiscale.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          jolly User • ultima modifica di

          C'è qualcuno che può confermare una delle risposte che ho ricevuto per favore?
          Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mapomac User • ultima modifica di

            Gradirei anche io avere delucidazioni in merito.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tonino User Attivo • ultima modifica di

              @mapomac said:

              Gradirei anche io avere delucidazioni in merito.

              Mi aggiungo anch'io 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • J
                jolly User • ultima modifica di

                Spero di ricevere una risposta più precisa in merito a questa discussione...
                Per il calocolo dei costi deducibili, si possono utilizzare anche gli scontrini tradizionali (oltre alle fatture) per pranzi e cene di lavoro?
                Grazie.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  rubis Super User • ultima modifica di

                  Correggo il post precedente.
                  Per poter detrarre l'IVA è necessaria la fattura.
                  Per poter dedurre il costo va bene la ricevuta fiscale in caso di costi sostenuti direttamente dall'impresa.
                  In caso di rimborso spese (dipendenti, collaboratori, amministratore, ecc.) vanno bene sia la ricevuta fiscale che lo scontrino fiscale purché siano riepilogati in apposita nota spese.
                  Saluti.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    jolly User • ultima modifica di

                    Ma siccome l'IVA è un costo per un contribuente minimo, perchè non dovrebbe essere indifferente tra ricevuta fiscale, scontrino tradizionale o fattura?
                    Mi stai dicendo che per un contribuente minimo solo la ricevuta fiscale si può dedurre? E non lo scontrino per un panino ad esempio?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mapomac User • ultima modifica di

                      Ma lo stesso discorso è valido per tutte le altre spese ?
                      Se per le spese di ristorazione basta la ricevuta, perchè per altre spese, come beni materiali, dovrebbe serviere la fattura ?
                      Parlo sempre di regime dei minimi...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        margherita76 User • ultima modifica di

                        Mi intrometto nella discussione, quello che è stato detto a me è che per scaricare la spesa ho bisogno di uno scontrino fiscale e tante volte sugli scontrini è specificato non fiscale.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti