Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. infermieri.attivi
    3. Migliore
    I

    Franco Ognibene

    @infermieri.attivi

    • Profilo
    • Chi segue 1
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 107
    • Post 353
    • Migliore 33
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Email [email protected] Sito Internet infermieriattivi.it Località Bologna Età 54
    338
    Reputazione
    353
    Post
    1
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    1
    Chi segue
    User Attivo

    Infermiere di professione, webmaster e blogger su infermieriattivi.it per hobby.

    I migliori post di infermieri.attivi

    • RE: Incendio OVH posso solo aspettare?

      Il backup del sito l'ho ritrovato era di un mese fa, avevo iniziato un download dei file e fra quelli amministrativi, in mezzo c'era il file di akeeba.
      Quindi ho riattivato il sito ieri facendo un puntamento del dns.
      Per un "difetto" di joomla mi compare il numero dell'articolo, quindi dalla pagina facebook del sito ho visto gli articoli di febbraio e gli ho ricostruito i link.

      Adesso attendo per vedere se fanno il ripristino del vps, forse per il 15 marzo ce la fanno.

      Il sito chiuso per 6 giorni non si può fare, adesso riparto con quello che ho e poi recupero gli articoli.
      Non so se riuscirò a recuperare anche gli iscritti di febbraio dal database, come i contenuti del forum perchè c'è un contatore che poi non corrisponde agli autori.

      Metterò un box con un informativa che di solito non mi legge nessuno.

      L'incendio mi ha prima devastato e poi stimolato nuove idee per gli articoli, ma soprattutto avere un backup esterno al vps sicuramente nel PC ma anche in un drive.

      postato in Posizionamento Nei Motori di Ricerca
      I
      infermieri.attivi
    • RE: Problema click fraud, troppi click in relazione alle visualizzazioni

      @annads io utilizzo il CMS Joomla e ho implementato admin tool di akeeba. Fra le opzioni bloccano molti bot.
      Ma agisce sulla htacces e potrebbe non funzionare bene.

      postato in Google Adsense
      I
      infermieri.attivi
    • RE: Joomla e progressive web app

      @jabba grazie
      Adesso provo e poi ti dico

      postato in Joomla!
      I
      infermieri.attivi
    • RE: HELP - MAYDAY - AIUTO X cappottamento sito!!! 🤬

      Un sito all'inizio con pop-up e molta pubblicità è ottimo per essere affossato nelle ricerche, dato che i lettori cambiano subito pagina.
      Se è un sito che entra nella sfera privata della spiritualità dovrebbe avere poi modo di confrontarsi con il lettore ed avere forum o spazi per i commenti degli articoli.

      postato in Consigli su Penalizzazioni e Test SEO
      I
      infermieri.attivi
    • Da dove viene il traffico diretto?

      Da ingenuo avevo sempre pensato che il traffico diretto fosse come dice il termine, quel traffico che arriva direttamente ad una pagina specifica, io pensavo alla home page salvata nei preferiti.
      Il caso tipico un lettore inizia a digitare la prima lettera e compare l'indirizzo della pagina che verrà caricata dal lettore.
      Adesso so che non è così.

      Pochi giorni fa mi capita un fatto.
      Il mio sito ha 5-7000 lettori al giorno niente di incredibile, la domenica poi è il giorno con meno letture.
      Se non che, proprio una domenica BOOOMMMM, con analytics vedo 400-500 utenti contemporaneamente.
      Per due giorni ho visto in domenica e lunedi 58.000 lettori unici.
      Lo stesso giorno mi era preso un colpo, cosa succede, subito ho pensato ad un hacker, poi ho visto che erano tutti sulla stessa pagina.
      Quindi anche con l'app analytics cerco di capire da dove vengono e il primo verdetto è... direct, ho pensato traffico diretto.
      L'articolo era stato fatto il giorno stesso, come poteva essere un traffico diretto?
      Analytics forse non ha tacciato qualcosa, arrivano dai social, ma no guardando i post erano stati condivisi e visualizzati nel solito modo.
      Ho un app che ha il feed rss e mostra gli articoli nelle notizie, ma non manda notifiche push sugli articoli e quindi non poteva aver fatto un Boom per un singolo articolo.
      Ho usato le notifiche push inviandolo a 5000 iscritti, ma niente di particolare, ho mandato la newsletter a 34.0000 iscritti, ma l'apertura era del 20% e il click del 2% niente di particolare.
      Quindi da dove viene quel traffico.
      Sfogliando l'app analytics in acquisizione>panoramica vedo direct 42400 per i 2 giorni, sfogliando la pagina lateralmente, vedo (direct)/(none).
      Quindi nel traffico direct ci sono tutti quelli di cui non sa la provenienza.

      Sicuramente lo sapevate tutti.

      Ma 40.000, una cittadina di persone passano dal mio sito e non so da dove vengono possibile?
      Non ho mollato, qualche giorno dopo controllo anche Search console.

      SORPRESA 😱

      Google search console ha la risposta che cercavo e mi sono commosso.
      Perchè @giorgiotave ne ha parlato tanto ma non ne avevo mai capito la portata.
      Search console mi indica che il traffico viene da Discover.
      Non solo i big anche un sito piccolo può fare un articolo che fa il boom su discover.

      Il dubbio, perchè non vedo distinti i dati di discover su analytics?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      I
      infermieri.attivi
    • RE: Miglioramenti e Suggerimenti

      @giorgiotave Volevo segnalare la difficoltà di scrivere da mobile, perchè lo spazio bianco dove scrivere è fisso. Quando il testo supera quel tot di righe scrivo ma non vedo cosa scrivo.
      Io ho un vecchio samsung, e non compare la barra scorrevole come da PC, se lo fa anche con altri dispositivi non è carino.

      postato in Tutto sulla Community
      I
      infermieri.attivi
    • RE: Notifiche push, quali strategie?

      @sermatica ho il dubbio che molti cliccano le notifiche pensando che sia la policy dei cookies.
      Quindi la questione come fare notifiche interessanti? Per mantenere i contatti, per fidelizzare e magari guadagnare, dal momento che c'è un contatto diretto senza intermediari.

      postato in Web Marketing e Comunicazione
      I
      infermieri.attivi
    • RE: L'IA Bing si appropria dei contenuti o è creatività?

      @kal sto giocando con la chat bing, si autodefinisce creativa, con possibilità e limiti imposti.
      Nega di mantenere l'informazione sul mio nome e sul mio sesso, ma dice di conservare il testo, quindi se lo scrivo e gli chiedo se domani sa di che sesso sono lo nega, eppure dice di non mentire, se gli chiedo quanto tempo conserva il testo, dice temporaneamente, ma non mi da un limite, insisto e gira come un disco con le stesse risposte.
      Quando si stanca mi saluta con un "Forse è ora di passare a un nuovo argomento. Ricominciamo da capo."

      postato in Intelligenza Artificiale
      I
      infermieri.attivi
    • RE: Analytics e Analytics G4 differenze enormi provenienza desktop e mobile

      Ok
      Ho seguito il tuo consiglio e ho messo solo il codice nuovo di G4.

      Dopo poco analytics tradizionale sta andando verso zero pagine, ci sono ancora 20 utenti probabilmente c'è qualche browser che ha il codice nella cache del cell.

      Il codice di G4 mostra ancora desktop 61%, mobile 35% e tablet 4%, ho comunque un dato molto modificato rispetto al codice tradizionale.
      Forse fra qualche giorno cambierà.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      I
      infermieri.attivi
    • RE: Franco nuovo iscritto

      Up
      Ho riguardato i miei post vecchi, complimenti perchè è facilissimo dal proprio profilo, e ho ritrovato questo.
      Sono passati oltre 17 anni dall'inizio di questo mio viaggio nel web e fra poco compio17 anni nel forum.
      Ancora oggi, infermiere per scelta, altrimenti non potevo fare contenuti per altri infermieri, ma sempre attento alle novità di internet.

      postato in Presentati alla Community
      I
      infermieri.attivi
    • Upgrade manuale, da joomla 4.1.2 a joomla 4.1.4

      Volevo condividere un esperienza recentissima e che spesso è sconsigliata.
      Mi sono trovato nell'impossibilità di fare l'aggiornamento automatico e le opzioni consigliate nella pagina sono due:

      *1)Info Puoi utilizzare questa funzionalità per aggiornare Joomla se il tuo server è protetto da firewall oppure non è in grado di contattare i server di aggiornamento. Prima scarica il Pacchetto di aggiornamento di Joomla in formato ZIP dalla pagina ufficiale di download di Joomla. Poi utilizza i campi sottostanti per caricarlo e installarlo.

      2)Info Potete anche scaricare il pacchetto di aggiornamento e installarlo manualmente.*

      Ho scaricato il file e provato l'installazione dal sito caricando il pacchetto.
      Non ha funzionato.

      Quindi mi resta la seconda opzione, scaricato il pacchetto, scompattato e trasferito tutti i file via ftp.

      Prima di procedere ho disabilitato la cache.
      Durante il trasferimento ci sono stati alcuni momenti dove il sito era offline con error 500
      Una volta finito il trasferimento, l'ho rifatto per maggiore sicurezza, onde evitare che magari qualche file fosse stato dimenticato.
      In questo secondo upload non ho visto interruzioni del sito.
      Ho aggiornato il database dal sito.
      Quindi ho riattivato la cache e funziona tutto.

      postato in Joomla!
      I
      infermieri.attivi
    • RE: I segnali Web Vitals sono una...

      @quelgareth concordo con la citazione del grande e insuperato Fantozzi.
      Sono un ricatto a cui sottostiamo nella speranza di averne un vantaggio in termini di visibilità.

      Avevo un sito a 3 colonne ma per i web vitals non andava bene, quindi lo metto a 2 il contenuto degli articoli è il primo e va bene, ma su un PC desktop collegato in rete che differenza farà mai all'Utente.
      Con pagespeed forse fra 28 giorni i web vitals daranno luce verde, oggi controllo il sito con l'app web vitals di chrome. Bene ho luce verde, il sito potrà essere visto da un utente che usa il 3G.

      Dal lato pratico mi sembra solo uno strumento di omologazione dei siti.

      postato in Posizionamento Nei Motori di Ricerca
      I
      infermieri.attivi
    • RE: Statistiche AMP quale codice utilizzare?

      @sermatica in GSC c'è un link AMP ma vedo l'analisi delle pagine. Ma non le statistiche come con analitycs

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      I
      infermieri.attivi
    • RE: Affiliazioni Amazon, fattura estera e partita IVA

      La peggio discussione mai vista su connect GT.

      Primo se fatturi meno di 5000 euro, perchè aprire la p.iva?
      Secondo se ti iscrivi con una p.iva legata al commercio pagherai un minimo di 3600 euro di contributi INPS e non ha senso con 5000 euro di entrate.

      Se fatturi poco sei un lavoratore?
      Quindi chiedi al datore di lavoro il permesso scritto per il tuo secondo lavoro.

      Visto che sei una persona onesta e vuoi dichiarare un entrata extra, chiedi all'agenzia delle entrate (che offre consulenza fiscale gratuita) se le entrate le puoi inserire nella dichiarazione dei redditi (UNICO) come "altri redditi" in questo modo sei a posto.

      postato in Consulenza Legale
      I
      infermieri.attivi
    • AAA Cercasi mago del web

      Ho visto su similarweb che il sito dove scrivo dovrebbe fatturare poco meno di 1M, presumo 1 milione di dollari e avere dagli 11 ai 50 dipendenti.
      Cerco mago del web che possa arrivare a quei risultati.
      Ovviamente non anticipo nulla si fa a metà. 😎 😎 😎
      https://www.similarweb.com/it/website/infermieriattivi.it/#overview

      similarweb-infermieriattivi.jpg

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      I
      infermieri.attivi
    • RE: Shaking the cushions, ovvero: decenni di reputazione buttati nel cesso per Google

      @kal tutto il mondo è paese, prima i soldi, poi il resto 🤣🤣🤣

      postato in Posizionamento Nei Motori di Ricerca
      I
      infermieri.attivi
    • RE: Matomo per AMP si può utilizzare?

      @kal grazie
      io uso jamp e ho inserito https://piwik.example.org/piwik.php?idsite=YOUR_SITE_ID&rec=1&action_name=TITLE&urlref=DOCUMENT_REFERRER&url=CANONICAL_URL&rand=RANDOM
      Adesso su #matomo vedo che rileva le pagine amp perchè ho impostato un goal sulle pagina che termina amp.html
      Ma quando vado a vedere i link diretti per capire quali sono gli articoli più letti nella versione amp non riesco a distinguerli, non sono migliaia di link ma 4 o 5 link che terminano come amp.html.
      Non so ma può essere che &url=CANONICAL_URL mi fa rilevare i link amp come i link canonici?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      I
      infermieri.attivi
    • RE: Attacco informatico ad Asl1 Abruzzo con gb di dati trafugati

      @giulio-marchesi obiezione
      Il problema non sono i cinquantenni dove molti hanno iniziato ad usare il PC smadonnando con il modem 56k.
      Il problema sono i giovani che sanno usare solo lo smartphone.🤣🤣🤣

      postato in Sicurezza Informatica & Privacy
      I
      infermieri.attivi
    • RE: Vendita sito, quanto mi costa di tasse?

      @daniele1974 se stai vendendo un sito web realizzato da te, è un opera unica e quindi puoi venderlo chiedendo il compenso come diritto d'autore.
      Cerca con google "tassazione diritti d'autore" e vedi la normativa fiscale più recente.

      postato in Consulenza Legale
      I
      infermieri.attivi
    • RE: Matomo vs Google Analytics: ma è davvero un buona alternativa?

      Riguardo alla domanda del post:
      Allo stato attuale SI
      Se ho 3000 visitatori al giorno e la metà vengono dalla versione amp del sito, perchè dovrei usare GA4 che non funziona con amp?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      I
      infermieri.attivi