Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Cosa usate per la SEO su Wordpress, oggi, nel 2020?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giovanniv User • ultima modifica di

      nelle ultime settimane ho tolto praticamente qualsiasi cosa, mi resta solo da cancellare yoast ma non so proprio come sostituirlo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • daniele.diegidio
        daniele.diegidio User • ultima modifica di

        A livello tecnico Yoast (togliendo semafori e tutto) lasciando giusto la possibilità di modificare gli snippet.

        Per il resto ho formato i miei redattori a scrivere per gli altri e per loro stessi, tanto banale quanto utile, più di ripetere 100 volte "Come fare a svitare una lampadina" -" per svitare una lampadina" -"la lampadina si svita solo " -"lampadina lampadina" -"sei riuscito quindi a SVITARE LA LAMPADINA"?

        Eppure yoast vorrebbe che si scrivessero così gli articoli 😄

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
        • overclokk
          overclokk Moderatore • ultima modifica di

          Io aggiungerei la domanda, ma quali sono in realtà le funzionalità che usate di un plugin per la SEO?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • marcorai
            marcorai User Newbie • ultima modifica di

            RankMath sembra una buona alternativa che sta guadagnando molta popolarità. Ha anche un importatore delle impostazioni di Yoast.

            3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • MaxxG
              MaxxG Moderatore • ultima modifica di @giorgiotave

              @giorgiotave rankmath che sto sostituendo all'installazioni di yoast e si occupa pure di schema e in più accede alle indexing Api per l'indicizzazione istantanea. Chissà la annunciata versione pro (che un po' tradisce le dichiarazioni iniziali di lasciare il plugin gratuito).

              2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • brum
                brum User • ultima modifica di @kal

                @kal lo sto giusto provando da qualche giorno, per il momento promosso 👍
                Mi aggrego comunque alla percentuale. Yoast è ovunque, nonostante sia un mattone...

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • U
                  umberto.croft User Attivo • ultima modifica di @giorgiotave

                  @giorgiotave sto usando il plugin RankMath, per me è una perla che migliora sempre di più.

                  Sono in attesa della loro versione PRO.

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • johnnyburnhell
                    johnnyburnhell User Attivo • ultima modifica di

                    PHP, per farmi plugin utili solo per quello che mi serve 🙂
                    No Yoast, No Allinonecippalippa, ...
                    è un approccio molto da artigiano, ma odio dipendere da plugin 🙂

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • manolomacchetta
                      manolomacchetta User • ultima modifica di

                      RankMath oppure Yoast.
                      Yoast ha un buon addon per i video, che anche se è andato un po' in disgrazia è ancora molto comodo.
                      Rankmath veloce, non impesta il sito e ha microformati

                      avevo provato anche SEO framework, ma l'interfaccia non mi faceva impazzire.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • hedo
                        hedo User Attivo • ultima modifica di

                        The SEO Framework tutta la vita.
                        Abbatete sto Yoast e il suo semaforino che ha rotto i maroni 😀

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • sermatica
                          sermatica Moderatore • ultima modifica di @daniele.diegidio

                          @daniele-diegidio ha detto in Cosa usate per la SEO su Wordpress, oggi, nel 2020?:

                          A livello tecnico Yoast (togliendo semafori e tutto) lasciando giusto la possibilità di modificare gli snippet.

                          Idem

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • marco.m
                            marco.m User • ultima modifica di giorgiotave

                            RankMath anch'io, ma ho fatto il passaggio da poco....devo ancora approfondirlo! 😁

                            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • W
                              wolfango.amadeo User Attivo • ultima modifica di

                              Dove parto da zero SEO Yoast, dove non è presente lo sostituisco a quello che c'è. Ho provato diverse alternative ma ad ora Yoast per me rimane l'unica soluzione valida. Dal mio punto di vista (principalmente tecnico) è l'unico plugin di WP realmente completo che offre anche una serie di filtri e azioni per andare ad intervenire sull'output dei metatag o delle sitemap in modo abbastanza completo. Quando ho voluto provare a lavorare su soluzioni alternative ho dovuto tornare sui miei passi per questo motivo.

                              In generale, per mia esperienza, la soluzione più diffusa è quella più affidabile. Questo fino all'uscita di un'alternativa davvero breakthrough.

                              2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • Giapox
                                Giapox Moderatore • ultima modifica di

                                Io da un paio di anni ho iniziato ad utilizzare The SEO Framework sia su progetti personali che sui siti dei miei clienti: semplice, veloce ed efficiente.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • giannip
                                  giannip Moderatore • ultima modifica di giannip @giorgiotave

                                  @giorgiotave dipende fondamentalmente dalle funzionalità che vengono utilizzate dal plugin SEO. In linea di massima Yoast o Rank Math (che a breve sarà disponibile anche in versione Premium con ulteriori funzionalità) sono sufficienti a personalizzare con facilità i tag ed evitare errori tecnici di base.
                                  Di plugin se ne potrebbero usare altri o lavorare di codice, ma l'importante è comunque il risultato 😬

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • g.lanzi
                                    g.lanzi Moderatore • ultima modifica di

                                    Io utilizzo Yoast e ignoro i suoi avvisi in relazione alla quantità e posizione della kw.

                                    La sezione leggibilità mi da' degli indicatori interessanti sulle statistiche formali del testo e lo trovo tendenzialmente utile, se sai scrivere e sai cosa ti sta dicendo Yoast.
                                    Se non hai idea del perché il plugin ti dia un certo punteggio o ti segnale un determinato errore, è solo una restrizione inutile.

                                    Diciamo che lo uso come statistiche sul testo.

                                    State però parlando così tanto di Rank Math che probabilmente oggi lo provo! :3:

                                    P.S.
                                    Il vero problema con Yoast ce l'ho quando un cliente mi dice che vuole il testo modificato perché il plugin gli dice che qualcosa non ha il semaforino verde. Di solito mi tocca spiegare perché ho ignorato gli avvisi e si perde un sacco di tempo.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • E
                                      emilym User Newbie • ultima modifica di

                                      Da poco sto utilizzando RankMath. Ha molte più opzioni rispetto a Yoast e con un click si importa tutto quindi passare da un plugin all'altro è facilissimo. Risulta molto interessante anche quanto consente di fare con i permalink di Woocommerce e con i dati strutturati, evitando così l'installazione di ulteriori plugin.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti