Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marc77
    3. Discussioni
    M

    marc77

    @marc77

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 82
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    82
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da marc77

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Nuovi minimi e lavoro dipendente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marc77  

      1
      1669
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Deduzione riacquisto auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marc77  

      5
      1153
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      La questione non mi pareva così semplice (a prescindere dalla diminuzione dell'imposta sostitutiva fra le due annualità).
      Se io carico il rimborso dell'assicurazione sulle entrate 2012 potrei "sforare" il limite dei 30000 euro dei minimi (anche se probabilmente non sarà il mio caso), mentre questo rimborso non dovrebbe far parte delle entrate da considerarsi a tal fine (tanto è vero che la spesa a suo tempo dedotta -nel 2010- non rilevava sulle entrate complessive ai fini della determinazione del limite dei 3000?).
      A meno che non sia utilizzabile una voce di entrata che aumenta l'imponibile senza incidere sul reddito lordo su cui si calcola il tetto. Questo non lo ricordo e ammetto di non aver approfondito questo aspetto.
      Grazie comunque della tua risposta.

    • M

      Imponibile per contibuti INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marc77  

      3
      2306
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Grazie. Purtroppo era quello che ricordavo

    • M

      Cedolare secca sugli affitti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marc77  

      4
      3241
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      N

      Non so se vi sia da piangere o da ridere...avete sentito che è previsto l'aumento della cedolare secca la 25%?
      Il 70% di chi vi ha aderito non ne trarrà più alcun beneficio...anzi...
      Hanno fatto incasinare mezzo paese (fiscalmente parlando e non) per sta cosa e poi cambiano idea in un giorno...:o

    • M

      Secondo acconto INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marc77  

      1
      1765
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Contratto cococo e regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marc77  

      2
      2755
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Buongiorno marc77
      Non rilevo preclusioni al contemporaneo esercizio dell’attività in regime dei minimi con quella di co.co.pro. L’attività con regime dei minimi si riferisce alla sola partita Iva.
      Devi approfondire l’eventuale divieto di concorrenza presente nel contratto che andrai a firmare e che non ci sia collegamento tra il nuovo datore di lavoro e la tua attività di libero professionista.
      Saluti

    • M

      Compatibilità minimi e cococo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marc77  

      1
      1347
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Presentazione telematica unico 2010
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marc77  

      9
      2959
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      S

      @Marc77 said:

      Una curiosità, hai utilizzato un software particolare per calcolare la dichiarazione? Intendo non il software dell'AdE per l'invio, ma un programma per la contabilità, che calcoli costi/ricavi deduzioni ecc...

    • M

      UNICO ed F24 per i MINIMI
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marc77  

      3
      5363
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Grazie per la risposta.
      Per la base imponibile INPS, ho verificato che si debba considerare l'importo del rigo CM6 (meno le eventuali perdite pregresse).
      Per il resto mi confermi che per il modello Unico non c'è altro da compilare oltre a quello che ho indicato.

      Ringrazio in anticipo anche altri utenti che volessero confermarmi la correttezza dei quanto ho indicato.

    • M

      Deduzioni per auto in comodato d'uso
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marc77  

      2
      5402
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Io direi di sì solo se dai evidenza concreta del pagamento di questi costi (bonifico bancario specifico ad es.).
      Nel contratto di comodato sarebbe meglio che il tutto fosse scritto.
      Ti ricordo che essendo in ogni caso un bene promiscuo, la deducibilità è limitata al 50%.