Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Ads & Advertising
    5. Google ci ascolta con Android
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • kal
      kal Contributor • ultima modifica di kal @juanin

      @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

      Quindi tu mi dirai: "Significa che proprio in questo periodo qualcuno ha cercato quelle cose!".

      E probabilmente l'hanno fatto proprio perché è in quel periodo che ci sono i piccioni 😁

      Che peraltro probabilmente è lo stesso motivo che ti ha portato a fare quella conversazione, in quel momento: perché erano davvero tanti e li hai notati. Fossero stati di meno, non ci avresti fatto caso.

      @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

      La tua idea ha lo stesso valore dell'idea che le conversazioni vengano usate.

      Con la sola piccola differenza che si basa su tecnologie note ed esistenti.

      Che Google raccolga la posizione, anche a sproposito, si sa ed è confemato.

      Come funzionano i pubblici lookalike grosso modo lo sappiamo (e anzi li usiamo noi stessi quando facciamo ADV).

      Il resto è applicazione del rasoio di Occam 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        juanin 1 Risposta Ultima Risposta
      • juanin
        juanin Admin • ultima modifica di @kal

        @kal no non è così. Ci sono tutto l'anno.

        Dovresti raccogliere più info prima di trarre conclusioni affrettate 😄 C'è un motivo per cui ho scritto.

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @juanin

          @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

          @giorgiotave in che senso?

          Voglio prendere un tema non attuale e parlare con due android vicini per più di 10 minuti. Volevo capire se c'era un sito particolare dove avevi visto adv

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            juanin 2 Risposte Ultima Risposta
          • juanin
            juanin Admin • ultima modifica di @giorgiotave

            @giorgiotave quando torniamo in office lo facciamo.

            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • juanin
              juanin Admin • ultima modifica di @giorgiotave

              @giorgiotave comunque se è come dice @kal ci dobbiamo trovare in mezzo a un campo a distanza di sicurezza da qualsiasi centro abitato.

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @juanin

                @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

                @giorgiotave comunque se è come dice @kal ci dobbiamo trovare in mezzo a un campo a distanza di sicurezza da qualsiasi centro abitato.

                Sì, vero. Possiamo farlo 🙂

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • sermatica
                  sermatica Moderatore • ultima modifica di @kal

                  @kal ha detto in Google ci ascolta con Android:

                  Cosa per me più probabile e basata su tecnologia esistente: l'altra persona con cui hai parlato ha fatto qualche ricerca... E tu sei finito dentro nel pubblico lookalike, sulla base della posizione o del contatto che hai avuto con lui.

                  Concordo con Kal, molti test sostengono questa ipotesi.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • sermatica
                    sermatica Moderatore • ultima modifica di @juanin

                    @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

                    Dovresti raccogliere più info prima di trarre conclusioni affrettate C'è un motivo per cui ho scritto.

                    Sono curioso del test che farete ma se fosse vero, cosa che dubito, non penso basti un singole test per dimostrarlo. Sarebbe inoltre un enorme violazione della privacy.

                    Comunque
                    https://tech.fanpage.it/il-garante-privacy-vuole-scoprire-se-lo-smartphone-ascolta-quello-che-dici-per-mostrarti-pubblicita/
                    https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9704011

                    P.s.
                    Ogni tanto Google sbaglia e fa vedere contenuti Seo ad altri device non miei che sono sotto il mio WiFi.

                    P.p.s.
                    Un Seo Italiano ha fatto un video citando un video di Psicologia online, il video non era affiliato. Da quel momento ho iniziato a vedere pubblicità di Psicologi online nelle varie Ads.

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      C'era anche il servizio di Marco Camisani Calzolari
                      Dovrei trovare quello integrale

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                      • juanin
                        juanin Admin • ultima modifica di @giorgiotave

                        Ma guardate. Io so benissimo come funziona e so benissimo che potrebbe non essere così.

                        Ma questo caso che mi è capitato questo giro è abbastanza eclatante. Mi riservo di fare dei test davvero approfonditi appena possibile. Lo sapete che noi SEO dobbiamo testarle le cose prima di darle definitivamente per possibili o non possibili 😄

                        Vero il titolo che ho messo al thread è eccessivo e un po' click bait. Sarebbe stato meglio mettere un "Google ci ascolta davvero con Android?"

                        Insomma non mi serve leggere Attivissimo o Calzolari per sapere come funzionano le cose, ma questo episodio mi ha spiazzato pesantemente 😄 Mi ha insinuato il dubbio seriamente. E guarda caso coincide con l'attivazione da parte mia su Android dell'assistente vocale in ascolto anche a telefono spento che io ho sempre tenuto disattivato e riattivato per testare la funzionalità che @alepom ha menzionato qui.

                        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                        • kal
                          kal Contributor • ultima modifica di kal

                          Sì però raga, si torna sempre lì.

                          Anche al netto di quanto detto (e per me resta una cosa spiegabilissima coi pubblici lookalike), se salta fuori che davvero Google ascolta tutte le conversazioni, è una roba ENORME. Non piccola. ENORME. Chi riesce a dimostrarlo da un punto di vista tecnologico avrà gloria eterna.

                          Chi lo sostiene per me dovrebbe mostrare i log del traffico di rete e la CPU che fa le spike in corrispondenza del parlato normale, i log dell'accesso di sistema al sensore del microfono, etc. etc. insomma, roba tosta e replicabile.

                          E io sono l'ultimo a difendere Google su robe come questa eh.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            giorgiotave juanin 2 Risposte Ultima Risposta
                          • giorgiotave
                            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @juanin

                            @juanin sì, ma volevo segnalare che Calzolari nel servizio integrale aveva fatto il test e volevo riprenderlo. Per quello.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • giorgiotave
                              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @kal

                              @kal ha detto in Google ci ascolta con Android:

                              Chi lo sostiene per me dovrebbe mostrare i log del traffico di rete e la CPU che fa le spike in corrispondenza del parlato normale, i log dell'accesso di sistema al sensore del microfono, etc. etc. insomma, roba tosta e replicabile.

                              @juanin aggiungiamo @andreadragotta per il test che faremo 😄

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                andreadragotta 1 Risposta Ultima Risposta
                              • juanin
                                juanin Admin • ultima modifica di @kal

                                @kal ma guarda conoscendo come funzionano le app Android non mi sembra una cosa così enorme.

                                Rientra assolutamente nella normalità di come funziona e non è neanche vero che tu debba vedere spike di CPU o altro. E non è neanche detto che subito parta la sync. Insomma non funziona così.

                                Quindi tecnicamente non è nulla di abnorme e di infattibile.

                                Infatti Android sta mettendo sempre più limitazioni su questo tipo di cose proprio per evitare gli abusi.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                • kal
                                  kal Contributor • ultima modifica di kal @juanin

                                  @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

                                  e non è neanche vero che tu debba vedere spike di CPU o altro. E non è neanche detto che subito parta la sync.

                                  Beh, se tu metti un telefono in laboratorio e lo lasci in idle in una stanza senza rumore di fondo, qualcosa quando parli lo dovresti vedere. L'utilizzo dei sensori non è a costo zero. Soprattutto l'utilizzo in scrittura su disco.

                                  E anche se non fa synch subito, potrebbe farlo in seguito... ma di nuovo: se è un dispositivo di laboratorio accuratamente conservato, l'aumento del traffico dati correlato alle conversazioni lo dovresti poter misurare.

                                  Insomma, è roba sicuramente fattibile e testabile se sai dove mettere le mani.

                                  Non sto dicendo che non possano tecnicamente farlo. Su questo concordo con te: si può fare.

                                  Il problema è che sarebbe una violazione della privacy colossale, di quelle da abbattere qualunque gigante e qualunque analista in grado di dimostrarla avrebbe davvero gloria eterna.

                                  E dato che è una cosa sostanzialmente abbastanza semplice da sgamare se sei un tecnico... dubito fortemente che l'abbiamo fatta. Questo ovviamente lo dico io che sono un pirla.

                                  Ma casi di studio ancora ne devo vedere.

                                  E dubito che non ci sia gente che ci sta provando.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    juanin sermatica 2 Risposte Ultima Risposta
                                  • juanin
                                    juanin Admin • ultima modifica di @kal

                                    @kal credo come te che non lo facciano. O meglio spero. Però loro sono furbi pure nei trasferimenti soprattutto su Android perché li annacquano dentro il batch che manda tutto il calderone verso l'account Google.

                                    Insomma l'esperimento ovviamente deve riuscire a sfatare il mito che già sappiamo essere un mito e non a provare per forza a dimostrare che è così.

                                    Oramai lo dobbiamo fare :yuppi:

                                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                    • sermatica
                                      sermatica Moderatore • ultima modifica di @kal

                                      @kal ha detto in Google ci ascolta con Android:

                                      Beh, se tu metti un telefono in laboratorio e lo lasci in idle in una stanza senza rumore di fondo, qualcosa quando parli lo dovresti vedere. L'utilizzo dei sensori non è a costo zero. Soprattutto l'utilizzo in scrittura su disco.

                                      Allora se vogliamo proprio insinuare non è così difficile intercettare questo telefono di test, impedire il tracciamento e quindi falsare il test.

                                      Domanda a un possibile programmatore di app: è possibile creare un app che registra l'audio e lo invia? E possibile farlo senza essere beccati?

                                      Rendiamo utile questa cosa.
                                      E' possibile fare un app che rileva quali app stanno utilizzando il microfono e fare un log in merito da analizzare? Esiste già un log del genere in Android?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                                      • kal
                                        kal Contributor • ultima modifica di @juanin

                                        @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

                                        Però loro sono furbi pure nei trasferimenti soprattutto su Android perché li annacquano dentro il batch che manda tutto il calderone verso l'account Google.

                                        Sì, questo ci scommetto che lo fanno. I dati di geolocalizzazione ad esempio sono trattati in questo modo.

                                        Ma i dati delle conversazioni sono sicuramente più cicciotti in termini di MB. Roba che sicuramente lo vedi in uno scenario di un telefono di laboratorio messo:

                                        • A) una settimana al chiuso in una stanza silenziosa
                                        • B) una settimana in una stanza con conversazioni di fondo normali (es. un ufficio)
                                        • C) una settimana attivandolo più volte al giorno con "OK Google" e facendogli registrare frasi lunghe

                                        Misuri i log di CPU, traffico di rete e se ci riesci anche l'accesso ai sensori, poi confronti A, B e C.

                                        Se B è simile ad A, allora Google non ascolta.

                                        Se B è simile a C... hai la pistola fumante.

                                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                                        • juanin
                                          juanin Admin • ultima modifica di @kal

                                          @kal sì io comunque presumo che per contenuti corposi lui già ora faccia dei chunk che manda via a piccoli blocchi. Non manderà mai bundle giganti. Questo per varie ragioni che non sono solo legate a dover nascondere qualcosa.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti