- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- fattura errata, nota accredito, rimedi possibili
- 
							
							
							
							
							
fattura errata, nota accredito, rimedi possibiliBuonasera a tutti, 
 ringrazio in anticipoquesto il mio problema: 
 premessa
 da gennaio 2010 ho optato per regime contribuenti minimi.Mi sono accorto di aver fatto un errore di fatturazione, ho emesso in data 31.01.2010 una fattura con addebito Iva e omessa ritenuta acconto. ( provenivo dal regime fiscale agevolato nuove attività ) 
 A questo punto come rimediare?
 La fattura è stata spedita al cliente e sicuramente registrata, ma non ancora saldata.
 Devo fare presente con una nota di credito?
 Devo annullare fattura e spedire un'altra corretta?
 Come rettifico l'errore?grazie. 
 
- 
							
							
							
							
							Salve, 
 Può rettificare l'errore emettendo una nota di credito da consegnare anche al cliente.
 Successivamente riemetterà la fattura nella modalità corretta (senza esposizione dell'iva e con ritenuta d'acconto)
 
- 
							
							
							
							
							
Si può rimediare emettendo solo nota di credito, senza riemettere altra fattura? se proprio è necessario inviare nuova fattura, questa avrà un numero progressivo diverso da quella precedente? grazie. 
 
- 
							
							
							
							
							Nel suo caso dovrà emettere una nuova fattura, poichè dovrà sia escludere l'applicazione dell'iva che applicare la relativa ritenuta. 
 Si, il numero sarà progressivo.
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie e gentilissimo... io ho preparato un fac simile di nota accredito: 
 da accompagnare a nuova fattura
 NOTA ACCREDITO N. 1/A DEL ...2010 
 STORNO PARZIALE CON RIFERIMENTO FATTURA N. 1 DEL ...2010
 IN QUANTO EMESSA CON ERRORE DI CALCOLOIMPORTO IN FATTURA € 1560,00 
 IMPORTO NOTA ACCREDITO € 520,00
 IMPORTO DA PAGARE € 1040,00Totale competenze e spese imponibili € 1250,00 
 Rivalsa INPS 4,00% € 50,00
 R.D.A. 20,00% € 260,00NETTO DA PAGARE € 1040,00 NOTA ACCREDITO RIFERITA A FATTURA EFFETTUATA AI SENSI DEL REGIME FISCALE CONTRIBUENTI MINIMI NON SOGGETTO AD IVA E CON APPLICAZIONE DI R.D.A. " OPERAZIONE EFFETTUATA AI SENSI DELL‘ ARTICOLO 1, COMMA 100, DELLA LEGGE FINANZIARIA 
 PER IL 2008 "
 è fattibile? grazie 
 
- 
							
							
							
							
							Per semplicità e per chiarezza soprattutto per il cliente, le conviene emettere la nota di credito con i medesimi importi riportati nella originaria fattura, preceduti dal segno meno, cosi' da annullare completamente gli importi della fattura. 
 Poi, emetterà la nuova fattura, senza indicare i riferimenti della nota di credito, direttamente con gli importi corretti.Mi scollego per impegni di lavoro. 
 Saluti e buona giornata