Questa mattina al posto di leggermi La Stampa mi sono gustato le slide di fradefra.
Ho ben capito quanto riportato da Giorgio in questo topic e l' obiettivo di fradefra all ' incontro di Milano. Tralasciando per un secondo l' obiettivo di creare pagine accattivanti, soprattutto per l' utente che non si deve perdere all' interno delle nostre pagine, vorrei parlare del posizionamento organico delle stesse, perchè mi vien difficile pensare che, pagine ben strutturare visivamente come la pubblicità cartellonistica, possano avere duplice funzione. Questi dubbi affiorano maggiormente notando che queste pagine sono misere di contenuti, anche se con messaggi forti e diretti, quindi poco consone per i motori di ricerca. Infatti notando gli esempi riportati nelle slide di Fradefra, le pagine di atterraggio prese come esempio non sono ben che minimamente posizionate per quelle key.
Anzi, ricordo bene che alcuni mesi cercando su Mr G. per prestiti e finanziamenti un sito di quelli presenti nelle slide era presente con una bella landing pages, ma il bello che la pagina di atterraggio non era posizionata nella serp, ma al suo posto c'era una bella pagina spammosa che mi riportava a questa landing.
In giro, e anche personalmente le uso, vedo delle landing, se così si possono definire, che sono dei poemi studiate appositamente per i motori di ricerca ,dove a volte attirare l' attenzione dell' utente e fare in modo che non si perdi o non lasci la nostra pagina non è molto semplice.
Un altro punto fondamentale che vorei chiarire a me stesso, dopo aver letto altri post del dopo SES di Milano, é come evitare di creare delle pagine che siano concettualmente identiche a quelle già presenti nel sito.
Se io realizzo una landing page che parla di conti online, come quelli della "zucca", alla fine ripeterei il concetto che sicuramente è già presente in una o più pagine del sito. Certo non dovrei avere paura del filtro antiduplicazione perchè non si tratta di duplicazione delle pagine, ma dovrei avere paura del fatto che Mr.G si accorga del concetto ripetuto in più pagine. In un post di questo forum, si parlava di creare pagine che concettualmente sono diverse l' una dall' altra, con le pagine di atterraggio questo è possibile ?
Dopo tutto sto romanzo, vorrei sapere se :
ritenete le landing pages ottime per il posizionamento organico o solo adatte per campagne pubblicitarie a PPC
come non essere ripetiti con le landing pages nel presentare un concetto, un servizio o un prodotto, già presente in altre pagine del sito
se le pagine di atterraggio sono ritenute ottime anche per il posizionamento organico come realizzare pagine adatte sia per i MDR che per i visitatori. Se avete qualche esempio di landing pages posizionata bene in GG da prendere come esempio di studio.
Io spero che questo discorso si possa espandere un pochetto e avere la partecipazione dei "must" ( se si scrive così)