Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giomar799
    3. Discussioni
    G

    giomar799

    @giomar799

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 41
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località BERGAMO Età 45
    0
    Reputazione
    41
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da giomar799

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      Dichiarazione si o no?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      3
      1366
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Buonasera, non solo non è esonerato dalla dichiarazione, ma è soggetto anche a tutti gli altri adempimenti previsti per i titolari di partita iva, ancorchè chiusa nello stesso anno.

      Saluti

    • G

      Fac-simile Fattura America e Europa a confronto, modalità emissione spedizione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      1
      2331
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      p.iva 2007 prima fattura 2008 ho il requisito?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      2
      993
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Direi di sì.
      Ti allego quanto riporatato nel Provvediemento N. 185820 /2011 del Direttore dell'ADE:
      ........3.2. Per esercizio di attività e per inizio di una nuova attività produttiva di cui all?articolo 27, comma 2, lettera a) del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, si fa riferimento allo svolgimento effettivo e all?inizio effettivo della stessa e non alla sola apertura della partita IVA.
      ...........................

    • G

      Ex-minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      22
      15259
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      22
      Post

      C

      Qual è la dicitura corretta da indicare in fattura per i Nuovi Minimi dal 2012 esenti da IVA e da ritenuta d'acconto?
      grazie a chi gentilmente mi risponde...

    • G

      fattura errata, nota accredito, rimedi possibili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      6
      45555
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      Per semplicità e per chiarezza soprattutto per il cliente, le conviene emettere la nota di credito con i medesimi importi riportati nella originaria fattura, preceduti dal segno meno, cosi' da annullare completamente gli importi della fattura.
      Poi, emetterà la nuova fattura, senza indicare i riferimenti della nota di credito, direttamente con gli importi corretti.

      Mi scollego per impegni di lavoro.
      Saluti e buona giornata

    • G

      da agevolato a minimi ritenuta si o no
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      8
      1183
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      D

      Comunque i può passare anche dal secondo anno da agevoato a minimi in automatico, non per forza devono passare 3 anni.

    • G

      casse inps novità?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      2
      632
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      ciao giomar799
      beh... qualcosa è nell'aria.
      Molti professionisti senza cassa pare che stiano "alzando la voce" in merito alla loro penalizzazione nei confronti di quelli con cassa, per i quali in genere le aliquote sono molto più basse!
      Staremo a vedere.
      Ciao

    • G

      fiscalità - inps Vs casse di previdenza private
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      7
      1058
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      F

      per i commercialisti al momento la percentuale per il soggettivo va da 10 al 19% (sceglie direttamente il commercialista)
      mentre l'integrativo è al 4%
      ovviamente visto che la previdenza è deducibile meglio + previdenze = - imposte
      che + imposte = - previdenza
      per chi è neoiscritto sotto i 35 anni il contributo integrativo può non essere applicato

    • G

      inps a dicembre o gennaio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      4
      664
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      si fda quando cominci la professione da quel momento scatta la previdenza

    • G

      aperto p. iva in anticipo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      6
      791
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      @giomar799 said:

      grazie per la risposta,
      io ho aperto p. iva a giugno,
      si tratta di libero professionista
      sono un perito assicurativo
      mi è stato indicato che fino a quando non faccio fatture
      non è necessario iscriversi all'inps

      ma se tu dici che si tratta di evasione....
      mi viene un grosso dubbio

      Non ho detto che è evasione, ma che potrebbe!
      E nel tuo caso, specificata la tua attività, non lo è.

      Personalmente provvederei comunque con l'iscrizione, tanto, prima o poi dovrai farla, no?
      ciao

    • G

      situazione anomala
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      5
      602
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      qualcuno può confermare?
      grazie

    • G

      Oggi o domani?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      4
      718
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      lascio la risposta a qualcuno certamente più esperto di me...
      Comunque aprire la partita iva non ha costi...
      le "mazzate" arriveranno dopo
      Ciao

    • G

      Partita iva se non inizio attività
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      2
      497
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao giomar799,
      l'inizio attività non devi comunicarlo in quanto è previsto solo per le ditte iscritte alla Camera di Commercio.
      Nel tuo caso non ci sono tasse da pagare se non produci reddito.
      Se hai un'albo professionale verifica eventuali minimi contributivi da pagare alla tua cassa di previdenza.

      Fabrizio

    • G

      apertura studio peritale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      2
      1787
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      inquadramento fiscale: reddito autonomo o da professioni
      per codice attività
      http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Codici+attivita/Codici+attivita+31122003

      L*'ISVAP*](http://www.assicurazione-online.it/ISVAP_Istituto_vigilanza_assicurazioni_private_interesse_collettivo.php) tiene un apposito albo professionale dove sono iscritti i periti assicurativi

    • G

      perito assicurativo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      1
      766
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      perito assicurativo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      5
      2472
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      ti ho già risposto su un'altro topic postato sempre da te
      nn postare molti topic uguali altrimenti crei confusione nei lettori e tu ti perdi le notizie

    • G

      esempio di pensione privata alternativa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      5
      20078
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      O

      io ho fatto 2 preventivi....una alla banca mps
      l'altro all'ina assicurazioni

      il primo che si chiama fondo mps previdenza
      ....senza entrare nel merito di spese, coefficienti ecc ti riporto 2 dati in cifre:
      per 30 anni di contribuzione, versando 2550 euro all'anno si avra' una pensione a 65 anni di 1000 euro al mese, con ipotesi di rendimento dal 3% del fondo

      la seconda con 2500 annui per 32 anni di versamenti si avra' un capitale finale di circa 117000 euro che si possono o ritirare o ricevere sotto forma di vitalizio (pensione cioe') per circa 8900 euro annui mi pare, sempre con ipotesi di rendimento del 4%

      tutte e due al netto delle imposte (circa il 10% con 30 anni che stai nel fondo)

      ora nn ricordo bene le cifre esatte, ma piu o meno sono queste

    • G

      Impresa individuale?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giomar799  

      7
      1411
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      7

      Condivido appieno le preoccupazioni di Paolo.

      Infatti mi rendo conto di versare contributi INPS a vuoto, lo ritengo inevitabile. Il regime attuale e' insostenibile.

      Inoltre, trovandomi in una situazione simile alla tua qualche tempo fa, su suggerimento di un notaio, chiesi al mio commercialista se valeva la pena metter su un'impresa di gestione degli immobili.

      Ebbene, mi fu fortemente sconsigliata. Le spiegazioni sul perche' sono cosa che ormai raramente chiedo, perche' troppo complicato da capire.

      Tuttavia c'era una differenza significativa, nel senso che i fondi erano in parte utilizzati da noi stessi. Quindi non generavano un flusso di denaro.

      Te lo dico casomai ti fosse utile in qualche modo. Tuttavia ci sono da prendere in considerazione gli eventuali risvolti delle prossime elezioni. In uno dei due schieramenti ci sono partiti che faranno il possibile per colpire le rendite e i patrimoni, oltre a un eventuale incremento dell'ICI. Questo potrebbe cambiare tutto e quindi io guarderei un attimo come vanno le prossime consultazioni...

      Comunque rinnovo l'avvertimento che, come in altre parti del mondo e' gia' avvenuto, dovete pensare alla pensione da soli, non contate sullo stato, tranne poi dover piangere...

      Su come organizzarsi ci sarebbe molto da dire, ognuno la vede alla sua maniera e chissa' fra tanti anni chi l'indovinera'...