Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Layer nascosto - caso studio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      beke Super User • ultima modifica di

      Se le coordinate vengono utilizzate con raziocinio sono sicure, un layer con width=400 messo a left=-600 non potrà mai essere visibile

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • must
        must Super User • ultima modifica di

        @beke said:

        Se le coordinate vengono utilizzate con raziocinio sono sicure, un layer con width=400 messo a left=-600 non potrà mai essere visibile

        ma invece di stare a fare calcoli ogni volta, ti fai nel css un

        antani {
        visibility: hidden;
        text-size: 0;
        }

        e la usi per ogni cosa che vuoi nascondere.

        MA vorrei comunque invitarvi a farne un uso cosciente.

        in primis perche', pur essendo vero che google non lo sgama, si puo' sempre prenderla in quel posto se un competitor se ne accorge e segnala.

        e poi perche' deve andare di pari passo con la qualita' del sito stesso.

        poi ci sono volte in cui va bene farlo anche guardando agli utenti, e non solo ai SE. per esempio, chi usa un browser testuale, potrebbe non capire bene su che sito e' giunto senza una descrizione hidden. lui la vede cmq e compensa la mancanza di quell'impatto visivo che normalmente si ha con le immagini.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • rinzi
          rinzi Super User • ultima modifica di

          @beke said:

          Se le coordinate vengono utilizzate con raziocinio sono sicure, un layer con width=400 messo a left=-600 non potrà mai essere visibile
          preferisco questa soluzione

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • must
            must Super User • ultima modifica di

            @Rinzi said:

            @beke said:
            Se le coordinate vengono utilizzate con raziocinio sono sicure, un layer con width=400 messo a left=-600 non potrà mai essere visibile
            preferisco questa soluzione

            per quale motivo?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              @must said:

              @Rinzi said:
              @beke said:
              Se le coordinate vengono utilizzate con raziocinio sono sicure, un layer con width=400 messo a left=-600 non potrà mai essere visibile

              preferisco questa soluzione

              per quale motivo?

              Secondo me è uguale perchè una volta che google si metterà a fare controlli sui livelli li farà per bene 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                beke Super User • ultima modifica di

                A me quando lo farà starà benissimo.

                In generale per salire con i siti utilizzo i contenuti e la struttura, nell'accezione in cui la intendo io, i layer li uso per riguadagnare terreno su altri siti che a loro volta usano solo trucchi per salire, fra cui principalmente proprio i layer.

                Quando Google deciderà di ignorare i testi dei layer loro saranno a terra ed io avrò sempre dei siti estremamente tematizzati e strutturati :vai:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • must
                  must Super User • ultima modifica di

                  @giorgiotave said:

                  Secondo me è uguale perchè una volta che google si metterà a fare controlli sui livelli li farà per bene 😉

                  che controllo potra' mai fare se l'antani di cui sopra sta in foglio di stile esterno per di piu' protetto dal robots.txt?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    beke Super User • ultima modifica di

                    Guarda che se uno spider decide di ignorare il robots.txt, e può farlo, non c'è nessuna legge in proposito, può prelevare il file css e fare qualunque considerazione decida di fare.

                    Se vuole ovviamente, ma la possibilità tecnica c'è ed è concretissima.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • must
                      must Super User • ultima modifica di

                      @beke said:

                      Guarda che se uno spider decide di ignorare il robots.txt, e può farlo, non c'è nessuna legge in proposito, può prelevare il file css e fare qualunque considerazione decida di fare.

                      Se vuole ovviamente, ma la possibilità tecnica c'è ed è concretissima.

                      su questo non discuto.
                      resta il fatto che appena i log mi dicono - e non possono non dirlo - che uno spider ha prelevato il file.css, il campanello d'allarme suona (e non solo in riferimento a cio' di cui stiamo parlando).

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        beke Super User • ultima modifica di

                        Verissimo.

                        Anche io li tengo d'occhio aspettando che googlebot prelevi per la prima volta nella storia un file .css

                        Anzi, ho fatto un programmino ad-hoc per questo... 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • R
                          rdo User Attivo • ultima modifica di

                          @must said:

                          su questo non discuto.
                          resta il fatto che appena i log mi dicono - e non possono non dirlo - che uno spider ha prelevato il file.css, il campanello d'allarme suona (e non solo in riferimento a cio' di cui stiamo parlando).

                          Questo è nelle statistiche che mi da il server...

                          1. /css.css 910 955,385 KB 22 giu. 2005, 19:22

                          Come faccio a capire se lo ha preso un mdr o no?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • must
                            must Super User • ultima modifica di

                            dall'ip.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • R
                              rdo User Attivo • ultima modifica di

                              Ma allora alla fine è meglio fare un layer con coordinate negative oppure con css hidden?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • must
                                must Super User • ultima modifica di

                                e' meglio non usare nessuno dei due.

                                se proprio decidi di usarli, a tua scelta.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • D
                                  dell.orto.fabio Bannato Super User • ultima modifica di

                                  Ma allora alla fine è meglio fare un layer con coordinate negative oppure con css hidden?

                                  Decisamente con i css, soprattutto per il fatto che quelli con coordinate negativ oltre una certa posizione non vengono + considerati dall'infame
                                  😄

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • R
                                    rdo User Attivo • ultima modifica di

                                    Ho fatto giusto nel sito che ho in firma? Per favore aiutatemi... per me è importante... :arrabbiato: :arrabbiato:

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • must
                                      must Super User • ultima modifica di

                                      usa display: none invece di visibility:hidden.

                                      non ti accorgi che li' dove c'e' il testo nascosto ora si vede uno spazio bianco?
                                      significa che il testo c'e' ma e' invisibile, nel senso che prende comunque lo spazio usato.

                                      con display:none eviti questo problema.
                                      e comunque poi testa con piu' browser.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • D
                                        dell.orto.fabio Bannato Super User • ultima modifica di

                                        Scuami ma per risponderti devo farti delle domande.
                                        Tu vuoi nascondere del testo giusto ? guardando le tue pagine sebrerebbe di si 😄 Potresti dirmi ( anche in privato se vuoi ) quale sarebbe esattamente sto testo 😄

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • R
                                          rdo User Attivo • ultima modifica di

                                          Perfetto, grazie mille! Me lo stavo proprio chiedendo se si poteva togliere quello spazio!
                                          E come testo può andare bene? Adesso devo mettere i vari H1 e grassetti sulle key che voglio spingere...

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • lowlevel
                                            lowlevel Super User • ultima modifica di

                                            Gira 'sta convinzione che il problema sia l'invisibilità. Non è proprio del tutto così.

                                            Seguite il mio ragionamento: perché i webmaster vogliono nascondere il testo? Semplice: perché gli utenti non lo vedano, visto che fa schifo.

                                            Adesso: è più facile individuare algoritmicamente testo che fa schifo che testo invisibile. In poche parole non importa se è visibile o meno, perché tanto ti beccano il keyword stuffing.

                                            Il testo del sito "bormio" puzza di keyword stuffing lontano un miglio. Renderlo invisibile, colorarlo di verde o metterci sopra un'insegna luminosa non lo farà puzzare di meno. Sempre keyword stuffing è.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti