Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Luca_Adventure
    3. Migliore

    Luca_Adventure

    @Luca_Adventure

    • Profilo
    • Chi segue 1
    • Da chi è seguito 2
    • Discussioni 11
    • Post 112
    • Migliore 14
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.viviavventure.it Località Trieste Età 35
    180
    Reputazione
    112
    Post
    0
    Visite al profilo
    2
    Da chi è seguito
    1
    Chi segue
    User Attivo

    I migliori post di Luca_Adventure

    • RE: [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca

      PRIMO TRAGUARDO RAGGIUNTO

      Schermata 2021-02-25 alle 16.51.26.png

      Seppur sia solo un numero che conta davvero poco, è comunque un frutto del lavoro svolto in questi mesi. Una soddisfazione. Tra l'altro mi mancano poco più di 50 ore di visualizzazione per poter sbloccare la monetizzazione, che se ci penso mi sembra davvero tanto, una media di 10 ore al giorno.

      Grazie a Giorgio e a tutti la Community che siete stati cruciali per questo primo risultato.

      Ora mi sento davvero sulla strada giusta, o meglio sulla Road to 10000!!!

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: Video editing per YouTube, migliore programma?

      Segnalo l'ultimo video di @andreacesaro che risponde alle domande di questo topic:

      postato in YouTube
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca

      LEZIONE 3 - COMMUNITY MANAGER

      Cos’è una Community?
      Parlare in un determinato modo alle persone, attira un determinato tipo di persone.

      • Nella Community ci sono tre principali cose:
      1. Identità
      2. Gruppo
      3. Linguaggio

      L’identità è "chi sei tu”?
      La risposta al singolo utente (Lui stesso deve identificarsi) che può identificarsi in un gruppo nel quale è calato.
      Le community hanno iniziato a creare e sviluppare dei gruppi, tipo facebook che ha i ruoli per utente.

      Il gruppo si unisce per uno scopo.
      Tipo la community di Linux si è unita per cambiare e migliorare il mondo.
      Connect.gt si è unito per il bene del settore, per migliorarlo. Per migliorare la conoscenza digitale.

      Quali sono gli scopi che possiamo citare?
      In aiuto possiamo vedere la piramide di Maslow dove al vertice c’è l’autorealizzazione, con dei valori importanti come la moralità, la creatività, la spontaneità, ecc…
      Alla base della piramide ci sono i bisogni fisiologici, poi la sicurezza (salute, lavoro), poi c’è l’appartenenza (amici, famiglia), poi quello che ci riguarda tipo gli obiettivi personali, crescita personale e, infine, la punta della piramide è rappresentata dalll’autorealizzazione. L’autorealizzazione non come viene intesa normalmente, ma è la trascendenza. Ovvero poter fare qualcosa più grande di noi.

      Il linguaggio è quella cosa che unisce chi fa parte di una community. Slogan, modi di dire. Le parole che le persone riescono a recepire. Piano piano dobbiamo essere in grado di capire qual è il nostro linguaggio.

      “metafora e vita quotidiana” libro consigliato.

      GLI AMBIENTI SOCIALI

      Leggere non è partecipare. Se non c’è coinvolgimento non accade nulla.

      Fare una distinzione tra utenti e staff.

      Chi sono gli utenti?
      Quelli che fanno domande - sono importantissimi. La domanda più stupida è quella non fatta.
      Quelli che scrivono – sono tanti
      Quelli che leggono – sono tantissimo e bisognerebbe trasformarli in utenti
      Quelli che deviano – intervenire e cercare di spostare la discussione nell’ambiente adatto
      Quelli che chiudono – gestirli. Se necessario bannarli.
      Quelli che fanno i Guru – sono importanti e potrebbero essere futuri moderatori. Se si atteggiano devono abbassare la cresta, essere gestiti.

      Lo staff:
      Deve avere un’area privata ed è suddivisa gerarchicamente.
      Esiste il ciclo di vita dello staff.
      È importante capire che esso si forma sulla linea editoriale. Devono essere un esempio per tutti gli altri.

      Tra staff e moderatori devono accadere delle cose importanti:
      Il ban è un punto forte, è importante, è una medicina fortissima, definisce i limiti.
      Non bisogna avere nella propria community chi caca fuori dal vaso.

      Bisognerebbe avere le statistiche dell’ultimo mese. Premi e nuove persone nello staff.
      Avere un meccanismo che premia lo staff virtuoso.

      INTERAZIONE
      “Se non cambia qualcosa nel mondo, non ha valore”

      Se l’azione non ha effetti fuori dall’online, ha poco valore ed è poco efficace nella community.
      Interazione online con discussioni fisse e discussioni di flusso. (bla, bla, bla)
      ONE to MANY, Quando una persona dello staff risponde ad un utente, in realtà risponde a tutti.

      INNOVAZIONE
      “Andare avanti”

      È VINCENTE SE
      Una community è vincente se lo dici TE, se ogni domanda ha la giusta risposta, se le persone si aiutano, se le persone lo consigliano.

      CONOSCERE LE LINGUE
      Conoscere “ordinare” (lingua paterna), “ascoltare” (lingua materna), “unire” (lingua nativa).

      LE COMMUNITY VERE ACCELERANO LA CONOSCENZA, L’APPRENDIMENTO E L’INNOVAZIONE.

      CONCLUSIONI E CONSIDERAZIONI PERSONALI

      Uno dei veri ostacoli che ho sempre ritenuto di avere, è quello di non avere un vero e proprio scopo per questo mio progetto su youtube. Non sono una guida escursionistica, non lavoro nel settore del turismo e faccio questi video solo per pura passione e condivisione.

      Da qualche tempo però volevo dare un senso a questo progetto ed è un po' che pensavo a fare qualcosa di utile, che possa contribuire al settore (e non). Così mi sono dato l'obiettivo e lo scopo di comunicare attraverso i miei video per migliorare il rapporto dell'uomo con tutto quello che riguarda l'outdoor e aumentare la consapevolezza dell'ambiente naturale che ci circonda.

      Inoltre un altro progetto che avevo in mente, che ha maggiormente illuminato questa lezione, soprattutto con gli esempi di Giorgio di connect.gt per migliorare il settore e di linux di migliorare il mondo, è che voglio attraverso la mia "influenza" costruire una foresta con Treedom, aiutato appunto dalla Community che potrà direttamente contribuire.
      Ci farò un video apposito dove comunicherò che parte della monetizzazione sarà devoluta all'acquisto di alberi per costruire una foresta e contrastare l'emergenza climatica.

      Poi da cosa nasce cosa e spero si possa concretizzare un vero progetto di valore che possa avere un certo tipo di impatto.

      Per la comunicazione invece sto cercando di identificare e raggruppare chi mi segue e vede, chiamandoli "avventurosi". Una parola poco usata e con il quale possono identificarsi nella mia community.
      Nei commenti cerco sempre di rispondere a tutti con qualcosa di elaborato, non il semplice grazie ma anche un invito a raccontarmi se loro hanno fatto delle esperienze simili, per coinvolgerli e farli sentire considerati, non solo un nome di un account. Oppure cercare un confronto e cercare la discussione, intesa come scambio di opinioni.

      Ora aspetto curioso la lezione sulla Community specifica per YouTube. Grazie Giorgio.

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: La prossima lezione: quando e cosa :)

      Ciao Giorgio,
      a me piacerebbe una lezione su come sponsorizzare il Canale, la pubblicità a pagamento. Se spingere un singolo video o se spingere il canale, quando puntare sull'aumento delle visualizzazioni e quando puntare sull'aumento degli iscritti (che devono rimanere iscritti attivi, non fantasma).

      Grazie e un saluto.

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: YouTube Shorts: video corti su YouTube di massimo 60 secondi

      Ciao,
      oggi ho provato il primo #short, come da compito a casa, ma non riesco a capire se è stato abilitato come tale o se me lo ha caricato come video normale.

      C'è un modo per capirlo? perché proprio non riesco a trovarlo.

      Modifica/aggiornamento:
      sono entrato con un altro mio account, da pc, e nella mia "Home" vedo il video da 60 secondi che ho caricato, ma se ho ben capito dovrebbe essere visibile solo da smartphone, no?
      alt text

      Grazie! 🙂

      postato in YouTube
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Travel] - Debora Scapolan

      @debscap io ho avuto esperienze contrastanti con gli shorts, ma è anche vero che ho sperimentato troppo poco per tirare le somme.

      È qualche tempo che sono alla ricerca di un qualcosa da lanciare negli shorts, tipo "curiosità di montagna in pillole" con una cadenza settimanale o alternata.
      Prima però voglio trovare una serie di idee valide da mettere su un calendario editoriale, altrimenti poi ho paura che tra una cosa e l'altra finisce che salto gli appuntamenti di pubblicazione video.

      Comunque posso dire che, indubbiamente, la tua esperienza mi ha incoraggiato a procedere su questa idea.

      Un salutone e buon lavoro.

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: Oggetto: [Outdoor/Hiking] Lorenzo Letta

      @lorenzoletta benvenuto Lorenzo!!!

      Il primo consiglio che mi sento di darti, ora che hai un pugno di iscritti e all'inizio è veramente difficile e lenta la crescita, è quella di spammare su facebook e su instagram (dove sei fortissimo).

      Poi per il 2021 ho in mente un'idea di collaborazione tra trekker/hiker che può essere una buona strategia per "passarci" gli utenti.

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: YouTube Shorts: video corti su YouTube di massimo 60 secondi

      Ciao @motoreporter-it,
      Devi inserire #shorts nel titolo e/o nella descrizione.

      postato in YouTube
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: Vietato parlare di "Burzum" su Facebook, pena BAN

      Mi sono incuriosito, sono andato a cercare la parola "Burzum" e nel momento che sono usciti miei vecchi post me li ha subito segnalati.
      Assurdo!

      Schermata 2020-11-08 alle 12.40.39.png

      postato in TikTok
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca

      @giorgiotave
      @valerio-mero
      Nella guida di YouTube c'è scritto quanto segue:

      "Menzionare un altro creator

      Quando crei o modifichi il titolo o la descrizione di un video, digita il simbolo "@" seguito dal nome del canale che vuoi menzionare, quindi selezionalo. Ad esempio: "Imparare la Storia con @Google".

      Puoi menzionare quante persone vuoi, purché i nomi rientrino nel limite di caratteri. È possibile menzionare solo i creator che hanno più di 1000 iscritti."

      (https://support.google.com/youtube/answer/9637404?hl=it)

      Da quanto scritto sembra che solo chi viene menzionato deve avere più di 1000 iscritti, ma a quanto pare vale anche per chi vuole fare la menzione.
      Quindi la formula è "menzionatore e menzionato con più di 1000 iscritti"

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca

      Sto sperimentando una "collaborazione" esterna.

      Da poco più di un mese mi sono trasferito a Trieste, da Roma, e ho subito visto che il Friuli Venezia Giulia ha un buon movimento sul turismo, utilizzando il sito web e i vari social.

      Hanno messo su un'ottima iniziativa, ovvero quella di creare degli "Ambasciatori" (basta essere attivi sui social) che in una loro determinata sezione condividono racconti sotto forma di blog sulle varie esperienze in FVG. Gli articoli verranno condivisi e pubblicizzati sulla pagina del turismo della regione, con tutti i vari riferimenti social dell'autore.
      Un po' quelle cose su internet che funzionano con il "ti ripago in visibilità".

      Ora voglio contribuire a questo progetto per diversi mesi e voglio monitorare quanti utenti effettivamente rimbalzano sui miei social, dato che qualche settimana fa una loro ricondivisione di una mia storia su instagram mi aveva riportato un po' di movimento.

      Qua sotto vi riporto maggiori dettagli del portale FVG Turismo, magari rende meglio l'idea.

      FVG Live Experience
      https://www.turismofvg.it/social-ambassador

      Il mio primo contributo sul portale FVG Turismo:
      https://www.turismofvg.it/fvglivexperience/le-alpi-giulie-colorate-d-autunno-il-passo-degli-scalini

      Vi aggiorno appena ho qualche dato alla mano.

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca

      @valerio-mero ciao Valerio, se vuoi taggare un altro canale dovete essere entrambi con 1000 o più iscritti.

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca

      Ecco di seguito il risultato della modifica citata nei post precedenti in termini di visualizzazioni, dopo aver aggiunto una parola chiave (attraverso youtube suggest), su Analytics.

      Questa cosa mi fomenta un sacco! 😄
      image

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca

      @melaniablue ha detto in [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca:

      @luca_adventure Ho visto qualche video, i contenuti sembrano interessanti e si nota che c'è una certa panificazione nel produrre video.

      Grazie Melania.
      I video delle escursioni hanno una certa pianificazione spontanea, nel senso che alla fine il format è sempre quello e lo replico per tutte le uscite. Essendo posti che non ho mai visitato prima, non posso troppo pianificare regia, inquadrature e altro...

      Mentre per altri video, come ad esempio uno degli ultimi dove parlo della differenza tra PLB e Comunicatori Satellitari (dispositivi SOS), l'ho prima completamente scritto, pensato bene e poi registrato. Quindi sì, su quel tipo di video c'è una bella pianificazione dietro.

      @andreacesaro ha detto in [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca:

      Grandissimoooooooo ♥

      Grazie Andre'! Tra l'altro ho visto che anche te stai andando alla grande e ci stai vicinissimo. Tra l'altro proprio in questo momento mi sto rivedendo qualche tuo video. Qualità sempre migliore!
      Dai che sei arrivato!!! In bocca al lupo!

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure