Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bluemountains
    3. Discussioni
    B

    bluemountains

    @bluemountains

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 99
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    99
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da bluemountains

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      logout impossibile
      News Ufficiali da Connect.gt • • bluemountains  

      5
      1435
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      juanin

      Benissimo....grazie a te della segnalazione.

    • B

      Preparatevi ad avere sempre meno traffico da google
      SEO • • bluemountains  

      65
      22165
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      65
      Post

      vnotarfrancesco

      @fabiogentile said:

      Beh consentimi, prima la "concorrenza" c'era però, cioè, Virgilio, Altavista, Lycos, non c'era uno dominante al 100%, anzi, in Italia Virgilio aveva forse più presa degli altri, e mi ricordo anche Voilà in Francia, oppure motori/directory come Godado dove si pagava per mettere il sito (e di siti ce n'erano parecchi...).

      Assolutamente d'accordo, da quel punto di vista la situazione era migliore.

      Valerio Notarfrancesco

    • B

      Programma di affiliazione Eden Viaggi: un esempio in negativo di marketing
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • bluemountains  

      1
      1286
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Errori di scansione 'pagina non trovata', è normale per siti grandi?
      SEO • • bluemountains  

      3
      855
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Buongiorno, mi intrometto perchè anch'io ho avuto questo problema ma non riesco a capire da cosa dipende. Durante lo sviluppo del sito è capitato di cambiare il nome dell'articolo soprattutto quando ho cominciato ad affrontare la parte del SEO. Ora su Google Webmaster ho notato che ho circa 400 errori nella parte di scansione, esattamente sono sotto la parte errori 402. Se ho capito bene devo fare il redirect alle pagine quando cambio il titolo ma non capisco...a cosa mi serve?Nel momento in cui lo cambio Google se lo ricaricherà, e lo andrà ad indicizzare col nuovo nome.. o no?Ho notato che tra questi 400 errori molti risalgono a marzo aprile quindi spero il problema sia questo. Ma si possono correggere?

      Grazie mille,

      Francesco

    • B

      Posizionamento video: meglio video sul proprio server o su youtube?
      News Ufficiali da Connect.gt • • bluemountains  

      2
      1017
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Ciao bluemountains.

      L'argomento che ci stai proponendo è molto interessante ed attuale (anche se forse in Italia è ancora troppo di nicchia).
      Provo a darti la mia opinione, sperando che possa esserti d'aiuto.

      Sicuramente posizionare un video caricato sul proprio server è più complicato per ragioni tecniche: c'è bisogno di una Sitemap particolare, di una maggior cura nell'ottimizzazione, di più banda ed in generale di una gestione più complessa rispetto a quanto accade tramite Youtube.

      Sempre restando alle evidenze, è chiaro che un video posizionato su di un sito esterno riesce maggiormente ad essere coinvolto nella community: può finire trai favoriti, trai video correlati, può essere facilmente incorporato altrove...

      Di contro, una visita sul video (almeno per un certo genere di portale) non vale quanto la visita sul dominio: un iscritto al proprio feed o alla propria mailing list ha generalmente molto più valore di una persona che segue il nostro canale su Youtube.

      Dal lato squisitamente seo, tuttavia, battere Youtube non è impossibile, soprattutto se si ha alle spalle un sito autorevole per le parole per le quali ci si vuole posizionare.
      Ragionando come si fa per l'ottimizzazione classica, si possono evidenziare dei possibili vantaggi della soluzione proprietaria rispetto a Youtube:

      Si può contare su di un dominio maggiormente tematizzato; Si ha il completo controllo sul contenuto e sui commenti (è dunque possibile mantenere la pagina tutta molto focalizzata su di una query); È notevolmente più semplice spingere qualche pagina attraverso la struttura interna del sito; È possibile sfruttare i nostri tradizionali metodi di socializzazione dei contenuti e le nostre abituali tecniche di linkbuilding; Non si disperde il lavoro fatto: ogni investimento di ottimizzazione sulla url interna gioverà in parte anche al resto del sito.

      Per concludere ti consiglio la lettura/visione di questi due post: credo che per incominciare siano ottimi e che rappresentino perfettamente quello che ad oggi appare essere un trend in forte ascesa. Purtroppo i siti sono in inglese ma li ritengo davvero autorevoli.
      Purtroppo, se non sei stato al Convegno GT, non potrai invece assaporare a pieno l'intervento sulla video seo tenuto da Alessandro Martin...le slide comunque restano molto interessanti.

      Spero di esserti stato d'aiuto.
      Buon lavoro!

    • B

      Domini di terzo livello con TradeDoubler
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • bluemountains  

      3
      666
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      Ha risposto perfettamente maricalina. Comunque potresti fare iscrizioni diverse cois' da avere statistiche diverse.

    • B

      Prestazione di intermediazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • bluemountains  

      4
      609
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      @bluemountains said:

      si tratterebbe di mettere su siti internet spazi che promuovono l'acquisto di prodotti (di qualsiasi tipo). la società committente riconosce un importo ad ogni vendita che si realizza e specifica, come inquadramento fiscale, che si dovrà emettere fattura per "prestazioni di intermediazione". Mi chiedevo quindi se posso farlo come libero professionista o no. Grazie

      A mio modo di vedere tale tipologia di attività è da inquadrarsi come "procacciatore di affari" e pertanto gli obblighi contabili e fiscali sono quelli che ne derivano di conseguenza con apertura di partita IVA non di tipo "professionale".

    • B

      Ultimi messaggi in home page
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • bluemountains  

      3
      395
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Grazie per le indicazioni, sei stato gentilissimo!