Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Page Experience di Google: sarà una botta di visibilità!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      AntonellaP7 User • ultima modifica di @giorgiotave

      @giorgiotave grazie mille, ho visto anche il video commentato su YouTube. Se il blog è già in AMP ci sono altre ottimizzazioni da fare?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • domenico.pacifico
        domenico.pacifico User Attivo • ultima modifica di @juanin

        @juanin Anche se ti può sembrare strano - per quello che ho detto in precedenza - concordo sul discorso che hai fatto sulla tecnologia.

        Probabilmente sono di vecchio stampo: per me un buon articolo è un buon articolo scritto anche su un post-it.

        E' chiaro che tutto l'elenco che hai fatto e ancora di più aiuta notevolmente il contenuto: è solo che le pratiche descritte nell'elenco - e questo probabilmente è un mio limite - non le riesco ad inquadrare nella cerchia della "qualità del contenuto" ma piuttosto in un contorno.

        Posso avere una UX sbalorditiva, una velocità alla superman, posso rispettare tutte le direttive internazionali e mixare tutto alla perfezione con il contenuto ma... se un articolo è un flop, è un flop a prescindere da tutto il contesto tecnologico. E ciò non avviene al contrario. Se un articolo è ben fatto - io - me lo leggo anche a 56K e con una grafica del medio evo.

        Quello che sto notando in generale - mia opinione - è che tutto è troppo concentrato ad inseguire la qualità che tu hai ben descritto. Per ovvie ragioni. E quando leggo un contenuto e mi accorgo di questa pratica mi da fastidio: faccio fatica a trovare la naturalezza di un contenuto, quella naturalezza che era presente prima dell'era di internet.

        Sembra che oggi il primo pensiero di chi lavora nel mondo del web - discorso molto generale - sia quello di "comparire in prima pagina" e non quello di fare un buon contenuto. E se questo è vero, è perché è il sistema che si è creato che ha spinto a fare ciò.

        Certamente è vero che "migliore" è personale. Ma è altrettanto vero che nelle prime pagine si trovano spesso castronerie. Per migliore intendo un'area ben ampia, non una linea, e quasi sempre per entrare in quell'aerea devo viaggiare su diverse pagine.

        Capisco anche tutte le personalizzazioni che sono in campo e che presto entreranno in campo e sempre più sofisticate ma... sempre tante pagine devo navigare per trovare il contenuto che mi accontenta.

        D'altronde inghippo principale che vedo è questo: se una parola è in 10 milioni di contenuti, come si può solo pensare che il miglior contenuto si trova nelle prime pagine? Nessuna tecnologia sarà in grado di risolvere questo problema - altra mia visione e mio limite. Diciamo che per questioni di comodità e di tempo a vincere sono sempre quasi i primi risultati: ma non ne faccio una vittoria per questioni di qualità.

        p.s. ti parlo da puro navigatore/lettore. Il mio mestiere è tutt'altro che il tuo. Però queste sono le sensazioni che ho a pelle.

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • juanin
          juanin Admin • ultima modifica di @giorgiotave

          @giorgiotave @kal a proposito della situazione questo post include dichiarazioni abbastanza eloquenti

          An engineer at a major news publication who asked not to be named because the publisher had not authorized an interview said Google’s size is what led publishers to use AMP.

          oppure

          Matt Dorville, SEO manager for BuzzFeed, said he’s “skeptical” about using AMP once Google stops requiring it for the top stories carousel. He plans to do extensive testing to ensure abandoning the format doesn’t kill the site’s traffic and will monitor the choices of other major players who use AMP, like Axios and The Guardian.

          e poi

          “You never really want to be the first person out the gate making these changes,” he said.

          Mi sembra abbastanza evidente che AMP sia stata sin dall'inizio una imposizione.

          @domenico-pacifico invece riguardo al tuo discorso ho aperto una nuova discussione qui; sarebbe carino avere degli esempi concreti.

          2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            kal 1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di @juanin

            @juanin ha detto in Page Experience di Google: sarà una botta di visibilità!:

            Mi sembra abbastanza evidente che AMP sia stata sin dall'inizio una imposizione.

            Un'abuso di posizione dominante, chiaro e semplice. Non è sorprendente che sia sotto l'occhio dell'antitrust.

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              MaxxG 1 Risposta Ultima Risposta
            • MaxxG
              MaxxG Moderatore • ultima modifica di @kal

              La FAQ ufficiale di G, veramente basica, pubblicata ieri
              support.google.com/webmasters/thread/86521401

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                juanin 1 Risposta Ultima Risposta
              • juanin
                juanin Admin • ultima modifica di @MaxxG

                @maxxg guarda caso pubblicizzano AMP pure lì.

                Ogni occasione è buona 😡

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  MaxxG kal 2 Risposte Ultima Risposta
                • MaxxG
                  MaxxG Moderatore • ultima modifica di @juanin

                  @juanin infatti l'insistenza sul potersi garantire le performance via amp e l'unico punto rilevante (in negativo) di queste faq

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di giorgiotave @juanin

                    @juanin ha detto in Page Experience di Google: sarà una botta di visibilità!:

                    @maxxg guarda caso pubblicizzano AMP pure lì.

                    Ogni occasione è buona 😡

                    E pure sul blog ufficiale giusto giusto poche ore fa.

                    EDIT: con Wilander su Twitter che non le manda molto a dire https://twitter.com/johnwilander/status/1334976360826064897

                    🤣

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • dario.scarano
                      dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

                      In America appaiono già i primi "bollini di qualità"?

                      https://www.seroundtable.com/google-page-experience-indicator-30546.html

                      alt text

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • juanin
                        juanin Admin • ultima modifica di

                        Taggo #corewebvitals

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti