Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Ads & Advertising
    5. Google ci ascolta con Android
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • kal
      kal Contributor • ultima modifica di @kal

      @kal ha detto in Google ci ascolta con Android:

      Aggiungo: per Natale abbiamo ricevuto in regalo dai miei genitori una friggitrice ad aria. Su Discover dal nulla ho iniziato a vedere articoli su ricette per friggitrice ad aria.

      Strabiliante?

      Nah, anche questa si spiega con i pubblici lookalike.

      Mia madre cerca su Google e Google sa perfettamente che io e lei siamo collegati, ha accesso alla mia rubrica contatti, etc.

      Insomma, nessun ascolto delle conversazioni... È in larghissima parte targeting su pubblico simile.

      Che non lo rende meno strabiliante eh. Casomai al contrario...

      Mi auto-cito: è da almeno un paio di settimane che articoli sulla friggitrice ad aria su Discover non ne vedo più.

      Segno che sono probabilmente uscito dal pubblico lookalike.

      Potrei rientrarci ora, dato che per scrivere in questo momento sto usando la tastiera di Google, su Android.

      Vediamo!

      2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @juanin

        @juanin io mi ricordo quei giorni dove andai in giro in ufficio a dire pizza pizza pizza, ma niente. Dovremmo rifare il test 😄

        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • juanin
          juanin Admin • ultima modifica di

          Quello che parlava con me non ha cercato roba di piccioni fidati.

          Inoltre la storia della CPU non mi sembra un gran problema. Di che CPU parli? Del device o di altro? Lato smartphone lavori in background se fatti bene ti cubano si e no 1% della batteria. 2% se vai molto aggressivo.

          Il trasferimento poi è batch e non RealTime.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di kal @juanin

            @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

            parlavamo di piccioni perché i tetti e terrazzi delle case erano infestati

            Se non avete cercato voi, allora avevate la stessa posizione di un certo numero di persone del quartiere che l'hanno fatto (magari più di uno in un lasso di tempo X) e siete finiti nel pubblico lookalike.

            Nell'esempio della friggitrice ad aria, anche mia moglie ha visto gli articoli su Discover, per dire.

            Davvero, se ottieni lo stesso risultato con roba che Google ha già, registrare le conversioni non aggiunge nulla in più.

            Il pubblico lookalike se basato su fattori di contesto e prossimità è discretamente potente...

            @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

            Inoltre la storia della CPU non mi sembra un gran problema. Di che CPU parli? Del device o di altro? Lato smartphone lavori in background se fatti bene ti cubano si e no 1% della batteria. 2% se vai molto aggressivo.
            Il trasferimento poi è batch e non RealTime.

            Mah, non molto tempo fa avevo letto da qualche parte degli articoli tecnici che analizzavano la cosa e lo avevano escluso. Dovrei ritrovarli...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              juanin 1 Risposta Ultima Risposta
            • eleclipse
              eleclipse User Attivo • ultima modifica di

              Mi piacerebbe approfondire perché ormai non si contano più le volte in cui si parla con amici di cose assolutamente fuori dalle abitudini personali per poi ritrovarsi cose collegate anche qualche ora dopo.

              L'altro giorno con un amico è saltato fuori l'argomento "gatto maine coon" e la sera avevo un video "tutto sul gatto maine coon" in prima pagina di youtube.

              Poi chiaramente ormai rilasciamo dati in cosi tanti posti che po' chissà da dove arriva, però fa sempre impressione.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • juanin
                juanin Admin • ultima modifica di @kal

                @kal beh se allora ragioniamo sulla geolocalizzazione ed è come dici tu con la lookalike forse è pure peggio 😄

                Però in realtà io vado spesso in quel parco, ma non avevo mai parlato con nessuno dell'argomento per così a lungo e mai avevo visto quella pubblicità.

                Quindi tu mi dirai: "Significa che proprio in questo periodo qualcuno ha cercato quelle cose!".

                Beh ok, ma allora siamo nella sfera delle ipotesi anche qui. Insomma. La tua idea ha lo stesso valore dell'idea che le conversazioni vengano usate.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  kal 1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @juanin

                  @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

                  Oggi guarda caso mi becco un interstitial su disinfestazione piccioni.

                  Voglio fare un test: interstitial su un qualsiasi sito no?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                  • juanin
                    juanin Admin • ultima modifica di @giorgiotave

                    @giorgiotave in che senso?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                    • kal
                      kal Contributor • ultima modifica di kal @juanin

                      @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

                      Quindi tu mi dirai: "Significa che proprio in questo periodo qualcuno ha cercato quelle cose!".

                      E probabilmente l'hanno fatto proprio perché è in quel periodo che ci sono i piccioni 😁

                      Che peraltro probabilmente è lo stesso motivo che ti ha portato a fare quella conversazione, in quel momento: perché erano davvero tanti e li hai notati. Fossero stati di meno, non ci avresti fatto caso.

                      @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

                      La tua idea ha lo stesso valore dell'idea che le conversazioni vengano usate.

                      Con la sola piccola differenza che si basa su tecnologie note ed esistenti.

                      Che Google raccolga la posizione, anche a sproposito, si sa ed è confemato.

                      Come funzionano i pubblici lookalike grosso modo lo sappiamo (e anzi li usiamo noi stessi quando facciamo ADV).

                      Il resto è applicazione del rasoio di Occam 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                      • juanin
                        juanin Admin • ultima modifica di @kal

                        @kal no non è così. Ci sono tutto l'anno.

                        Dovresti raccogliere più info prima di trarre conclusioni affrettate 😄 C'è un motivo per cui ho scritto.

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @juanin

                          @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

                          @giorgiotave in che senso?

                          Voglio prendere un tema non attuale e parlare con due android vicini per più di 10 minuti. Volevo capire se c'era un sito particolare dove avevi visto adv

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            juanin 2 Risposte Ultima Risposta
                          • juanin
                            juanin Admin • ultima modifica di @giorgiotave

                            @giorgiotave quando torniamo in office lo facciamo.

                            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • juanin
                              juanin Admin • ultima modifica di @giorgiotave

                              @giorgiotave comunque se è come dice @kal ci dobbiamo trovare in mezzo a un campo a distanza di sicurezza da qualsiasi centro abitato.

                              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                              • giorgiotave
                                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @juanin

                                @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

                                @giorgiotave comunque se è come dice @kal ci dobbiamo trovare in mezzo a un campo a distanza di sicurezza da qualsiasi centro abitato.

                                Sì, vero. Possiamo farlo 🙂

                                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • sermatica
                                  sermatica Moderatore • ultima modifica di @kal

                                  @kal ha detto in Google ci ascolta con Android:

                                  Cosa per me più probabile e basata su tecnologia esistente: l'altra persona con cui hai parlato ha fatto qualche ricerca... E tu sei finito dentro nel pubblico lookalike, sulla base della posizione o del contatto che hai avuto con lui.

                                  Concordo con Kal, molti test sostengono questa ipotesi.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • sermatica
                                    sermatica Moderatore • ultima modifica di @juanin

                                    @juanin ha detto in Google ci ascolta con Android:

                                    Dovresti raccogliere più info prima di trarre conclusioni affrettate C'è un motivo per cui ho scritto.

                                    Sono curioso del test che farete ma se fosse vero, cosa che dubito, non penso basti un singole test per dimostrarlo. Sarebbe inoltre un enorme violazione della privacy.

                                    Comunque
                                    https://tech.fanpage.it/il-garante-privacy-vuole-scoprire-se-lo-smartphone-ascolta-quello-che-dici-per-mostrarti-pubblicita/
                                    https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9704011

                                    P.s.
                                    Ogni tanto Google sbaglia e fa vedere contenuti Seo ad altri device non miei che sono sotto il mio WiFi.

                                    P.p.s.
                                    Un Seo Italiano ha fatto un video citando un video di Psicologia online, il video non era affiliato. Da quel momento ho iniziato a vedere pubblicità di Psicologi online nelle varie Ads.

                                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • giorgiotave
                                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                      C'era anche il servizio di Marco Camisani Calzolari
                                      Dovrei trovare quello integrale

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                                      • juanin
                                        juanin Admin • ultima modifica di @giorgiotave

                                        Ma guardate. Io so benissimo come funziona e so benissimo che potrebbe non essere così.

                                        Ma questo caso che mi è capitato questo giro è abbastanza eclatante. Mi riservo di fare dei test davvero approfonditi appena possibile. Lo sapete che noi SEO dobbiamo testarle le cose prima di darle definitivamente per possibili o non possibili 😄

                                        Vero il titolo che ho messo al thread è eccessivo e un po' click bait. Sarebbe stato meglio mettere un "Google ci ascolta davvero con Android?"

                                        Insomma non mi serve leggere Attivissimo o Calzolari per sapere come funzionano le cose, ma questo episodio mi ha spiazzato pesantemente 😄 Mi ha insinuato il dubbio seriamente. E guarda caso coincide con l'attivazione da parte mia su Android dell'assistente vocale in ascolto anche a telefono spento che io ho sempre tenuto disattivato e riattivato per testare la funzionalità che @alepom ha menzionato qui.

                                        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                                        • kal
                                          kal Contributor • ultima modifica di kal

                                          Sì però raga, si torna sempre lì.

                                          Anche al netto di quanto detto (e per me resta una cosa spiegabilissima coi pubblici lookalike), se salta fuori che davvero Google ascolta tutte le conversazioni, è una roba ENORME. Non piccola. ENORME. Chi riesce a dimostrarlo da un punto di vista tecnologico avrà gloria eterna.

                                          Chi lo sostiene per me dovrebbe mostrare i log del traffico di rete e la CPU che fa le spike in corrispondenza del parlato normale, i log dell'accesso di sistema al sensore del microfono, etc. etc. insomma, roba tosta e replicabile.

                                          E io sono l'ultimo a difendere Google su robe come questa eh.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            giorgiotave juanin 2 Risposte Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti