Civilmente si dovrebbe cominciare ad ammortizzare da quando il bene è pronto per l'uso, fiscalmente da quando cominci ad usarlo (art.102 tuir)
E' stato abrogato il limite minimo de 50% della tabella ministeriale, ora non vi è un limite minimo, tuttavia deve esserci coerenza nel modo in cui ammortizzi. Non puoi sceglierti le quote solo sulla base di esigenze fiscali (cir. 78e 2005 AdE)
Un tempo con il quadro EC potevi ammortizzare civilmente come ti pareva per poi correggere con questo quadro le discrepanze fiscali. Questo riguarda però le società soggette al 109 tuir (chi fa il bilancio in ordinaria per semplificare), come indicato in circ. 27/e del 2005.
In conclusione, ammortizza come ti pare, ricordati che una percentuale bassa oggi significa dilungare nel tempo la riduzione di imponibile e viceverse. Se l'anno prossimo riterrai opportuno incrementare la %, ricordati però che ciò deve essere motivato in maniera "corretta" (ho comprato un tavolo che pensavo mi durasse 10 anni, poi le pratiche sono aumentate, lavoro troppo ed ora a causa del peso sta lentamente cedendo ,-) )
4. Impianti al 7,5%