Ma no..il testimone del "professionista" dovrebbe dichiarare a quale titolo era presente alla stipulazione del contratto e quant'altro. Inoltre il "professionista" in questione dovrebbe essere in possesso di documenti ed informazioni che, se l'incarico non è mai stato conferito, non può avere.
Non crediate che sia così usuale che soggetti si prestino così facilmente a dare falsa testimonianza.
- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
Consulenza Legale e Professioni Web
Discussioni: 10780 Post: 46596
Risponde l'Avvocato
Consulenza Legale e Professioni Web