La domanda sorge spontanea, ho visto che alcuni siti hanno scritto, questo sito non può essere utilizzato per addestrare l'IA.
Quindi ho chiesto all'IA, mi descrivi questo sito, quali sono gli articoli di tendenza e lo ha fatto in pochi minuti, quindi, come si blocca l'accesso all'IA.
Anche se credo che non abbia senso, mi piacerebbe sapere se si può fare realmente.
- Home
- infermieri.attivi
- Post
Franco Ognibene
@infermieri.attivi
Infermiere di professione, webmaster e blogger su infermieriattivi.it per hobby.
Post creati da infermieri.attivi
-
IA come si blocca l'accesso al sito?
-
RE: Gemini e AI in generale: hanno il diritto di cambiare come è un sito (o era)?
Il problema siamo noi non l'IA.
Tu faresti una discussione con uno che alla fine ti dice, però verifica che non so se quello che ho detto è vero/giusto.
Adesso ho visto che google ha messo gemini nei risultati, anche se non so se è solo per me che ho la versione pro o per tutti, la gente leggerà meno i siti web, chissà.Comunque io penso che dopo pochi anni, non era più un sito amatoriale, ma il sito degli esperti del lucca comics. Se ti sei stancata è fisiologico.
Inoltre se a fine pagina hai partita iva e iscrizione alla camera di commercio il sito è veramente professionale.
Con adsense avreste guadagnato qualcosa per il disturbo, poi con interviste e pubblicità dirette avreste fatto il resto.
Ho visto qualcosa di simile al lucca comics a Bologna e c'erano un sacco di espositori che sicuramente potrebbero essere interessati ad avere visibilità su un sito di settore che fa divulgazione. Inoltre hai degli ecommerce come dominio di terzo livello e potresti mostrare i banner nel sito principale.
Io sto per arrivare a 20 anni di InfermieriAttivi, il motivo è che sperimento ogni volta e quando credo di avere trovato il percorso giusto cambia qualcosa e adesso l'IA è una nuova sfida. -
L'IA nei risultati di ricerca google, adesso quali contenuti scrivo?
Adesso vedo che da PC Gemini risponde nei risultati di google, scrivo "gli infermieri cosa fanno" e fa una pagina con una risposta presa da diverse fonti. Ovviamente è evidenziata la fonte da cui a preso il testo.
Visto che l'IA elabora il testo con un algoritmo probabilistico prendendo i contenuti scritti meglio, di fatto fa qualcosa di simile allo scraping e sovrasta le pagine di quell'argomento.
Visto che google poi lo mette per primo rende inutile chiedere ad un IA di generarmi un articolo, di conseguenza come faccio ad avere un sito con contenuti interessanti?
Il mio sito affronta temi di nicchia che riguardano gli infermieri, ho poche idee metodologiche, ma penso che:-
dovrei fare articoli che affrontano casi reali ed esperienze in prima persona
-
avere degli iscritti a una newsletter che crei un collegamento diretto
-
ripristinare il forum del sito, penso che possa essere una fonte di idee superiore allo stesso gemini
Cosa ne pebnsate?
-
-
RE: Mi sono reso conto che il forum è tipo Reddit
Secondo me, anche i social sono simili ai forum. Semplicemente puoi aprire di tutto dove, il proprio nome è già una categoria di discussione i gruppi e le pagine idem.
-
RE: Configurazione hosting cloud VPS per wordpress
@stefaeva Secondo me hai fatto confusione.
Quando hai un servizio hosting con vps è sempre gestito.
Se prendi un VPS e puoi installare di tutto allora non è gestito, in questo caso ci installi plesk o cpanel e lo gestisci bene con tutti i siti che vuoi. -
CMP Adsense è conforme per Analytics
La comunicazione attesa da tutti quelli che utilizzano la cmp di adsense.
https://support.google.com/adsense/answer/16088460Per settarla è sufficiente andare Adsense>privacy e messaggi>Regolamenti europei gestisci>impostazioni>modalità di consenso e flaggare le impostazioni se non lo si è già fatto.
Buona domenica.
-
RE: Adsense e gdpr meglio quella proprietaria o altre
@infermieri-attivi mi rispondo da solo, perchè la notizia è importante.
Il comunicato del 25 marzo informa che il CMP di Adsense è collegabile agli altri prodotti google e quindi analytics e google ads ecc.
https://support.google.com/adsense/answer/16088460 -
Come funziona la ricerca nei siti web?
Io uso gemini e vedo che con del research fa la ricerca della risposta in decine di siti web.
La domanda sorge spontanea, usa le pagine indicizzate o usa il motore di ricerca del sito?
Lo chiedo perché ho trovato migliaia di ricerche in diverse lingue fra le parole cercate nel motore del sito. -
Sono cambiati i codici ateco, c'è l'influencer
Ci devo ancora guardare bene 63.91 mi sembra per i siti web e Attività di influencer marketing il 73.11.03 nuove opportunità?https://www.istat.it/classificazione/documenti-ateco/
-
RE: Esperienze d'uso con l'AI generativa - Claude Gemini ChatGPT e gli altri
Attualmente lo trovo molto comodo per aiutarmi ad organizzare le idee quando scrivo articoli. Ma poi nello specifico come mi spiega ogni volta, non sa di cosa stiamo scrivendo e ci prova.
-
RE: Pagine strane indicizzate
@amadeusorrento queste pagine sono presenti su Search console, io penso che nascano perchè qualcuno le ha cliccate apposta e siano andate nella memoria della tua cache.
Il motivo forse per cercare di penalizzarti, ma visto che portano a un 404 non è un problema. -
Google non ha solo Adsense lo sapevate?
Nel publisher center di Google News al link https://publishercenter.google.com/u/2/publications mi è comparso Reader Revenue Manager.
Questo consente ad un blog di monetizzare, o almeno provarci, richiedendo contributi volontari oppure di impostare un paywall.Qualcuno ha provato?
-
RE: Il Blog è definitivamente morto?
@angyluna a Bologna c'è un "piadinaro" che ha pranzo fa dei capolavori. E molti lavoratori ci vanno tutto l'anno.
Ma non ci sono altri piadinari come lui o vicino.
Ha un prodotto che fan tutti, ma lo fa meglio e lo rende unico.
Lavoro e guadagno sono i due piatti della bilancia.
Le regole base del commercio sono sempre presenti.
Tu apri la tua attività e ti metti in gioco.
Ma devi rischiare e trovare il modo di fare la piadina migliore di tutti, solo così vinci. -
RE: Il Blog è definitivamente morto?
@van-basten il fatto che un sito cresca o crolli nelle visite ha anche fattori "umani", quel sito interessa ancora?
Poi ci sono fattori tecnici, hanno aggiunto qualcosa al sito che doveva fare miracoli e invece ha modificato la lettura che il crawler faceva e le sue logiche sono da ricostruire?
Io non darei sempre la colpa a Google.
Però la darei anche ai SEO che pensano che esista un solo sito perfetto, quello che ha un pagespeed alto e tutte le regole di Google a posto. E danno consigli che sono sempre perfetti a dir loro. -
RE: Joomla 5 e bug litespeed cache?
@infermieri-attivi
Aggiornamento:
Se penso che siano BOT ho attivato il firewall di Admin Tool, piuttosto che inserire eccezioni, cosa ne pensate?Ho provato anche a linkare l'immagine dal mio sito, ma si vede nell'anteprima e poi basta, quando metterete a posto la cartella dei file?
-
RE: Registrazione dominio
@giusy-napoli il nome di dominio deve richiamare un qualcosa che da valore ai contenuti, non credo che sia solo un marchio e su quello costruisci tutto. Pensa a nomi come valigia blu, se non lo conosci non ti dice nulla.
Ma quando lo conosci non lo scordi più.
Il nome di un sito nuovo io non lo cercherei in qualcosa che esiste già, ma in un valore che vuoi sia percepito dai lettori. -
RE: Il Blog è definitivamente morto?
@van-basten il problema è di chi pensa che adsense faccia tutto da solo e poi genera siti copia incolla inguardabili anche per la troppa pubblicità.
Qualsiasi modello si preveda bisogna essere esperti del settore o di una nicchia del settore e non aver paura di ammettere gli errori. Gli errori sono un'esperienza unica che insegna e consentono di prendere la strada giusta prima degli altri.
Inoltre tieni presente che devono essere scritte centinaia di pagine originali e ci vogliono anni salvo che non hai una redazione motivata. -
Joomla 5 e bug litespeed cache?
Joomla 5 e bug cache litespeed, il dubbio mi sorge spontaneo. Mi trovo search console che ha 600.000 pagine. Forse ho settato male joomla che crea pagine a caso, oppure ho un problema con la cache dell'hosting.
Il dubbio sale perchè il numero di pagine è cresciuto con l'ultimo aggiornamento da 4 a 5. Poi le 600k ho controllato le pagine a campione e su analytics sono state viste 0 volte.
Quindi il dubbio che la cache abbia reso statiche pagine inutili viste dai bot.
Che qualcosa non andasse lo avevo notato attivando schema, che dopo poche settimane aveva oltre 200k di file, allora non mi ero posto il problema e l'avevo disattivato.
Se litespeed genera pagine inutili è un problema perchè spreca risorse utili al sito.
Adesso provo a bloccare i bot da .htaccess e in litespeed>opzioni> exclude rules, ho messo in exclude urls ho inserito una serie di eccezioni, cosa ne pensate?
Le eccezioni hanno l'asterisco prima e dopo:
&
?
acm
act
amp
catid
component
fbclib
font
hightlight
id=
itemid
limit
list
mark
tmpl
start
taskL'immagine è anche al link https://www.facebook.com/photo/?fbid=10230944826717730&set=gm.7525269097520690&idorvanity=190728037641536
-
RE: Registrazione dominio
@giusy-napoli in effetti ci sono casi di siti simili a brand che appena decollano si vedono di dover andare in tribunale.