Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Luca_Adventure
    3. Post

    Luca_Adventure

    @Luca_Adventure

    • Profilo
    • Chi segue 1
    • Da chi è seguito 2
    • Discussioni 11
    • Post 112
    • Migliore 14
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.viviavventure.it Località Trieste Età 35
    180
    Reputazione
    112
    Post
    0
    Visite al profilo
    2
    Da chi è seguito
    1
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da Luca_Adventure

    • RE: Categorie youtube

      @storie-dalla-storia ciao Gianlu!

      Non è questa la sezione adatta per fare questa domanda, dovresti postarla su
      "Categories --> Digital Marketing --> YouTube"

      Oppure, se hai aperto il topic relativo al tuo canale in questa sezione, dovresti/potresti scriverlo là.

      Sicuramente appena un moderatore, o chi ne ha il potere, leggerà questa discussione verrà spostata.

      Comunque, se dovessi collocare IO il tuo canale in una specifica categoria, sceglierei "intrattenimento". Mi sembra quella che più raccoglie tutto il tuo materiale.

      In bocca al lupo!

      postato in YouTube
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: Che genere di musica ascoltate quando lavorate?

      Quando ho bisogno di concentrazione preferisco qualcosa di lento tipo Stoner, Doom o Atmospheric Black Metal, quando invece mi capita di fare lavori più "automatici", con meno concentrazione, allora vado sull'Heavy Metal, Epic, Thrash, Black o il genere che mi ispira quel momento.

      postato in GT Fetish Cafè
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca

      LEZIONE 3 - COMMUNITY MANAGER

      Cos’è una Community?
      Parlare in un determinato modo alle persone, attira un determinato tipo di persone.

      • Nella Community ci sono tre principali cose:
      1. Identità
      2. Gruppo
      3. Linguaggio

      L’identità è "chi sei tu”?
      La risposta al singolo utente (Lui stesso deve identificarsi) che può identificarsi in un gruppo nel quale è calato.
      Le community hanno iniziato a creare e sviluppare dei gruppi, tipo facebook che ha i ruoli per utente.

      Il gruppo si unisce per uno scopo.
      Tipo la community di Linux si è unita per cambiare e migliorare il mondo.
      Connect.gt si è unito per il bene del settore, per migliorarlo. Per migliorare la conoscenza digitale.

      Quali sono gli scopi che possiamo citare?
      In aiuto possiamo vedere la piramide di Maslow dove al vertice c’è l’autorealizzazione, con dei valori importanti come la moralità, la creatività, la spontaneità, ecc…
      Alla base della piramide ci sono i bisogni fisiologici, poi la sicurezza (salute, lavoro), poi c’è l’appartenenza (amici, famiglia), poi quello che ci riguarda tipo gli obiettivi personali, crescita personale e, infine, la punta della piramide è rappresentata dalll’autorealizzazione. L’autorealizzazione non come viene intesa normalmente, ma è la trascendenza. Ovvero poter fare qualcosa più grande di noi.

      Il linguaggio è quella cosa che unisce chi fa parte di una community. Slogan, modi di dire. Le parole che le persone riescono a recepire. Piano piano dobbiamo essere in grado di capire qual è il nostro linguaggio.

      “metafora e vita quotidiana” libro consigliato.

      GLI AMBIENTI SOCIALI

      Leggere non è partecipare. Se non c’è coinvolgimento non accade nulla.

      Fare una distinzione tra utenti e staff.

      Chi sono gli utenti?
      Quelli che fanno domande - sono importantissimi. La domanda più stupida è quella non fatta.
      Quelli che scrivono – sono tanti
      Quelli che leggono – sono tantissimo e bisognerebbe trasformarli in utenti
      Quelli che deviano – intervenire e cercare di spostare la discussione nell’ambiente adatto
      Quelli che chiudono – gestirli. Se necessario bannarli.
      Quelli che fanno i Guru – sono importanti e potrebbero essere futuri moderatori. Se si atteggiano devono abbassare la cresta, essere gestiti.

      Lo staff:
      Deve avere un’area privata ed è suddivisa gerarchicamente.
      Esiste il ciclo di vita dello staff.
      È importante capire che esso si forma sulla linea editoriale. Devono essere un esempio per tutti gli altri.

      Tra staff e moderatori devono accadere delle cose importanti:
      Il ban è un punto forte, è importante, è una medicina fortissima, definisce i limiti.
      Non bisogna avere nella propria community chi caca fuori dal vaso.

      Bisognerebbe avere le statistiche dell’ultimo mese. Premi e nuove persone nello staff.
      Avere un meccanismo che premia lo staff virtuoso.

      INTERAZIONE
      “Se non cambia qualcosa nel mondo, non ha valore”

      Se l’azione non ha effetti fuori dall’online, ha poco valore ed è poco efficace nella community.
      Interazione online con discussioni fisse e discussioni di flusso. (bla, bla, bla)
      ONE to MANY, Quando una persona dello staff risponde ad un utente, in realtà risponde a tutti.

      INNOVAZIONE
      “Andare avanti”

      È VINCENTE SE
      Una community è vincente se lo dici TE, se ogni domanda ha la giusta risposta, se le persone si aiutano, se le persone lo consigliano.

      CONOSCERE LE LINGUE
      Conoscere “ordinare” (lingua paterna), “ascoltare” (lingua materna), “unire” (lingua nativa).

      LE COMMUNITY VERE ACCELERANO LA CONOSCENZA, L’APPRENDIMENTO E L’INNOVAZIONE.

      CONCLUSIONI E CONSIDERAZIONI PERSONALI

      Uno dei veri ostacoli che ho sempre ritenuto di avere, è quello di non avere un vero e proprio scopo per questo mio progetto su youtube. Non sono una guida escursionistica, non lavoro nel settore del turismo e faccio questi video solo per pura passione e condivisione.

      Da qualche tempo però volevo dare un senso a questo progetto ed è un po' che pensavo a fare qualcosa di utile, che possa contribuire al settore (e non). Così mi sono dato l'obiettivo e lo scopo di comunicare attraverso i miei video per migliorare il rapporto dell'uomo con tutto quello che riguarda l'outdoor e aumentare la consapevolezza dell'ambiente naturale che ci circonda.

      Inoltre un altro progetto che avevo in mente, che ha maggiormente illuminato questa lezione, soprattutto con gli esempi di Giorgio di connect.gt per migliorare il settore e di linux di migliorare il mondo, è che voglio attraverso la mia "influenza" costruire una foresta con Treedom, aiutato appunto dalla Community che potrà direttamente contribuire.
      Ci farò un video apposito dove comunicherò che parte della monetizzazione sarà devoluta all'acquisto di alberi per costruire una foresta e contrastare l'emergenza climatica.

      Poi da cosa nasce cosa e spero si possa concretizzare un vero progetto di valore che possa avere un certo tipo di impatto.

      Per la comunicazione invece sto cercando di identificare e raggruppare chi mi segue e vede, chiamandoli "avventurosi". Una parola poco usata e con il quale possono identificarsi nella mia community.
      Nei commenti cerco sempre di rispondere a tutti con qualcosa di elaborato, non il semplice grazie ma anche un invito a raccontarmi se loro hanno fatto delle esperienze simili, per coinvolgerli e farli sentire considerati, non solo un nome di un account. Oppure cercare un confronto e cercare la discussione, intesa come scambio di opinioni.

      Ora aspetto curioso la lezione sulla Community specifica per YouTube. Grazie Giorgio.

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Psicologia] Giovanni Avorgna

      @giovanni-avorgna per completa informazione, ti basta prendere l'URL della Home del tuo Canale (quello nel cerchio rosso nello screenshot qua sotto) ed aggiungerci, senza spazi, questo: ?sub_confirmation=1

      home_giovanni.png

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Psicologia] Giovanni Avorgna

      Ciao @giovanni-avorgna !

      Mi sono permesso di fartelo io:
      https://www.youtube.com/channel/UCqPuIgazIRo1t81SwXcf27A?sub_confirmation=1
      (PS - Funziona solo da PC, non da Mobile)

      Un salutone.

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: L'Hotspot mi si spegne da solo

      @virtuale ha funzionato?

      postato in PC
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca

      @melaniablue ha detto in [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca:

      @luca_adventure Ho visto qualche video, i contenuti sembrano interessanti e si nota che c'è una certa panificazione nel produrre video.

      Grazie Melania.
      I video delle escursioni hanno una certa pianificazione spontanea, nel senso che alla fine il format è sempre quello e lo replico per tutte le uscite. Essendo posti che non ho mai visitato prima, non posso troppo pianificare regia, inquadrature e altro...

      Mentre per altri video, come ad esempio uno degli ultimi dove parlo della differenza tra PLB e Comunicatori Satellitari (dispositivi SOS), l'ho prima completamente scritto, pensato bene e poi registrato. Quindi sì, su quel tipo di video c'è una bella pianificazione dietro.

      @andreacesaro ha detto in [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca:

      Grandissimoooooooo ♥

      Grazie Andre'! Tra l'altro ho visto che anche te stai andando alla grande e ci stai vicinissimo. Tra l'altro proprio in questo momento mi sto rivedendo qualche tuo video. Qualità sempre migliore!
      Dai che sei arrivato!!! In bocca al lupo!

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca

      PRIMO TRAGUARDO RAGGIUNTO

      Schermata 2021-02-25 alle 16.51.26.png

      Seppur sia solo un numero che conta davvero poco, è comunque un frutto del lavoro svolto in questi mesi. Una soddisfazione. Tra l'altro mi mancano poco più di 50 ore di visualizzazione per poter sbloccare la monetizzazione, che se ci penso mi sembra davvero tanto, una media di 10 ore al giorno.

      Grazie a Giorgio e a tutti la Community che siete stati cruciali per questo primo risultato.

      Ora mi sento davvero sulla strada giusta, o meglio sulla Road to 10000!!!

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Moto] Motoreporter.it

      @motoreporter-it caspita se è fatto bene! Complimenti!!!

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: Problema pubblicazione commenti "fantasma" (bug?)

      @giorgiotave ecco. Grazie Giorgio.

      Vale la pena segnalarlo al supporto YT?

      postato in YouTube
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • Problema pubblicazione commenti "fantasma" (bug?)

      Ieri mi è successo per la seconda volta, a distanza di un mese o poco più, di ricevere un commento da parte di un utente su un mio video, ricevere la relativa notifica, ma all'apertura del commento (tramite finestra notifiche) non risulta esserci più nulla.

      Sia la prima volta che ieri si è trattato di utenti con cui ho contatti al di fuori di YT e che ho provveduto a contattare per chiedere loro se avessero cancellato il commento o se era un'anomalia.
      In entrambi i casi non avevano cancellato il commento e alla loro verifica, successiva alla mia comunicazione, non vedevano più neanche loro il commento.

      Ribadisco e sottolineo che, in ogni caso, potevo continuare a vederlo SOLO nella finestra notifiche.

      Sarà forse un bug? A qualcun altro è capitato?
      La cosa brutta è che se capita con una persona che non si può contattare, quella ha l'idea di aver lasciato il commento ed essere ignorata e per me che sto facendo un lavoro per costruirmi una community è una cosa importante.

      PS - Non sono stati filtrati tra i commenti da approvare.

      postato in YouTube
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Moto] Motoreporter.it

      @motoreporter-it mi permetto di fare una considerazione personale: i sottotitoli in altre lingue sono importanti se vuoi "piazzarti" anche in altri paesi al di fuori dell'italia, quindi valuterei quanto possa beneficiare ed essere utile al canale. Soprattutto perché è un lavoro che porta via tempo.

      Se posso darti un consiglio spassionato, le cose sui cui andrei a lavorare prima di tutto sui vecchi video (e sui successivi), qualora ce ne fosse bisogno, sono Titolo, Descrizione e Copertine.

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Trekking/Outdoor] Vivi Avventure con Luca

      Fenomenologia di YouTube - Lezione 1

      Di tutta la lezione la cosa su cui VORREI soffermarmi maggiormente è la costruzione di una Community. Nonostante abbia già un piccolo zoccolo duro che mi segue sempre, interagendo con i commenti, vorrei cercare di aumentare questi utenti, aumentando di conseguenza gli interventi e le interazioni.

      Quando parlo nei video, cerco sempre di farlo come se stessi parlando direttamente con loro e spesso chiedo anche di intervenire per un confronto. Lo faccio anche con una presenza e una non superficialità nelle risposte dei commenti ricevuti. Credo e spero che nel tempo queste accortezze mi ripaghino.


      Ora, per tenere traccia dell'interesse nei video, scrivo qui di seguito le tre cose fondamentali sull'intero Canale:
      CTR:
      5,7% (Ultimi 28gg) +9% rispetto al periodo precedente
      6,1% (Intera durata)
      Watch Time:
      351,3 (Ultimi 28gg) +31% rispetto al periodo precedente
      3710,3 (Intera durata)
      Iscritti che attivano le notifiche:
      13,8% (127) Iscritti che hanno attivato "Tutte le notifiche" per il tuo canale
      10,8% (100) Iscritti che hanno attivato "Tutte le notifiche" per il tuo canale e abilitato le notifiche di YouTube


      Credo anche io che se aumentiamo nella classe Road to 10.000 avremmo modo di crescere maggiormente insieme, creando contatti, scambiandoci consigli e creando collaborazioni.
      Io non vedo l'ora di uscire da questa situazione del virus per poter fare qualche video insieme ad altri YT e ce ne sono un paio della classe con cui potrei condividere il "tema" del canale.


      PS - Giorgio scusa per il watchtime ma ho visto la lezione a x1,75 😂

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: [Moto] Motoreporter.it

      @motoreporter-it ciao!
      YouTube, a differenza di altri Social, continua a dare valore ai tuoi video a distanza di tempo e anzi, fai caso nella tua home, tra i suggerimenti video dei canali che segui o che YT pensa possano interessarti, ci sono video vecchi di 1-2-3 anni.

      Migliorare copertine, titoli e descrizione (SEO), aggiungere sottotitoli, ecc. è un valore aggiunto che dai ai tuoi video che farà sicuramente ottenenere risultati migliori nel tempo.

      postato in Road To 10.000
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: Se YouTube diventasse interattivo...?

      @domenico-pacifico sì, avevo pensato proprio a una cosa del genere. Certo... è un lavorone! :d:

      postato in YouTube
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: YouTube Shorts: video corti su YouTube di massimo 60 secondi

      Ciao @motoreporter-it,
      Devi inserire #shorts nel titolo e/o nella descrizione.

      postato in YouTube
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: Se YouTube diventasse interattivo...?

      https://it.fashionnetwork.com/news/yoox-e-google-lanciano-un-nuovo-format-pubblicitario-interattivo-su-youtube,893963.html
      @giorgiotave questo?


      Ho trovato anche questo:
      https://www.newnotizie.it/2010/09/09/il-cacciatore-e-lorso-la-prima-pubblicita-interattiva-che-spopola-su-youtube/

      e questo e il video della pubblicità, che però i pulsanti nonn sono più interattivi:

      mentre qui fa vedere come funzionava:

      Caspita, a questo punto direi quasi che youtube è stato il precursore dell'idea di Bandersnatch. Dovrebbero provare a reinserirlo e non avrebbero neanche "l'accusa" di copiare Netflix.

      postato in YouTube
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: Se YouTube diventasse interattivo...?

      @giorgiotave certo puoi spostarla, non ce l'ho messa io perché pensavo fosse più una cosa da chiacchera da bar.

      Vedi, non sapevo che già c'era stata una pubblicità interattiva. Ficata!
      Faccio una ricerca, se prima qualcuno non interviene e non la posta. 🙂

      postato in YouTube
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • Se YouTube diventasse interattivo...?

      Ho iniziato, per divertimento, a vedermi su Netflix "You vs Wild" di Bear Grylls, una serie interattiva di avvenure, dove lo spettatore sceglie cosa deve fare Bear, attraverso l'utilizzo del telecomando, nel momento in cui si trova di fronte a delle decisioni. Insomma, esattamente come la punatata interattiva di Black Mirror: Bandersnatch.

      E se anche un Social come YouTube permettesse di elaborare video interattivi di questo genere?

      Quanto potrebbe avere successo una decisione del genere?

      In quali categorie video potrebbe risultare un successo?

      postato in YouTube
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure
    • RE: S.O. su SSD esterno. Come sono le prestazioni?

      @mirkomassarutto caspita mi ero perso questa tua risposta.

      Grazie per le info, ma da quanto sembra non c'è collegamento che arrivi alla pari con un SSD interno. Ma comunque ho scoperto un sacco di informazioni interessanti.

      postato in PC
      Luca_Adventure
      Luca_Adventure