Tanto per... il certificato non serve solo per il SSL ma ha anche la funzione di certificare la tua identità. Quando lo compri, infatti, devi fornire alla CA alcuni tuoi dati. Cop un normale certificato metti un bollino sul sito con un link ad una pagina che espone i dati del titolare del certificato. Se ti compri un certificato extended validation, poi, nel browser (se di nuova generazione) esce anche il tuo nome in un riquadro verde. Per capire di che sto parlando vedi questo link
In entrambi i casi la funzione è quella di certificare la tua identità, qualità e serietà. L'uso del SSL è solo una conseguenza, non è il motivo per cui si compra un certificato.