Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. esibilità parcella geometra
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      grip User Newbie • ultima modifica di

      Altri geometri da me contattati mi hanno detto che per una stima del costo non è necessario fare rilevazioni (tant'è che da loro la stima l'ho avuta senza rilevazioni), queste sono necessarie al momento del frazionamento stesso.
      Cosa significa che non conta il contratto scritto? quindi se lui domani dicesse di aver lavorato per 5000€ sarei tenuto a corrisponderglieli?
      Non è per essere polemico ma la sua affermazione mi preoccupa non poco...a questo punto potrei essere contattato da qualunque agenzia da me visitata con una pretesa di pagamento?

      Saluti e grazie per la pazienza

      Fabio

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Il nostro diritto prevede sia il contratto verbale che il contratto scritto salvo alcune eccezioni.
        Ovviamente l'esistenza del contratto verbale dovrà essere provata (es. testimoni); inoltre dovrà essere provato l'oggetto del contratto e le rispettive obbligazioni.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          grip User Newbie • ultima modifica di

          Beh...se è per questo per fortuna sono andato dal geometra con la mia ragazza che sarà ben felice di testimoniare il contrario....

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Z
            ziobudda Super User • ultima modifica di

            @criceto said:

            Di fatto bastano tre malandrini ed uno è belle che fregato ...

            immagino che di contro basti trovare 4 malandrini che dicano il contrario, no ?

            M.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Z
              ziobudda Super User • ultima modifica di

              Come al solito... quelli che non fanno i furbi se lo prendon.... beeep....

              M.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                grip User Newbie • ultima modifica di

                Nessun problema, almeno nel mio caso personale, ero davvero in compagnia della mia ragazza.
                Vero è, se le cose stanno così, che a questo punto è plausibile che un "professionista" qualunque si presenti alla mia porta con una parcella a suo piacere...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giurista Super User • ultima modifica di

                  Ma no..il testimone del "professionista" dovrebbe dichiarare a quale titolo era presente alla stipulazione del contratto e quant'altro. Inoltre il "professionista" in questione dovrebbe essere in possesso di documenti ed informazioni che, se l'incarico non è mai stato conferito, non può avere.
                  Non crediate che sia così usuale che soggetti si prestino così facilmente a dare falsa testimonianza.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti