Ok, così comincia tutto ad avere un senso
Ho capito il discorso, ma voglio suggerirti un modo ancora più razionale per organizzare l'alfabeto, ottenendo comunque quelle 22 pagine aggiuntive, riducendo il peso della pagina principale (quella che contiene l'elenco).
PAGINA PRINCIPALE
Calciatori con la A (linkata a pagina_a.php)
Ultimi calciatori inseriti: Afragola Umberto - Alemanni Silvio - Assorrete Marco - Alabarda Spaziale Ugo
Calciatori con la B (linkata a pagina_b.php)
Ultimi calciatori inseriti: Bernardi Francesco - Bettarini Gamblo - Bert Isevil - Bombolo
Calciatori con la C (linkata a pagina_a.php)
Ultimi calciatori inseriti: Carrarmati Vincenzo - Colasanti Salvatore - Corvo Rosso - Cinese Lorenzo
...
LE RISPETTIVE PAGINE (SINGOLA LETTERA)
pagina_a.php , pagina_b.php ..... pagina_z.php contengono
Lista Giocatori A
Assioma Luigi
Andalusia Bruno
Amoruso Billy
...
Azzo Emanuele
nel menu ovviamente inserisci i link alle altre categorie:
B - C - D - E ..... Z
...
PAGINA DETTAGLIO SINGOLO GIOCATORE
Bettarini-Ugo.php
Breadcrumb: Giocatori Serie A / Lettera A / Bettarini Ugo
Bettarini Ugo
Nasce il 12 Marzo del 1970.......ha giocato anche con Brunello Antonio, Giacomazzi Emanuele e mitici i suoi duetti difensivi con Carrarmati Vincenzo
Sito ufficiale di Bettarini Ugo
Anche in questa pagina inserirai un menu relativo alle altre lettere dell'alfabeto A B C ... Z
Con una struttura simile, rendi più leggera la pagina principale, togliendo molti link e non solo: siccome si presume che abbia un pagerank più alto di altre sezioni sarà più visitata dallo spider, e inserendo i link alle pagine più nuove, ne favorirai anche una più veloce indicizzazione (otterranno immediato risalto)
L'obiettivo di inserire 22 pagine (in questo caso UTILI anche per l'utente) è rispettato, e con un minimo di ottimizzazione (gerarchia dei paragrafi, breadcrumbs, link a siti ufficiali e soprattutto link ad altre schede giocatore all'interno dei testi) otterrai il massimo della rilevanza per i tuoi contenuti.
Un suggerimento per quanto riguarda il pagerank.
Una buona struttura interna, e una studiata gerarchia dei link può favorire sicuramente il passaggio di pagerank, e soprattutto indirizzarlo verso le pagine che tu ritieni importanti, ma è un po' come la legge della conservazione della materia: non si crea e non si distrugge: non puoi moltiplicarlo semplicemente aumentando le pagine e linkandole tra loro. Devi prendere valore dall'esterno, con i backlink
A quel punto avrai un valore aggiunto che sarà uno scherzo passare da una pagina interna all'altra.
Cordialmente,
Stuart