Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Luca_Adventure
    3. Discussioni

    Luca_Adventure

    @Luca_Adventure

    • Profilo
    • Chi segue 1
    • Da chi è seguito 2
    • Discussioni 11
    • Post 112
    • Migliore 14
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.viviavventure.it Località Trieste Età 35
    180
    Reputazione
    112
    Post
    0
    Visite al profilo
    2
    Da chi è seguito
    1
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da Luca_Adventure

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • Luca_Adventure

      Problema pubblicazione commenti "fantasma" (bug?)
      YouTube • • Luca_Adventure  

      5
      148
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      matthewpasini

      successo anche a me due volte.

    • Luca_Adventure

      Se YouTube diventasse interattivo...?
      YouTube • • Luca_Adventure  

      8
      194
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      Luca_Adventure

      @domenico-pacifico sì, avevo pensato proprio a una cosa del genere. Certo... è un lavorone!

    • Luca_Adventure

      L'Hotspot mi si spegne da solo
      PC, Smartphone e altri Hardware • • Luca_Adventure  

      6
      177
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Luca_Adventure

      Parallels su MacBook Pro: non mi condivide la connessione sui SO virtualizzati
      Tutti i Software • • Luca_Adventure  

      1
      65
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Luca_Adventure

      S.O. su SSD esterno. Come sono le prestazioni?
      PC, Smartphone e altri Hardware • • Luca_Adventure  

      7
      206
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      vedova

      @luca_adventure ha detto in [S.O. su SSD esterno. Come sono le prestazioni?]

      Grazie per le info, ma da quanto sembra non c'è collegamento che arrivi alla pari con un SSD interno.

      Bravo! E anche li dipende da come è composto/configurato il bus e tutto ciò che è sulla motherboard (SSD su slot).

    • Luca_Adventure

      Truffa YouTube con account AdSense Hackerato
      YouTube • • Luca_Adventure  

      3
      158
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Luca_Adventure

      @Sergio-Valsecchi grazie, sicuramente utilizzerò queste accortezze anche per il mio canale.

      Nel caso in discussione invece è più complicato, perché l'hacker ha trasferito sulla sua email la proprietà dell'account AdSense e, quindi, risulta lui amministratore.
      Nel caso del video che hai postato, fortuna loro, questo passaggio ancora non era stato fatto.

    • Luca_Adventure

      Come conta le visualizzazioni YouTube?
      YouTube • • Luca_Adventure  

      5
      290
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      giorgiotave

      Secondo me il watchtime si accumula

    • Luca_Adventure

      Dimensioni Watermark troppo piccole
      YouTube • • Luca_Adventure  

      31
      1189
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      31
      Post

      ivan.ferrero

      @Luca Vivi Avventure said:

      Guarda io quando avevo lo stesso problema lo facevo dal nuovo YouTube Studio che mi accettava solo formati quadrati, poi sono andato sul vecchio Creator come suggerito da Giorgio e caricandoci le stesse immagini, che avevo già elaborato (quindi quelle quadrate), le dimensioni erano sempre piccole; così ho provato a cambiare il formato con uno rettangolare e, il vecchio Creator, me l'ha permesso con il risultato che è visivamente più grande.

      Quindi, sei sicuro di averci provato dal vecchio Creator?
      Per curiosità, che formato gli hai dato?

      Ultima cosa: prova a caricarci questo che ho usato io così verifichiamo anche se il tuo è un problema di immagine o altro.

      Ancora nulla.
      L’ho dovuto mettere in una frame quadrato perchè altrimenti non me lo accettava.
      Comunque come contrasto di colori si vede meglio questo, per cui per il momento lo tengo: non voglio perderci le giornate.
      Grazie mille!

    • Luca_Adventure

      Se utilizzo microfono, non ho più uscita audio
      YouTube • • Luca_Adventure  

      6
      365
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      Ciao Simone puoi anche usare un microfono USB

    • Luca_Adventure

      [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca
      Road To 10.000 • • Luca_Adventure  

      80
      2609
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      80
      Post

      Luca_Adventure

      LEZIONE 3 - COMMUNITY MANAGER

      Cos’è una Community?
      Parlare in un determinato modo alle persone, attira un determinato tipo di persone.

      Nella Community ci sono tre principali cose: Identità Gruppo Linguaggio

      L’identità è "chi sei tu”?
      La risposta al singolo utente (Lui stesso deve identificarsi) che può identificarsi in un gruppo nel quale è calato.
      Le community hanno iniziato a creare e sviluppare dei gruppi, tipo facebook che ha i ruoli per utente.

      Il gruppo si unisce per uno scopo.
      Tipo la community di Linux si è unita per cambiare e migliorare il mondo.
      Connect.gt si è unito per il bene del settore, per migliorarlo. Per migliorare la conoscenza digitale.

      Quali sono gli scopi che possiamo citare?
      In aiuto possiamo vedere la piramide di Maslow dove al vertice c’è l’autorealizzazione, con dei valori importanti come la moralità, la creatività, la spontaneità, ecc…
      Alla base della piramide ci sono i bisogni fisiologici, poi la sicurezza (salute, lavoro), poi c’è l’appartenenza (amici, famiglia), poi quello che ci riguarda tipo gli obiettivi personali, crescita personale e, infine, la punta della piramide è rappresentata dalll’autorealizzazione. L’autorealizzazione non come viene intesa normalmente, ma è la trascendenza. Ovvero poter fare qualcosa più grande di noi.

      Il linguaggio è quella cosa che unisce chi fa parte di una community. Slogan, modi di dire. Le parole che le persone riescono a recepire. Piano piano dobbiamo essere in grado di capire qual è il nostro linguaggio.

      “metafora e vita quotidiana” libro consigliato.

      GLI AMBIENTI SOCIALI

      Leggere non è partecipare. Se non c’è coinvolgimento non accade nulla.

      Fare una distinzione tra utenti e staff.

      Chi sono gli utenti?
      Quelli che fanno domande - sono importantissimi. La domanda più stupida è quella non fatta.
      Quelli che scrivono – sono tanti
      Quelli che leggono – sono tantissimo e bisognerebbe trasformarli in utenti
      Quelli che deviano – intervenire e cercare di spostare la discussione nell’ambiente adatto
      Quelli che chiudono – gestirli. Se necessario bannarli.
      Quelli che fanno i Guru – sono importanti e potrebbero essere futuri moderatori. Se si atteggiano devono abbassare la cresta, essere gestiti.

      Lo staff:
      Deve avere un’area privata ed è suddivisa gerarchicamente.
      Esiste il ciclo di vita dello staff.
      È importante capire che esso si forma sulla linea editoriale. Devono essere un esempio per tutti gli altri.

      Tra staff e moderatori devono accadere delle cose importanti:
      Il ban è un punto forte, è importante, è una medicina fortissima, definisce i limiti.
      Non bisogna avere nella propria community chi caca fuori dal vaso.

      Bisognerebbe avere le statistiche dell’ultimo mese. Premi e nuove persone nello staff.
      Avere un meccanismo che premia lo staff virtuoso.

      INTERAZIONE
      “Se non cambia qualcosa nel mondo, non ha valore”

      Se l’azione non ha effetti fuori dall’online, ha poco valore ed è poco efficace nella community.
      Interazione online con discussioni fisse e discussioni di flusso. (bla, bla, bla)
      ONE to MANY, Quando una persona dello staff risponde ad un utente, in realtà risponde a tutti.

      INNOVAZIONE
      “Andare avanti”

      È VINCENTE SE
      Una community è vincente se lo dici TE, se ogni domanda ha la giusta risposta, se le persone si aiutano, se le persone lo consigliano.

      CONOSCERE LE LINGUE
      Conoscere “ordinare” (lingua paterna), “ascoltare” (lingua materna), “unire” (lingua nativa).

      LE COMMUNITY VERE ACCELERANO LA CONOSCENZA, L’APPRENDIMENTO E L’INNOVAZIONE.

      CONCLUSIONI E CONSIDERAZIONI PERSONALI

      Uno dei veri ostacoli che ho sempre ritenuto di avere, è quello di non avere un vero e proprio scopo per questo mio progetto su youtube. Non sono una guida escursionistica, non lavoro nel settore del turismo e faccio questi video solo per pura passione e condivisione.

      Da qualche tempo però volevo dare un senso a questo progetto ed è un po' che pensavo a fare qualcosa di utile, che possa contribuire al settore (e non). Così mi sono dato l'obiettivo e lo scopo di comunicare attraverso i miei video per migliorare il rapporto dell'uomo con tutto quello che riguarda l'outdoor e aumentare la consapevolezza dell'ambiente naturale che ci circonda.

      Inoltre un altro progetto che avevo in mente, che ha maggiormente illuminato questa lezione, soprattutto con gli esempi di Giorgio di connect.gt per migliorare il settore e di linux di migliorare il mondo, è che voglio attraverso la mia "influenza" costruire una foresta con Treedom, aiutato appunto dalla Community che potrà direttamente contribuire.
      Ci farò un video apposito dove comunicherò che parte della monetizzazione sarà devoluta all'acquisto di alberi per costruire una foresta e contrastare l'emergenza climatica.

      Poi da cosa nasce cosa e spero si possa concretizzare un vero progetto di valore che possa avere un certo tipo di impatto.

      Per la comunicazione invece sto cercando di identificare e raggruppare chi mi segue e vede, chiamandoli "avventurosi". Una parola poco usata e con il quale possono identificarsi nella mia community.
      Nei commenti cerco sempre di rispondere a tutti con qualcosa di elaborato, non il semplice grazie ma anche un invito a raccontarmi se loro hanno fatto delle esperienze simili, per coinvolgerli e farli sentire considerati, non solo un nome di un account. Oppure cercare un confronto e cercare la discussione, intesa come scambio di opinioni.

      Ora aspetto curioso la lezione sulla Community specifica per YouTube. Grazie Giorgio.

    • Luca_Adventure

      Un saluto a tutti
      Presentati alla Community • • Luca_Adventure  

      3
      236
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuto nel Forum GT.